Apparecchio a stelline
Ormai l’ortodonzia negli adulti sta diventando sempre più comune, poiché la preoccupazione di mostrare un sorriso allineato è profondamente radicata nella società. L’apparecchio a stelline rappresenta sicuramente una delle possibili soluzioni anche perché permette di recuperare la funzionalità perduta abbastanza rapidamente. Sono moltissimi gli adulti che chiedono informazioni sui trattamenti ortodontici e l’apparecchio a stelline è sicuramente molto richiesto per diversi motivi. In ogni caso sarà il dentista a decidere il giusto trattamento per ogni paziente sulla base di diversi fattori che sono l’età del paziente, la complessità del caso, l’importanza attribuita all’estetica e il prezzo.
Nel corso degli anni a causa della crescente preoccupazione della società per l'estetica, sono comparsi nuovi tipi di ortodonzia specifici per adulti come l'apparecchio stelline. Tutti questi trattamenti sono molto più discreti dei tradizionali apparecchi metallici, utilizzati principalmente nei bambini e negli adolescenti. Alcuni di questi trattamenti non si trovano in tutte le cliniche odontoiatriche a causa dell'alto grado di specializzazione che richiedono. In questo articolo vedremo quindi le indicazioni per l'utilizzo dell'apparecchio stelline, quali vantaggi comporta il suo utilizzo e come si posiziona.
Ortodonzia con apparecchi tradizionali o vestibolari
In questa sezione includiamo le cosiddette "staffe a vite", cioè quelle che vengono poste sul lato visibile dei denti. All'interno di questi, ci sono due tipi di attacchi che inseriamo principalmente nei bambini e negli adolescenti: gli attacchi metallici e quelli autoleganti. Non solo, sono molto richieste anche le cosiddette staffe in vetro zaffiro in quanto hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo. Un apparecchio denti fisso costa decisamente di più rispetto agli apparecchi trasparenti. Qualche esempio? Gli apparecchi con staffe in metallo ad esempio non sono sicuramente la soluzione migliore dal punto di vista estetico. Proprio per questo motivo le staffe in metallo vengono utilizzate prevalentemente per bambini e adolescenti. In questo caso lo svantaggio principale è quello estetico ma sono anche le soluzioni più economiche esistenti sul mercato. L’apparecchio metallico è un apparecchio denti fisso che viene anche chiamato “bracket” o apparecchio a stelline. Questa soluzione utilizza fili metallici e ha diversi attacchi che vengono incollati direttamente ai denti. Alla base del funzionamento dell’apparecchio a stelline c’è la pressione del filo che sposta i denti del paziente fino a un completo riallineamento. L’apparecchio a stelline richiede comunque diverse visite regolari e programmate dal dentista così da monitorare passo dopo passo la forza esercitata dall’apparecchio sui denti del paziente.
Apparecchio invisibile o apparecchio denti a stelline?
Partendo dal presupposto che l’apparecchio a stelline è l’apparecchi metallico, a questo punto quale scegliere tra questo e l’apparecchio invisibile? Sicuramente dovrà decidere il paziente in base alla preferenza personale. Ad esempio molti pazienti ultimamente preferiscono l’apparecchio invisibile unicamente per questioni estetiche. Al contrario sono soprattutto i genitori che vogliono l’apparecchio a stelline fisso per i propri figli in quanto decisamente molto più facile da controllare rispetto a quello invisibile. La scelta tra apparecchio invisibile e apparecchio a stelline deve essere operata anche in base al problema che si intende risolvere.
Apparecchio invisibile e apparecchio denti fisso: differenze
Cominciamo con il dire che l’apparecchio invisibile è assolutamente l’ideale per tutti coloro che sono alla ricerca di una soluzione estetica. Grazie all’apparecchio invisibile si risolveranno quindi tutti i problemi derivanti dall’impatto dell’apparecchio a stelline metallico. La differenza fondamentale comunque è che l’apparecchio a stelline è fisso mentre quello invisibile è rimovibile. Inoltre l’apparecchio a stelline metallico richiede anche diverse visite dal dentista per eseguire tutta una serie di aggiustamenti e regolazioni. Chiaramente il consiglio è quello di non decidere da soli ma di ascoltare con attenzione i consigli del dentista così da operare la scelta migliore sulla base delle proprie specifiche esigenze. Per quanto riguarda la durata sarà il dentista a dover valutare caso per caso la situazione. Di solito la durata dipende dalla risposta del paziente al trattamento e dalla costanza nel presentarsi agli appuntamenti di controllo. Ovviamente poi il paziente dovrà anche mettere molta cura nei confronti della manutenzione dell’apparecchio se vorrà aumentare la durata.
Apparecchio a stelline costo
Ma qual è il costo di un apparecchio a stelline? Il prezzo dipende chiaramente da diversi fattori che tengono conto anche della zona geografica dello studio dentistico scelto. Il prezzo effettivo di un apparecchio a stelline metallico si aggira sui 1500-2000 euro ad arcata. Il trattamento in media dura circa due anni, visite comprese, mentre il costo di una terapia con apparecchio mobile può raggiungere i 1200-1500 euro a seconda dei casi.
Si consideri che l’apparecchio denti a stelline potrebbe provocare una sensazione di fastidio soprattutto nei primi tempi. Non solo, la sensazione di fastidio può variare a seconda dell’età e delle condizioni specifiche del singolo paziente. Almeno nei primi tempi sarebbe opportuno cercare di evitare il più possibile cibi duri in quanto potrebbero causare dei seri danni all’apparecchio. Non bisogna comunque mai perdere di vista il fatto che ogni persona è unica e presenta quindi una situazione clinica differente che dovrà essere valutata nella sua totalità da uno specialista presso uno studio dentistico dove poter eseguire tutta una serie di test.
Nel corso degli anni a causa della crescente preoccupazione della società per l'estetica, sono comparsi nuovi tipi di ortodonzia specifici per adulti come l'apparecchio stelline. Tutti questi trattamenti sono molto più discreti dei tradizionali apparecchi metallici, utilizzati principalmente nei bambini e negli adolescenti. Alcuni di questi trattamenti non si trovano in tutte le cliniche odontoiatriche a causa dell'alto grado di specializzazione che richiedono. In questo articolo vedremo quindi le indicazioni per l'utilizzo dell'apparecchio stelline, quali vantaggi comporta il suo utilizzo e come si posiziona.
Ortodonzia con apparecchi tradizionali o vestibolari
In questa sezione includiamo le cosiddette "staffe a vite", cioè quelle che vengono poste sul lato visibile dei denti. All'interno di questi, ci sono due tipi di attacchi che inseriamo principalmente nei bambini e negli adolescenti: gli attacchi metallici e quelli autoleganti. Non solo, sono molto richieste anche le cosiddette staffe in vetro zaffiro in quanto hanno un ottimo rapporto qualità-prezzo. Un apparecchio denti fisso costa decisamente di più rispetto agli apparecchi trasparenti. Qualche esempio? Gli apparecchi con staffe in metallo ad esempio non sono sicuramente la soluzione migliore dal punto di vista estetico. Proprio per questo motivo le staffe in metallo vengono utilizzate prevalentemente per bambini e adolescenti. In questo caso lo svantaggio principale è quello estetico ma sono anche le soluzioni più economiche esistenti sul mercato. L’apparecchio metallico è un apparecchio denti fisso che viene anche chiamato “bracket” o apparecchio a stelline. Questa soluzione utilizza fili metallici e ha diversi attacchi che vengono incollati direttamente ai denti. Alla base del funzionamento dell’apparecchio a stelline c’è la pressione del filo che sposta i denti del paziente fino a un completo riallineamento. L’apparecchio a stelline richiede comunque diverse visite regolari e programmate dal dentista così da monitorare passo dopo passo la forza esercitata dall’apparecchio sui denti del paziente.
Apparecchio invisibile o apparecchio denti a stelline?
Partendo dal presupposto che l’apparecchio a stelline è l’apparecchi metallico, a questo punto quale scegliere tra questo e l’apparecchio invisibile? Sicuramente dovrà decidere il paziente in base alla preferenza personale. Ad esempio molti pazienti ultimamente preferiscono l’apparecchio invisibile unicamente per questioni estetiche. Al contrario sono soprattutto i genitori che vogliono l’apparecchio a stelline fisso per i propri figli in quanto decisamente molto più facile da controllare rispetto a quello invisibile. La scelta tra apparecchio invisibile e apparecchio a stelline deve essere operata anche in base al problema che si intende risolvere.
Apparecchio invisibile e apparecchio denti fisso: differenze
Cominciamo con il dire che l’apparecchio invisibile è assolutamente l’ideale per tutti coloro che sono alla ricerca di una soluzione estetica. Grazie all’apparecchio invisibile si risolveranno quindi tutti i problemi derivanti dall’impatto dell’apparecchio a stelline metallico. La differenza fondamentale comunque è che l’apparecchio a stelline è fisso mentre quello invisibile è rimovibile. Inoltre l’apparecchio a stelline metallico richiede anche diverse visite dal dentista per eseguire tutta una serie di aggiustamenti e regolazioni. Chiaramente il consiglio è quello di non decidere da soli ma di ascoltare con attenzione i consigli del dentista così da operare la scelta migliore sulla base delle proprie specifiche esigenze. Per quanto riguarda la durata sarà il dentista a dover valutare caso per caso la situazione. Di solito la durata dipende dalla risposta del paziente al trattamento e dalla costanza nel presentarsi agli appuntamenti di controllo. Ovviamente poi il paziente dovrà anche mettere molta cura nei confronti della manutenzione dell’apparecchio se vorrà aumentare la durata.
Apparecchio a stelline costo
Ma qual è il costo di un apparecchio a stelline? Il prezzo dipende chiaramente da diversi fattori che tengono conto anche della zona geografica dello studio dentistico scelto. Il prezzo effettivo di un apparecchio a stelline metallico si aggira sui 1500-2000 euro ad arcata. Il trattamento in media dura circa due anni, visite comprese, mentre il costo di una terapia con apparecchio mobile può raggiungere i 1200-1500 euro a seconda dei casi.
Si consideri che l’apparecchio denti a stelline potrebbe provocare una sensazione di fastidio soprattutto nei primi tempi. Non solo, la sensazione di fastidio può variare a seconda dell’età e delle condizioni specifiche del singolo paziente. Almeno nei primi tempi sarebbe opportuno cercare di evitare il più possibile cibi duri in quanto potrebbero causare dei seri danni all’apparecchio. Non bisogna comunque mai perdere di vista il fatto che ogni persona è unica e presenta quindi una situazione clinica differente che dovrà essere valutata nella sua totalità da uno specialista presso uno studio dentistico dove poter eseguire tutta una serie di test.
