Apparecchio fisso colorato
Un apparecchio fisso colorato è un apparecchio ortodontico, ovvero uno dei metodi a cui solitamente si ricorre per migliorare il sorriso. Le bande elastiche che circondano i diversi bracket in metallo o ceramica sono disponibili in una vasta gamma di colori, questo significa che chiunque potrà scegliere bracket per apparecchio colorati o un apparecchio fisso con elastici colorati senza problemi. Grazie a un apparecchio fisso colorato si potrà valorizzare, ad esempio, la propria carnagione, oppure cercare un look particolare per occasioni speciali. Un apparecchio denti fisso colorato è l’ideale per quelli che vogliono scegliere tonalità che si abbinino alla propria carnagione. Ad esempio i pazienti che hanno una pelle scura o olivastra dovrebbero scegliere dei colori preziosi o brillanti come oro, viola o turchese. Chi ha una pelle molto chiara dovrebbe optare per un apparecchio fisso colorato con colori freddi come rosa pallido o argento. In molti scelgono i colori in base alla propria carnagione e l’apparecchio ortodontico risulterà quindi sempre coordinato al proprio look. Ecco nei prossimi paragrafi tutte le informazioni utili su come scegliere l’apparecchio fisso colorato.
Apparecchio fisso colorato: cosa sapere
Gli elastici intermascellari o meglio conosciuti come gengive elastiche, sono gengive che vanno dal mascellare superiore alla mascella e vengono agganciate negli attacchi dei denti superiori e inferiori. Servono per adattare l'occlusione avvicinando i denti mascellari ai denti mandibolari e viceversa, in modo che, quando il paziente termina il trattamento ortodontico, abbia un morso corretto. La funzione degli elastici è quella di fornire un perfetto equipaggiamento dentale e una buona occlusione. La collaborazione del paziente è fondamentale poiché dipenderà da lui indossare gli elastici nei tempi indicati e nella corretta posizione. Praticamente tutti i pazienti che portano l'ortodonzia (siano essi attacchi in metallo, cosmetici o Invisalign) richiederanno il posizionamento di elastici per completare il posizionamento del morso e avere una buona occlusione. L'obiettivo di avere una buona occlusione è che le forze vengano distribuite durante la masticazione su denti diversi e che un particolare dente non venga sovraccaricato poiché, sia a livello dell'osso che della gengiva, potrebbe risentirne. Senza una buona occlusione i pazienti potrebbero soffrire di usura dello smalto, a dolori articolari e muscolari. A seconda dell'occlusione iniziale del paziente, gli elastici verranno posizionati in una posizione o nell'altra. Ci sono diverse posizioni per mettere gli elastici che possono essere di diverse tipologie. Ad esempio gli elastici di classe I vengono utilizzati quando i denti mascellari e mandibolari sono coordinati sagittalmente mentre quelli di classe II vengono utilizzati quando i denti della mascella sono più arretrati in occlusione rispetto ai denti mascellari. Abbiamo poi anche gli elastici di classe III che vengono utilizzati quando i denti della mascella sono più avanzati rispetto ai denti mascellari.
Apparecchio ortodontico: come correggere il colore dello smalto
Grazie a un apparecchio fisso colorato sarà possibile creare un contrasto cromatico tra elastici e denti, correggendo così visivamente il colore dello smalto dentale. In caso di denti ingialliti o macchiati sarebbe meglio scegliere dei colori più scuri che faranno apparire subito lo smalto più bianco. Molti, parlando di apparecchio fisso colorato, consigliano di evitare bande gialle o arancioni o che non fanno molto contrasto e non fanno apparire i denti gialli. Chi volesse rendere l’apparecchio ortodontico meno visibile potrebbe scegliere elastici trasparenti. Sarebbe meglio cercare di evitare colori come verde, marrone e nero in quanto potrebbero essere scambiati come residui di cibo incastrati tra i denti. Chi porta un apparecchio fisso con elastici colorati può scegliere il calore del proprio apparecchio ortodontico in base all’umore o a una specifica festività senza per questo rinunciare ad efficacia e sicurezza. In genere è possibile cambiare gli elastici per apparecchi ortodontici ogni 4-6 settimane. Ci sono diversi esempi di apparecchio fisso con elastici colorati, si pensi ad esempio a usare rosso e verde per Natale oppure arancione e nero per Halloween o i colori della propria squadra del cuore.
Apparecchio fisso colorato: come prendersene cura
Indipendentemente dall’apparecchio fisso colorato scelto sarà comunque ugualmente importante pulire nel modo corretto denti, bracket ed elastici. L’ortodontista dovrà consigliare come pulire l’apparecchio ortodontico evitando alimenti appiccicosi e lavando i denti almeno due volte al giorno con tanto di filo interdentale o scovolino dentale. Il prendersi cura dei propri denti permette di mantenere gli elastici sempre puliti e anche di preservare i colori fino al momento della sostituzione. L’apparecchio denti fisso colorato può migliorare il look permettendo anche di sfoggiare un sorriso sempre perfetto. Se si vuole dare un tocco di colore all’apparecchio per denti bisognerà scegliere dei bracket colorati. Molti pazienti continuano a utilizzare placchette e attacchi proprio per continuare a esprimere la propria personalità e creatività. In sostanza quindi, al posto di nascondere l’apparecchio si sceglie di servirsene e di trasformarlo in un vero e proprio accessorio di moda. Solitamente comunque i trattamenti ortodontici richiedono dei tempi molto lunghi (più di 18 mesi).
Apparecchio fisso colorato: cosa sapere
Gli elastici intermascellari o meglio conosciuti come gengive elastiche, sono gengive che vanno dal mascellare superiore alla mascella e vengono agganciate negli attacchi dei denti superiori e inferiori. Servono per adattare l'occlusione avvicinando i denti mascellari ai denti mandibolari e viceversa, in modo che, quando il paziente termina il trattamento ortodontico, abbia un morso corretto. La funzione degli elastici è quella di fornire un perfetto equipaggiamento dentale e una buona occlusione. La collaborazione del paziente è fondamentale poiché dipenderà da lui indossare gli elastici nei tempi indicati e nella corretta posizione. Praticamente tutti i pazienti che portano l'ortodonzia (siano essi attacchi in metallo, cosmetici o Invisalign) richiederanno il posizionamento di elastici per completare il posizionamento del morso e avere una buona occlusione. L'obiettivo di avere una buona occlusione è che le forze vengano distribuite durante la masticazione su denti diversi e che un particolare dente non venga sovraccaricato poiché, sia a livello dell'osso che della gengiva, potrebbe risentirne. Senza una buona occlusione i pazienti potrebbero soffrire di usura dello smalto, a dolori articolari e muscolari. A seconda dell'occlusione iniziale del paziente, gli elastici verranno posizionati in una posizione o nell'altra. Ci sono diverse posizioni per mettere gli elastici che possono essere di diverse tipologie. Ad esempio gli elastici di classe I vengono utilizzati quando i denti mascellari e mandibolari sono coordinati sagittalmente mentre quelli di classe II vengono utilizzati quando i denti della mascella sono più arretrati in occlusione rispetto ai denti mascellari. Abbiamo poi anche gli elastici di classe III che vengono utilizzati quando i denti della mascella sono più avanzati rispetto ai denti mascellari.
Apparecchio ortodontico: come correggere il colore dello smalto
Grazie a un apparecchio fisso colorato sarà possibile creare un contrasto cromatico tra elastici e denti, correggendo così visivamente il colore dello smalto dentale. In caso di denti ingialliti o macchiati sarebbe meglio scegliere dei colori più scuri che faranno apparire subito lo smalto più bianco. Molti, parlando di apparecchio fisso colorato, consigliano di evitare bande gialle o arancioni o che non fanno molto contrasto e non fanno apparire i denti gialli. Chi volesse rendere l’apparecchio ortodontico meno visibile potrebbe scegliere elastici trasparenti. Sarebbe meglio cercare di evitare colori come verde, marrone e nero in quanto potrebbero essere scambiati come residui di cibo incastrati tra i denti. Chi porta un apparecchio fisso con elastici colorati può scegliere il calore del proprio apparecchio ortodontico in base all’umore o a una specifica festività senza per questo rinunciare ad efficacia e sicurezza. In genere è possibile cambiare gli elastici per apparecchi ortodontici ogni 4-6 settimane. Ci sono diversi esempi di apparecchio fisso con elastici colorati, si pensi ad esempio a usare rosso e verde per Natale oppure arancione e nero per Halloween o i colori della propria squadra del cuore.
Apparecchio fisso colorato: come prendersene cura
Indipendentemente dall’apparecchio fisso colorato scelto sarà comunque ugualmente importante pulire nel modo corretto denti, bracket ed elastici. L’ortodontista dovrà consigliare come pulire l’apparecchio ortodontico evitando alimenti appiccicosi e lavando i denti almeno due volte al giorno con tanto di filo interdentale o scovolino dentale. Il prendersi cura dei propri denti permette di mantenere gli elastici sempre puliti e anche di preservare i colori fino al momento della sostituzione. L’apparecchio denti fisso colorato può migliorare il look permettendo anche di sfoggiare un sorriso sempre perfetto. Se si vuole dare un tocco di colore all’apparecchio per denti bisognerà scegliere dei bracket colorati. Molti pazienti continuano a utilizzare placchette e attacchi proprio per continuare a esprimere la propria personalità e creatività. In sostanza quindi, al posto di nascondere l’apparecchio si sceglie di servirsene e di trasformarlo in un vero e proprio accessorio di moda. Solitamente comunque i trattamenti ortodontici richiedono dei tempi molto lunghi (più di 18 mesi).
