Apparecchio per morso profondo
L'influenza della crescita mandibolare sullo sviluppo del morso profondo, prima, durante e dopo il trattamento ortodontico, è oggetto ormai da decenni di dibattito e indagini. Un apparecchio per morso profondo potrebbe essere la soluzione ideale per correggere questa condizione in cui gli incisivi dell’arcata superiore coprono in modo eccessivo quelli inferiori. Quando si soffre di questa patologia gli incisivi superiori possono toccare con il margine la gengiva vestibolare degli incisivi inferiori e quelli inferiori, a loro volta, possono urtare il palato. Si tratta di una situazione che dovrebbe meritare subito attenzione in questo contatto degli incisivi con il palato e le mucose potrebbe causare dei danni anche gravi ai tessuti di supporto dei denti. Tra i trattamenti abbiamo l'estrusione del settore posteriore, l'intrusione del segmento anteriore, una combinazione di entrambi, la proclinazione degli incisivi o con mezzi chirurgici. Per l'ortodontista è importante conoscere i diversi tipi di apparecchi che gli consentono di raggiungere gli obiettivi del trattamento. Il piano occlusale anteriore è uno dei più importanti, permette di sollevare il morso per poter lavorare su entrambe le arcate dentali e allo stesso tempo produrre un'estrusione del settore dentale posteriore.
Morso coperto apparecchio: cosa sapere
Un apparecchio per morso profondo potrebbe essere la soluzione ideale. Per la correzione del morso profondo infatti i dentisti spesso intervengono in modo molto efficace proprio grazie a un apparecchio funzionale per morso profondo fisso o con un apparecchio linguale senza attacchi. Sono moltissimi i casi che vengono risolti proprio grazie a un apparecchio per morso profondo e sarà ovviamente sempre il dentista a decidere il modo migliore di procedere caso per caso. Ci sono anche dei trattamenti di ortodonzia invisibile come Invisalign morso profondo che possono aiutare nella correzione del problema presentando anche degli importanti vantaggi dal punto di vista meramente estetico. L’ apparecchio per morso profondo di tipo linguale viene montato all’interno e risulta essere totalmente invisibile, fatto questo che lo rende la soluzione ideale per tutti quei pazienti che soffrono di ansia collegata agli apparecchi. Non solo, l’apparecchio per morso profondo senza attacchi evita anche le alterazioni fonetiche e le irritazioni alla lingua. Chiaramente sarà sempre il dentista la persona giusta a cui fare domande per capire qualcosa in più sul processo di guarigione.
Morso profondo apparecchio costo
Parlando dei costi dell’apparecchio per morso profondo bisogna dire per prima cosa che i costi variano a seconda della tipologia scelta. Di solito il prezzo reale di un apparecchio per morso profondo fisso potrebbero aggirarsi tra i 1000 e i 2000 euro per arcata a seconda delle situazioni. Se invece parliamo in generale di una terapia con apparecchio mobile il prezzo può aggirarsi sui 1500 euro per tutto il trattamento. Chiaramente i prezzi vengono influenzati da diversi fattori che sono la condizione specifica di ogni singolo paziente, i materiali utilizzati e la zona geografica dove si trova lo studio dentistico scelto.
Le cause del morso profondo
Abbiamo già parlato dell’apparecchio per morso profondo, ora cerchiamo invece di capire qualcosa in più riguardo alle cause di questo problema così diffuso. Di solito esiste un nesso tra il morso profondo (o morso chiuso) e una anomalia scheletrica che sviluppa una arcata rispetto all’altra in modo sproporzionato. Il morso profondo ha quasi sempre origine ereditaria ma esistono alcuni fattori come il succhiare il dito, il portare il ciuccio, traumi e bruxismo che possono aumentare la possibilità di avere questo problema. Attenzione poi al fatto che il morso profondo non determina solo problemi dal punto di vista estetico ma potrebbe causare altri problemi alla salute del paziente nel suo complesso. L’ apparecchio per morso profondo è sicuramente una possibile soluzione per correggere queste alterazioni estetiche che possono consistere in un marcato sorriso gengivale e in un rapporto naso-mento molto accorciato. Non solo, il morso profondo tende anche a limitare i movimenti della mandibola che dovrà quindi arretrare posizionandosi più indietro rispetto al normale. Inoltre il morso profondo aumenta anche la probabilità che si possa soffrire di problematiche dell’articolazione temporo-mandibolare che possono provocare dolore, difficoltà nell’aprire e chiudere la bocca, torcicollo e mal di testa. Pensare a un apparecchio per morso profondo è quindi una priorità visto che spesso le conseguenze di questo problema non coinvolgono solo il volto ma anche le altre parti del corpo.
La posizione del cranio rispetto alla colonna vertebrale infatti non viene stabilita solo dai muscoli del collo ma anche da un altro sistema muscolare formato da sottoioidei, dai sopraioidei e dagli elevatori della mandibola. Non sarebbe quindi un errore ritenere la mandibola come partecipe nella postura assunta da parte dell’individuo. In alcuni casi chi ha il morso profondo tende ad assumere una postura più incurvata, meglio quindi non sottovalutare questo disturbo e andare il prima possibile dal dentista per una visita accurata. Si tenga anche presente che il paziente che soffre di morso profondo, proprio per via della postura del capo, potrebbe presentare una accentuazione della lordosi cervicale.
Morso coperto apparecchio: cosa sapere
Un apparecchio per morso profondo potrebbe essere la soluzione ideale. Per la correzione del morso profondo infatti i dentisti spesso intervengono in modo molto efficace proprio grazie a un apparecchio funzionale per morso profondo fisso o con un apparecchio linguale senza attacchi. Sono moltissimi i casi che vengono risolti proprio grazie a un apparecchio per morso profondo e sarà ovviamente sempre il dentista a decidere il modo migliore di procedere caso per caso. Ci sono anche dei trattamenti di ortodonzia invisibile come Invisalign morso profondo che possono aiutare nella correzione del problema presentando anche degli importanti vantaggi dal punto di vista meramente estetico. L’ apparecchio per morso profondo di tipo linguale viene montato all’interno e risulta essere totalmente invisibile, fatto questo che lo rende la soluzione ideale per tutti quei pazienti che soffrono di ansia collegata agli apparecchi. Non solo, l’apparecchio per morso profondo senza attacchi evita anche le alterazioni fonetiche e le irritazioni alla lingua. Chiaramente sarà sempre il dentista la persona giusta a cui fare domande per capire qualcosa in più sul processo di guarigione.
Morso profondo apparecchio costo
Parlando dei costi dell’apparecchio per morso profondo bisogna dire per prima cosa che i costi variano a seconda della tipologia scelta. Di solito il prezzo reale di un apparecchio per morso profondo fisso potrebbero aggirarsi tra i 1000 e i 2000 euro per arcata a seconda delle situazioni. Se invece parliamo in generale di una terapia con apparecchio mobile il prezzo può aggirarsi sui 1500 euro per tutto il trattamento. Chiaramente i prezzi vengono influenzati da diversi fattori che sono la condizione specifica di ogni singolo paziente, i materiali utilizzati e la zona geografica dove si trova lo studio dentistico scelto.
Le cause del morso profondo
Abbiamo già parlato dell’apparecchio per morso profondo, ora cerchiamo invece di capire qualcosa in più riguardo alle cause di questo problema così diffuso. Di solito esiste un nesso tra il morso profondo (o morso chiuso) e una anomalia scheletrica che sviluppa una arcata rispetto all’altra in modo sproporzionato. Il morso profondo ha quasi sempre origine ereditaria ma esistono alcuni fattori come il succhiare il dito, il portare il ciuccio, traumi e bruxismo che possono aumentare la possibilità di avere questo problema. Attenzione poi al fatto che il morso profondo non determina solo problemi dal punto di vista estetico ma potrebbe causare altri problemi alla salute del paziente nel suo complesso. L’ apparecchio per morso profondo è sicuramente una possibile soluzione per correggere queste alterazioni estetiche che possono consistere in un marcato sorriso gengivale e in un rapporto naso-mento molto accorciato. Non solo, il morso profondo tende anche a limitare i movimenti della mandibola che dovrà quindi arretrare posizionandosi più indietro rispetto al normale. Inoltre il morso profondo aumenta anche la probabilità che si possa soffrire di problematiche dell’articolazione temporo-mandibolare che possono provocare dolore, difficoltà nell’aprire e chiudere la bocca, torcicollo e mal di testa. Pensare a un apparecchio per morso profondo è quindi una priorità visto che spesso le conseguenze di questo problema non coinvolgono solo il volto ma anche le altre parti del corpo.
La posizione del cranio rispetto alla colonna vertebrale infatti non viene stabilita solo dai muscoli del collo ma anche da un altro sistema muscolare formato da sottoioidei, dai sopraioidei e dagli elevatori della mandibola. Non sarebbe quindi un errore ritenere la mandibola come partecipe nella postura assunta da parte dell’individuo. In alcuni casi chi ha il morso profondo tende ad assumere una postura più incurvata, meglio quindi non sottovalutare questo disturbo e andare il prima possibile dal dentista per una visita accurata. Si tenga anche presente che il paziente che soffre di morso profondo, proprio per via della postura del capo, potrebbe presentare una accentuazione della lordosi cervicale.
