coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Apparecchio linguale

Mai sentito parlare di apparecchio linguale? L'ortodonzia linguale è l'unica modalità di trattamento che non deteriora l'aspetto fisico del paziente durante il trattamento, poiché l'estetica è uno degli obiettivi prioritari del trattamento ortodontico. L' ortodonzia come disciplina odontoiatrica ha già 100 anni di esistenza e, come in tutti i campi, il suo sviluppo è stato importante a tutti i livelli. L' ortodonzia linguale è una tecnica invisibile per gli utenti ma che consente di risolvere una vasta gamma di problemi in modo molto efficace. Il vantaggio principale di questa tecnica è l'estetica, tuttavia difficoltà tecniche come la manipolazione dell'apparato, limitazioni biomeccaniche e la mancanza di formazione da parte dei professionisti hanno influenzato il suo utilizzo limitato fino a ora. Il trattamento ortodontico linguale viene eseguito con attacchi metallici appositamente progettati per essere cementati sulle superfici linguali dei denti, rendendoli un'alternativa molto estetica. Nei prossimi paragrafi cercheremo di spiegare che cosa si intende per apparecchio linguale e anche quali sono i suoi principali vantaggi e svantaggi.

Apparecchio linguale: di che si tratta

L'ortodonzia linguale iniziò a essere sviluppata negli anni '70. È una tecnica ortodontica di apparecchi fissi per la correzione delle malocclusioni che si differenzia dalle altre perché gli attacchi sono cementati sulle superfici linguali dei denti e non su quelle vestibolari. L' ortodonzia linguale è stata creata per essere rivolta principalmente a pazienti adulti che cercano l'estetica con il trattamento ortodontico. Non solo però, l’apparecchio linguale è anche l’ideale per tutti quei pazienti che fino a oggi hanno sempre detto di no agli apparecchi convenzionali per paura di sentirsi a disagio quando si parla o si sorride. Proprio come l'ortodonzia che utilizza apparecchi sulle superfici buccali dei denti si è evoluta nella tecnica e nei materiali, così si è evoluta l'ortodonzia linguale, portando sul mercato nuovi attacchi e tecniche migliori che facilitano il trattamento e forniscono maggiore comfort. L’apparecchio linguale senza attacchi o l’apparecchio linguale senza attacchi sono apparecchi fissi che rappresentano una soluzione efficace per la risoluzione delle malocclusioni. L’apparecchio linguale è considerato l’unica tecnica ortodontica veramente invisibile ed è una alternativa estetica al trattamento convenzionale vestibolare.

Apparecchio linguale svantaggi

Si tratta di una soluzione ideale per tutti i pazienti che vogliono allineare i denti senza applicare un apparecchio visibile. Molti pazienti, soprattutto adulti, preferirebbero gli apparecchi linguali per motivi estetici. Tuttavia, gli ortodontisti sono molto riluttanti a utilizzare l'ortodonzia linguale per via di alcuni fattori che andranno considerati nel dettaglio. Tra gli svantaggi dell’apparecchio linguale abbiamo, ad esempio una difficoltà di visione e accesso diretto, in particolare nei denti anteriori retroclinati. Un altro svantaggio potrebbe essere la variazione della morfologia delle superfici linguali, soprattutto nei denti anteriori superiori. Inoltre è tipico di questa tecnica che il processo di cementazione degli attacchi venga eseguito indirettamente, poiché l'accesso alla visione delle facce linguali è difficile e scomodo. Lo svantaggio principale dell’ortodonzia linguale è comunque la maggiore difficoltà nel praticare una corretta routine di igiene dentale per via della posizione interna dell’apparecchio. I bracket sulla superficie interna dei denti inoltre potrebbe provocare, in alcuni casi, la formazione di afte.

Apparecchio linguale o invisalign?

L’apparecchio linguale e Invisaling non sono la stessa cosa e una prima differenza tra i due apparecchi ortodontici è che quello linguale è un apparecchio invisibile mentre le mascherine sono trasparenti e quindi non invisibili. Scegliere Invisalign quindi non significa optare per una soluzione invisibile. Bisognerebbe optare per questa tipologia di apparecchio in quanto risulta essere tanto più efficace quanto più il disallineamento dei denti da trattare risulta essere di lieve entità. L’apparecchio mobile di solito è molto pratico in quanto può essere tolto durante la giornata ma non più di due ore. Rispetto all’apparecchio linguale tradizionale, le mascherine possono però risolvere problemi di abrasioni o tagli. In sostanza quindi si dovrebbe sempre considerare che l’apparecchio linguale è anche l’unico apparecchio esistente a essere realmente non visibile, anche per questo viene considerata la migliore opzione estetica disponibile per i pazienti. La scelta della tipologia di apparecchio dipende tipicamente dalla diagnosi e dalle necessità di ciascun paziente. Sarà anche il dentista a dare i consigli giusti dopo aver studiato la situazione specifica di ogni paziente così da individuare la scelta di trattamento idonea e massimizzare i risultati. Si consideri anche che durane le prime fasi del trattamento l’apparecchio linguale potrebbe risultare più scomodo rispetto ad alte soluzioni per via della vicinanza tra lingua e brackets.

Apparecchio linguale costo

Il prezzo dell’apparecchio linguale dipende chiaramente da molti fattori e anche dalla zona geografica dello studio dentistico. Nei casi più semplici un apparecchio linguale con attacchi o senza attacchi può costare dai 3000 ai 7000 euro. I casi più complessi invece possono arrivare a costare anche 15.000 euro a seconda dei casi ma si consideri che non tutti i dentisti dispongono delle competenze necessarie a eseguire i trattamenti con apparecchio linguale.
Apparecchio linguale