coppia abbracciata

Proteggi i tuoi denti!

Per pochi giorni il check up è in omaggio!

APPROFITTANE ORA

Apparecchio denti anni 80

Per fortuna l’ortodonzia ha fatto passi enormi da gigante negli ultimi anni. L’apparecchio denti anni 80 era magari fonte di preoccupazione per motivi estetici e di comodità. Da allora però sono stati fatti significativi passi in avanti. Se l’apparecchio fisso denti anni 80 era un problema serio anche perché causava irritazioni alla lingua, negli anni sono stati creati attacchi sempre meno fastidiosi e più piccoli. E’ stato così migliorato il comfort del paziente senza andare ad intaccare in alcun modo l’efficacia. Nei prossimi paragrafi ci soffermeremo anche sulle differenze esistenti tra l’apparecchio denti anni 80 e quelli moderni.

Tutti i vantaggi dei moderni apparecchi

Se prendiamo come metro di paragone un apparecchio denti anni 80 esterno allora i miglioramenti degli apparecchi usati oggi sono tangibili. I progressi in ortodonzia hanno infatti consentito di arrivare a diverse soluzioni che consentono di risolvere perfettamente tutti i problemi relativi all’estetica. Non abbiamo solo l’apparecchio linguale, anche gli allineatori invisibili oggi rappresentano una validissima alternativa all’apparecchio denti anni 80. In questo caso stiamo parlando di mascherine trasparenti che si possono indossare per 20 ore al giorno così da guidare passo dopo passo i denti nella loro posizione ideale. Per fortuna oggi possiamo scegliere senza problemi tra diversi allineatori invisibili che hanno prezzi differenti. Gli allineatori invisibili, a differenza dell’apparecchio denti anni 80, sono trasparenti e quindi quasi del tutto invisibili se non da vicino. Per quanto riguarda l’igiene invece gli allineatori invisibili potranno essere rimossi in qualsiasi momento senza problemi. Questo significa che sarà anche possibile avere una igiene orale di qualità, cosa che non succedeva con l’apparecchio denti anni 80 oppure con un dispositivo linguale.

Alternative all’apparecchio denti anni 80: gli apparecchi mobili

L’apparecchio mobile per denti è quello che il paziente può togliere e rimettere in completa autonomia. Viene utilizzato soprattutto per risolvere tutta una serie di problemi ortodontici dell’età infantile. Quasi sempre i dentisti consigliano gli apparecchi mobili per terapie ortodontiche miranti a modificare in modo favorevole la crescita delle ossa mascellari. In questo modo sarà possibile concretamente migliorare il risultato estetico intervenendo precocemente per risolvere determinati problemi. In molti casi comunque sarà lo stesso necessario intervenire con un apparecchio fisso per ottimizzare l’allineamento e la posizione dentaria.

Le diverse tipologie di apparecchio mobile

L’apparecchio denti anni 80 è oggi un pallido ricordo. Oggi possiamo scegliere tra diversi tipi di apparecchio e quello mobile, a sua volta, potrà essere di contenzione, funzionale o meccanico. Quest’ultimo viene spesso consigliato per riallineare i denti storti andando a sfruttare la forza che viene generata dall’inserimento di viti e archi. A differenza di altre tipologie di apparecchio in questo modo andremo ad agire solo ed esclusivamente sui denti e non su osso e muscoli. L’apparecchio funzionale agisce sullo spostamento dei denti ed esercita la sua azione sui mascellari andando a correggere le malocclusioni. Infine, l’apparecchio di contenzione o di mantenimento viene utilizzato solamente alla fine di un trattamento ortodontico per conservare i denti nella posizione corretta.

Apparecchio denti anni 80 per adulti: cosa è cambiato oggi

Dover portare un apparecchio denti anni 80 in passato era fonte di preoccupazione soprattutto da adulti. E questo sia per la scomodità che per l’estetica. Molti per questo sono convinti che la terapia ortodontica con apparecchi sia da consigliarsi solamente da adolescenti. Per fortuna oggi è possibile portare senza problemi un apparecchio anche in età adulta così da correggere finalmente problemi anche molto fastidiosi come denti storti e malocclusioni dentali. Non si è mai troppo vecchi per correggere i problemi e oggi possiamo portare un apparecchio senza imbarazzi. I dentisti oggi consigliano spesso con successo apparecchi di ortodonzia linguale senza attacchi in modo da riallenare i denti senza fastidio.

Gli adulti che hanno denti disallineati sono persone che da giovani, per diversi motivi, non hanno potuto correggere questi problemi. Se l’apparecchio denti anni 80 era davvero un problema anche solo dal punto di vista estetico-relazionale, oggi esistono soluzioni completamente invisibili che fanno esattamente al caso nostro. L’apparecchio fisso denti anni 80 poi dava oggettivamente fastidio alle gengive al punto da diventare fonte di sofferenza continua. Oggi invece con i moderni apparecchi i pazienti non provano alcun dolore e percepiscono solamente un leggero indolenzimento nei primi giorni successivi l’applicazione dell’apparecchio.

Anche senza l’apparecchio denti anni 80 comunque è abbastanza normale sentire un po' di male ai denti almeno nei primi 3-4 giorni. In questi casi si avverte una sensazione strana che, se non dovesse risolversi, dovrebbe indurci ad andare dal dentista per controllare la situazione. In alcuni casi durante una terapia ortodontica vestibolare potrebbero presentarsi diversi problemi con l’apparecchio come ad esempio l’allentamento o la perdita di uno o più attacchi. Oggi possiamo dire che, a differenza dell’apparecchio denti anni 80, con un moderno apparecchio fisso sarà possibile praticare sport senza problemi. Ad esempio potremo anche praticare sport di contatto a patto però di indossare un paradenti specifico per i portatori di apparecchi ortodontici.
Apparecchio denti anni 80