coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Apparecchio fisso dopo quanto i primi risultati

Se vi state chiedendo con l'apparecchio fisso dopo quanto i primi risultati? In questo articolo avremo le risposte per voi. In termini generali con l'apparecchio fisso prima e dopo i risultati si vedono già dopo poche settimane a pochi mesi dall'inizio del trattamento. I cambiamenti concreti si potranno vedere chiaramente dopo un po' e molto dipenderà dall’età del paziente e dalla situazione specifica dei denti. Il nostro bisogno di immediatezza ci porta a vedere un trattamento ortodontico come qualcosa che ci permette di ottenere subito dei risultati. Di sicuro oggi le cose sono cambiate molto rispetto al passato.

Qualche anno fa infatti era del tutto normale che i primi risultati si vedessero dopo diversi mesi dal trattamento, che poteva durare anche quattro anni e mezzo. Dal momento che un apparecchio fisso rischia anche di aumentare il rischio di carie e gengiviti negli ultimi anni sono stati fatti degli importanti passi avanti e oggi la durata dei trattamenti è diventata decisamente molto più breve, un vantaggio non da poco per il paziente. Dunque vediamo insieme con l'apparecchio fisso prima e dopo i risultati più visibili e che possono incentivare la decisione di sottoporsi al trattamento.

Apparecchio fisso dopo quanto i primi risultati? Ecco i fattori di cui tener conto

La media della durata di un trattamento con apparecchio fisso è di circa 18 mesi. In molti casi però potrebbero bastarne 12 oppure potrebbero servirne fino a 24. Sarà chiaramente il dentista a dover fare tutte le valutazioni del caso. Quando si parla di apparecchio fisso dopo quanto i primi risultati diventano evidenti? Come abbiamo già cercato di dire non si può dire prima in quanto molto dipende dalla situazione specifica di ogni paziente. Ad esempio, in caso di malocclusioni gravi, potrebbe essere necessario portare l’apparecchio fisso anche per 36 mesi prima di vedere risultati importanti. I fattori di cui tener conto se si vuole capire quanto duri un trattamento con apparecchio sono comunque la pianificazione, l’età del paziente, la tecnica ortodontica utilizzata e la collaborazione da parte del paziente che, lo ricordiamo, dovrà seguire alla lettera tutte le indicazioni fornite dal dentista. Seguire con attenzione e rigore tutte le indicazioni dell’ortodontista consentirà di abbreviare in modo anche importante la durata del trattamento.

Apparecchio fisso quando i primi risultati: le diverse fasi

Se parliamo di apparecchio fisso primi risultati importanti sono legati alla fase di allineamento e livellamento che ha una durata media di sei mesi. Dopo tale periodo di tempo gli incisivi superiori saranno dritti o comunque si noteranno dei cambiamenti importanti. Gli incisivi inferiori accavallati di solito si accompagnano al morso coperto, di conseguenza si dovrà prima rialzare il morso e poi procedere all’allineamento. In questi casi la durata potrebbe essere più lunga di qualche mese. Nei casi in cui ci sono dei denti talmente affollati da obbligare a estrarne qualcuno, ad esempio nel caso dei premolari, capita che resti un buco fortemente antiestetico. Per rendere accettabile il sorriso non è necessaria la chiusura completa e bisognerà aspettare circa 4-5 mesi che possono diventare anche 2 o 3 utilizzando le nuove tecniche di ortodonzia.

Fasi e fattori del trattamento ortodontico

Sempre continuando il discorso relativo all’apparecchio fisso dopo quanto i primi risultati? E’ comprensibile che si voglia una risposta concreta a questa domanda dal momento che il desiderio dei pazienti è quello di portare l’apparecchio o comunque il trattamento ortodontico solo per lo stretto necessario. La durata minima del trattamento ortodontico è di circa sei mesi ma in genere il trattamento ortodontico medio viene portato tra un periodo che va dai 12 ai 18 mesi. Sarebbe però sbagliato pensare che una volta rimosso l’apparecchio sarà tutto finito. Bisognerà infatti continuare a monitorare con molta attenzione i denti anche dopo la rimozione dell’apparecchio ortodontico. Bisognerà quindi sottoporsi a delle visite periodiche presso il proprio dentista e utilizzare un apparecchio di contenzione fisso o mobile. La durata di questo trattamento sarà simile a quella della fase attiva correttiva con apparecchio ortodontico. Si tenga però presente che, in alcuni casi difficili, potrebbe essere richiesta una fase di mantenimento lunga anche diversi anni. Parlando di apparecchio fisso dopo quanto i primi risultati e la reale efficacia sono tutti elementi che vengono influenzati, come abbiamo visto, da diversi fattori. Ogni persona è infatti diversa dall’altra e potrebbe avere delle gengive più o meno sane o delle gengive più o meno dense. Sulla base di questi elementi un trattamento ortodontico potrebbe essere più lungo o più breve. Inoltre sulle tempistiche non influiscono unicamente le differenze anatomiche ma anche quelle legate al tipo di apparecchio ortodontico.

Molti continuano a chiedere al dentista: ma con l’apparecchio fisso dopo quanto i primi risultati? In questo caso è sempre bene spiegare ai pazienti che molto dipende proprio da loro e dai comportamenti che assumeranno nella vita di tutti i giorni. Di solito i pazienti attendono la fine del trattamento ma la durata tende ad allungarsi proprio a causa di un errato comportamento. Solo per fare un esempio non presentarsi a una sessione in cui si effettua una modifica seguendo il movimento dei denti potrebbe significare allungare il trattamento ortodontico di un altro mese.
Apparecchio fisso dopo quanto i primi risultati