Apparecchio denti bambini
Apparecchio denti bambini: è sempre un'ottima idea?
Pochissime persone presentano naturalmente un perfetto allineamento dei denti o mancano di qualche problema funzionale. Di conseguenza, praticamente il 100% della popolazione avrebbe bisogno di ortodonzia, e per i più giovani l'apparecchio denti bambini è spesso necessario. Pertanto, andare dal dentista il prima possibile consente di valutare se ci siano problemi gravi e di trattarli nel miglior modo possibile fin dall'inizio. Potendo, è senz'altro meglio portare un apparecchio per i denti da bambini, piuttosto che un apparecchio dentale invisibile molti anni dopo, in età adulta.
Apparecchio denti bambini: a che età può essere messo?
I genitori, che sono sempre consapevoli della salute, della crescita e dello sviluppo dei loro figli, spesso si chiedono quando esattamente portare i bambini dal dentista pediatrico, un professionista specializzato nella posizione e nell'occlusione dei denti e nello sviluppo corretto della bocca del bambino.
I principali esperti di settore consigliano una prima visita intorno a sette anni, quando compaiono i primi molari e gli incisivi sono già cresciuti. Una visita di controllo a questa età consentirà di sapere se lo sviluppo è corretto e di rilevare alterazioni precoci di malocclusione e/o malposizione.
Tuttavia, dopo quattro anni, possono essere comunque identificati problemi di malocclusione, causati da problemi genetici o cattive abitudini durante la prima infanzia, come un uso eccessivo del ciuccio, il succhiarsi le dita o la respirazione con la bocca.
Apparecchio denti bambini: a che età dovrebbe iniziare l'ortodonzia infantile?
Una volta effettuato il primo check up sul bambino, il dentista pediatrico determinerà il trattamento da seguire, se necessario. Generalmente, a meno che non ci siano gravi problemi, il trattamento ortodontico inizia quando i denti definitivi sono già nati e hanno sostituito quelli da latte: questo si verifica in una fascia di età che varia in ciascun bambino, ma che può essere individuata intorno agli 11-12 anni. L'ortodonzia, in generale, è responsabile del corretto posizionamento dei denti per migliorare la salute e anche l'estetica della bocca. Un apparecchio denti bambini (ma questo discorso vale a tutte le età, quindi anche per gli adulti), può essere infatti un'ottima soluzione per far si che i nostri figli possano crescere con denti sani e forti. Inoltre, prendersi cura dell'igiene e della salute orale fin da piccoli, farà si che i vostri bambini abbiano meno problemi in futuro, una volta entrati nell'età adulta. Magari, la cura della propria igiene orale durante l'infanzia potrebbe anche evitare loro di dover indossare un apparecchio denti per bambini, prima di entrare nell'adolescenza.
Va anche detto che ci sono situazioni cliniche in cui l'ortodontista può decidere di ricorrere a un apparecchio dei denti per bambini anche quando il bimbo possiede ancora i denti da latte. Un esempio? Situazioni come il morso distorto dall'asimmetria ossea o il morso incrociato, sia esso anteriore o posteriore.
Apparecchio denti bambini: quali sono le varie tipologie
Nell'ortodonzia infantile, di solito vengono utilizzati apparecchi denti bambini fissi o rimovibili, a seconda degli obiettivi del trattamento.
Tra i vari tipi di apparecchio per bambini ci sono i dispositivi rimovibili che si possono, appunto, rimuovere. Di solito questi sono realizzati in materiali acrilici e fissati da ganci metallici ai molari. L'apparecchio denti bambini di questo tipo viene utilizzato per correggere alterazioni molto specifiche e il suo successo è totalmente correlato allla quantità d'uso: più ore viene indossato il dispositivo, migliore è il risultato, solitamente.
Molti riconoscono negli apparecchi in metallo l'unica soluzione possibile, ma esistono diversi tipi di dispositivi fissi che aiutano a correggere cattive abitudini o a reindirizzare la crescita ossea.
Il trattamento ortodontico da eseguire varia ovviamente in base all'età del paziente e anche al tipo di alterazione da correggere. Principalmente, i trattamenti che vengono eseguiti in tenera età di solito durano tra 12 e 18 mesi. Al termine, ovviamente non si potranno interrompere in maniera definitiva e da un giorno all'altro le visite dal dentista. Fare controlli periodici e revisioni continue per tenere sotto'occhio la crescita ossea e dentale, almeno fino a quando il bambino completa la sostituzione di tutta la sua dentatura, è infatti fondamentale.
L'infanzia è l'età ideale per intervenire con un apparecchio dentale bambini poiché le ossa sono ancora molto modellabili e i denti si muovono facilmente. In questo modo i trattamenti ortodontici possono essere evitati a età più avanzate, dato che saranno quasi certamente più complessi e anche più costosi. Più si va avanti con l'età, insomma, più diventa difficile, doloroso e costoso intervenire, quindi è meglio risolvere qualsiasi problema riguardante denti e salute orale fin dai primi anni di vita.
Pochissime persone presentano naturalmente un perfetto allineamento dei denti o mancano di qualche problema funzionale. Di conseguenza, praticamente il 100% della popolazione avrebbe bisogno di ortodonzia, e per i più giovani l'apparecchio denti bambini è spesso necessario. Pertanto, andare dal dentista il prima possibile consente di valutare se ci siano problemi gravi e di trattarli nel miglior modo possibile fin dall'inizio. Potendo, è senz'altro meglio portare un apparecchio per i denti da bambini, piuttosto che un apparecchio dentale invisibile molti anni dopo, in età adulta.
Apparecchio denti bambini: a che età può essere messo?
I genitori, che sono sempre consapevoli della salute, della crescita e dello sviluppo dei loro figli, spesso si chiedono quando esattamente portare i bambini dal dentista pediatrico, un professionista specializzato nella posizione e nell'occlusione dei denti e nello sviluppo corretto della bocca del bambino.
I principali esperti di settore consigliano una prima visita intorno a sette anni, quando compaiono i primi molari e gli incisivi sono già cresciuti. Una visita di controllo a questa età consentirà di sapere se lo sviluppo è corretto e di rilevare alterazioni precoci di malocclusione e/o malposizione.
Tuttavia, dopo quattro anni, possono essere comunque identificati problemi di malocclusione, causati da problemi genetici o cattive abitudini durante la prima infanzia, come un uso eccessivo del ciuccio, il succhiarsi le dita o la respirazione con la bocca.
Apparecchio denti bambini: a che età dovrebbe iniziare l'ortodonzia infantile?
Una volta effettuato il primo check up sul bambino, il dentista pediatrico determinerà il trattamento da seguire, se necessario. Generalmente, a meno che non ci siano gravi problemi, il trattamento ortodontico inizia quando i denti definitivi sono già nati e hanno sostituito quelli da latte: questo si verifica in una fascia di età che varia in ciascun bambino, ma che può essere individuata intorno agli 11-12 anni. L'ortodonzia, in generale, è responsabile del corretto posizionamento dei denti per migliorare la salute e anche l'estetica della bocca. Un apparecchio denti bambini (ma questo discorso vale a tutte le età, quindi anche per gli adulti), può essere infatti un'ottima soluzione per far si che i nostri figli possano crescere con denti sani e forti. Inoltre, prendersi cura dell'igiene e della salute orale fin da piccoli, farà si che i vostri bambini abbiano meno problemi in futuro, una volta entrati nell'età adulta. Magari, la cura della propria igiene orale durante l'infanzia potrebbe anche evitare loro di dover indossare un apparecchio denti per bambini, prima di entrare nell'adolescenza.
Va anche detto che ci sono situazioni cliniche in cui l'ortodontista può decidere di ricorrere a un apparecchio dei denti per bambini anche quando il bimbo possiede ancora i denti da latte. Un esempio? Situazioni come il morso distorto dall'asimmetria ossea o il morso incrociato, sia esso anteriore o posteriore.
Apparecchio denti bambini: quali sono le varie tipologie
Nell'ortodonzia infantile, di solito vengono utilizzati apparecchi denti bambini fissi o rimovibili, a seconda degli obiettivi del trattamento.
Tra i vari tipi di apparecchio per bambini ci sono i dispositivi rimovibili che si possono, appunto, rimuovere. Di solito questi sono realizzati in materiali acrilici e fissati da ganci metallici ai molari. L'apparecchio denti bambini di questo tipo viene utilizzato per correggere alterazioni molto specifiche e il suo successo è totalmente correlato allla quantità d'uso: più ore viene indossato il dispositivo, migliore è il risultato, solitamente.
Molti riconoscono negli apparecchi in metallo l'unica soluzione possibile, ma esistono diversi tipi di dispositivi fissi che aiutano a correggere cattive abitudini o a reindirizzare la crescita ossea.
Il trattamento ortodontico da eseguire varia ovviamente in base all'età del paziente e anche al tipo di alterazione da correggere. Principalmente, i trattamenti che vengono eseguiti in tenera età di solito durano tra 12 e 18 mesi. Al termine, ovviamente non si potranno interrompere in maniera definitiva e da un giorno all'altro le visite dal dentista. Fare controlli periodici e revisioni continue per tenere sotto'occhio la crescita ossea e dentale, almeno fino a quando il bambino completa la sostituzione di tutta la sua dentatura, è infatti fondamentale.
L'infanzia è l'età ideale per intervenire con un apparecchio dentale bambini poiché le ossa sono ancora molto modellabili e i denti si muovono facilmente. In questo modo i trattamenti ortodontici possono essere evitati a età più avanzate, dato che saranno quasi certamente più complessi e anche più costosi. Più si va avanti con l'età, insomma, più diventa difficile, doloroso e costoso intervenire, quindi è meglio risolvere qualsiasi problema riguardante denti e salute orale fin dai primi anni di vita.
