Apparecchio mobile costo
L'ortodonzia rimovibile o Invisalign è uno dei trattamenti dentali più accurati per correggere la posizione dei denti soprattutto negli adulti. Realizzato con una tecnologia brevettata, il trattamento è programmato tramite un software in grado di prevedere il movimento dei denti. Parlando di apparecchio mobile costo, materiali e tempistiche di realizzazione dipendono chiaramente da caso in caso. Possiamo comunque dire che questo tipo di trattamento dentale presenta molti vantaggi rispetto agli attacchi fissi. Questi apparecchi mobili sono progettati per correggere la posizione dei denti, migliorando così la funzionalità dentale e l'estetica.
Cos'è l'ortodonzia rimovibile?
Sebbene il dispositivo rimovibile sia in uso ormai da più di un decennio, sono ancora moltissimi i pazienti che non hanno avuto modo di conoscerlo. Stiamo parlando di allineatori trasparenti, capaci di adattarsi ad una protesi e modificarla gradualmente in modo controllato e indolore. Il trattamento con ortodonzia rimovibile consiste nell’effettuare uno studio 3D (tridimensionale) computerizzato che ha la particolarità di decidere come modificare i denti durante il processo. Ciò è molto utile in quanto tramite la visualizzazione grafica è possibile generare il trattamento più adatto per ogni paziente. Infine, dopo aver eseguito la simulazione 3D dei denti, vengono creati gli allineatori utilizzando impronte 3D. In modo tale che circa ogni 15 giorni verranno rinnovati e i denti saranno adattati allo stato e alla posizione desiderati. Quando si parla di apparecchio mobile costo ed efficacia sono sicuramente due degli aspetti che portano molti dentisti a suggerire questa soluzione ai propri pazienti. Tra i vantaggi derivanti dall’utilizzo dell’ortodonzia estetica rimovibile c’è ad esempio la caratteristica della trasparenza. Si tratta infatti di dispositivi invisibili che permettono di mantenere l'estetica durante il trattamento a differenza degli apparecchi ortodontici.
A differenza dell'ortodonzia fissa, uno dei punti di forza di questa soluzione è la possibilità di toglierla in qualsiasi momento in modo che, prima di un pasto, sia possibile rimuovere l’apparecchio ortodontico senza problemi. Non solo, questi apparecchi mobili sono completamente lavabili, questo significa che basterà un semplice spazzolino per rimuovere lo sporco che ha aderito alla plastica. Questo tipo di apparecchio orale è a disposizione di tutti e garantisce il miglior sorriso possibile senza alcun tipo di problema o danno. Allo stesso modo, migliora la salute generale della bocca e delle gengive e riduce l'accumulo di placca e carie.
Apparecchio mobile costo
Veniamo ora a quanto costa un apparecchio per i denti mobile, un aspetto questo che potrebbe interessare molto i pazienti. Il costo apparecchio mobile bambini si aggira sui 1500 euro per tutto il trattamento, visite comprese. Parlando di apparecchio mobile costo e tipologia dipenderanno ovviamente anche dalla condizione specifica di ogni singolo paziente. Il prezzo ad esempio oscilla da circa 1300 euro per dei piccoli allineamenti per arrivare anche a 5000 euro per i casi più complessi. Terminata la fase ortodontica, il dentista valuterà la convenienza di eseguire trattamenti di odontoiatria estetica come faccette dentali o sbiancamento dei denti. Altri trattamenti che, oltre a correggere l'estetica, sono fondamentali per migliorare la funzionalità della bocca sono le protesi o gli impianti dentali. La durata del trattamento chiaramente varia da persona a persona e da disturbo a disturbo. In generale i risultati in caso di apparecchio mobile sono più tardivi rispetto a quelli dell’apparecchio fisso. Il motivo è che l’apparecchio fisso agisce sui denti ventiquattro ore su ventiquattro mentre quello mobile decisamente di meno. In linea di massima i risultati con l’apparecchio mobile si apprezzano dopo un paio d’anni che possono però diventare anche cinque o sei nei casi più difficili.
Apparecchio mobile come funziona
Parlando di apparecchio mobile costo e tipologia sono strettamente correlati tra loro e il dentista suggerirà una soluzione piuttosto che un’altra in base a diversi fattori. La prima caratteristica dell’apparecchio mobile che salta all’occhio è ad esempio la possibilità di rimuoverlo a proprio piacimento. Di solito il movimento necessario a togliere il dispositivo è molto rapido e la stessa cosa si può dire per il riposizionamento. Per quanto riguarda il meccanismo d’azione invece, cambia in base alla tipologia. L’apparecchio mobile meccanico ad esempio ha un funzionamento molto simile a quello di un apparecchio fisso e dispone di alcuni elementi metallici che generano una forza meccanica sui denti così da provocarne un concreto spostamento. Insomma quando si parla di apparecchio mobile costo e possibilità di successo spesso viaggiano in parallelo. Il consiglio visto che si parla di salute è quello di non pensare al risparmio ma di anteporre la necessità di conseguire una guarigione completa. Questo tipo di strumento viene utilizzato nei bambini perché sfrutta la loro crescita naturale per indirizzare la correzione e evitare trattamenti più complessi in futuro. Pertanto, questo trattamento può essere eseguito fin dalla tenera età ( 7-8 anni ).
Oltre alla sua funzione nell'ortodonzia infantile, l'ortodonzia rimovibile è anche altamente raccomandata per un certo periodo di tempo, dopo aver completato un trattamento ortodontico fisso. Questo perché, sebbene l'ortodonzia rimovibile non abbia gli stessi effetti correttivi dell'ortodonzia fissa, è l'ideale per finire di fissare la posizione dei denti e mantenerli in posizione.
Cos'è l'ortodonzia rimovibile?
Sebbene il dispositivo rimovibile sia in uso ormai da più di un decennio, sono ancora moltissimi i pazienti che non hanno avuto modo di conoscerlo. Stiamo parlando di allineatori trasparenti, capaci di adattarsi ad una protesi e modificarla gradualmente in modo controllato e indolore. Il trattamento con ortodonzia rimovibile consiste nell’effettuare uno studio 3D (tridimensionale) computerizzato che ha la particolarità di decidere come modificare i denti durante il processo. Ciò è molto utile in quanto tramite la visualizzazione grafica è possibile generare il trattamento più adatto per ogni paziente. Infine, dopo aver eseguito la simulazione 3D dei denti, vengono creati gli allineatori utilizzando impronte 3D. In modo tale che circa ogni 15 giorni verranno rinnovati e i denti saranno adattati allo stato e alla posizione desiderati. Quando si parla di apparecchio mobile costo ed efficacia sono sicuramente due degli aspetti che portano molti dentisti a suggerire questa soluzione ai propri pazienti. Tra i vantaggi derivanti dall’utilizzo dell’ortodonzia estetica rimovibile c’è ad esempio la caratteristica della trasparenza. Si tratta infatti di dispositivi invisibili che permettono di mantenere l'estetica durante il trattamento a differenza degli apparecchi ortodontici.
A differenza dell'ortodonzia fissa, uno dei punti di forza di questa soluzione è la possibilità di toglierla in qualsiasi momento in modo che, prima di un pasto, sia possibile rimuovere l’apparecchio ortodontico senza problemi. Non solo, questi apparecchi mobili sono completamente lavabili, questo significa che basterà un semplice spazzolino per rimuovere lo sporco che ha aderito alla plastica. Questo tipo di apparecchio orale è a disposizione di tutti e garantisce il miglior sorriso possibile senza alcun tipo di problema o danno. Allo stesso modo, migliora la salute generale della bocca e delle gengive e riduce l'accumulo di placca e carie.
Apparecchio mobile costo
Veniamo ora a quanto costa un apparecchio per i denti mobile, un aspetto questo che potrebbe interessare molto i pazienti. Il costo apparecchio mobile bambini si aggira sui 1500 euro per tutto il trattamento, visite comprese. Parlando di apparecchio mobile costo e tipologia dipenderanno ovviamente anche dalla condizione specifica di ogni singolo paziente. Il prezzo ad esempio oscilla da circa 1300 euro per dei piccoli allineamenti per arrivare anche a 5000 euro per i casi più complessi. Terminata la fase ortodontica, il dentista valuterà la convenienza di eseguire trattamenti di odontoiatria estetica come faccette dentali o sbiancamento dei denti. Altri trattamenti che, oltre a correggere l'estetica, sono fondamentali per migliorare la funzionalità della bocca sono le protesi o gli impianti dentali. La durata del trattamento chiaramente varia da persona a persona e da disturbo a disturbo. In generale i risultati in caso di apparecchio mobile sono più tardivi rispetto a quelli dell’apparecchio fisso. Il motivo è che l’apparecchio fisso agisce sui denti ventiquattro ore su ventiquattro mentre quello mobile decisamente di meno. In linea di massima i risultati con l’apparecchio mobile si apprezzano dopo un paio d’anni che possono però diventare anche cinque o sei nei casi più difficili.
Apparecchio mobile come funziona
Parlando di apparecchio mobile costo e tipologia sono strettamente correlati tra loro e il dentista suggerirà una soluzione piuttosto che un’altra in base a diversi fattori. La prima caratteristica dell’apparecchio mobile che salta all’occhio è ad esempio la possibilità di rimuoverlo a proprio piacimento. Di solito il movimento necessario a togliere il dispositivo è molto rapido e la stessa cosa si può dire per il riposizionamento. Per quanto riguarda il meccanismo d’azione invece, cambia in base alla tipologia. L’apparecchio mobile meccanico ad esempio ha un funzionamento molto simile a quello di un apparecchio fisso e dispone di alcuni elementi metallici che generano una forza meccanica sui denti così da provocarne un concreto spostamento. Insomma quando si parla di apparecchio mobile costo e possibilità di successo spesso viaggiano in parallelo. Il consiglio visto che si parla di salute è quello di non pensare al risparmio ma di anteporre la necessità di conseguire una guarigione completa. Questo tipo di strumento viene utilizzato nei bambini perché sfrutta la loro crescita naturale per indirizzare la correzione e evitare trattamenti più complessi in futuro. Pertanto, questo trattamento può essere eseguito fin dalla tenera età ( 7-8 anni ).
Oltre alla sua funzione nell'ortodonzia infantile, l'ortodonzia rimovibile è anche altamente raccomandata per un certo periodo di tempo, dopo aver completato un trattamento ortodontico fisso. Questo perché, sebbene l'ortodonzia rimovibile non abbia gli stessi effetti correttivi dell'ortodonzia fissa, è l'ideale per finire di fissare la posizione dei denti e mantenerli in posizione.
