coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Spazzolino setole morbide

L'ampia varietà di tipologie di spazzolini disponibili può rendere la scelta un compito molto complicato. Ad esempio molti vogliono sapere se devono preferire uno spazzolino setole morbide o dure. Ricordiamo che lo spazzolino è uno strumento assolutamente importantissimo nell’ottica di mantenere il cavo orale sempre in buona salute e di evitare tutta una serie di patologie anche gravi come le carie o la gengivite. Lo spazzolino, se usato correttamente e diverse volte al giorno, aiuta a rimuovere la placca e i batteri accumulati nel cavo orale, ecco perché è così importante scegliere quello giusto. In quest’ottica bisogna anche conoscere la differenza tra uno spazzolino setole morbide o spazzolino setole dure. Continuando la lettura si troveranno tutte le indicazioni utili per scegliere tra spazzolino setole morbide o dure.

Spazzolino setole dure e setole morbide: la differenza

Ma che differenza c’è tra uno spazzolino setole morbide e uno a setole dure? Dire spazzolino setole morbide o dure non è la stessa cosa ed è quindi opportuno cercare di fare un minimo di chiarezza. Innanzitutto quando parliamo di setole dura o morbida stiamo parlando della “spazzola”. Ad esempio gli spazzolini “medi” sono quelli dotati di setole a media (0,2 - 0,25 mm). Di solito le setole medie sono quelle più richieste sul mercato in quanto si adattano facilmente ad ogni situazione. Lo spazzolino setole morbide è perfetto per coloro che soffrono di ipersensibilità dentinale in quanto le setole delicate riducono sensibilmente il rischio di danneggiare lo smalto dentale e di irritare le gengive. Gli spazzolini setole dure invece sono decisamente più resistenti e tenaci nell’utilizzo ma non possono essere utilizzati da qualsiasi tipologia di persona. Chi ad esempio dovesse soffrire di gengivite, retrazione gengivale o denti sensibili dovrebbe evitare il più possibile questa tipologia di spazzolino e preferire sempre lo spazzolino setole ultra morbide. Esiste anche la possibilità di acquistare uno spazzolino elettrico setole morbide così da sfruttare tutte le funzionalità di questo dispositivo nell’ottica dell’igiene orale perfetta. Attualmente comunque esistono in commercio moltissimi tipi di testine e ognuno potrà scegliere lo spazzolino migliore sulla base delle sue necessità.

Quando scegliere lo spazzolino setole morbide

Partiamo dal presupposto che, almeno teoricamente tutti dovrebbero utilizzare lo spazzolino setole morbide in quanto lo spazzolino setole dure potrebbe erodere lo smalto dei denti. Bisogna però anche dire che l’acido presente nel cibo e negli zuccheri potrebbe arrecare un danno maggiore allo smalto rispetto a quello causato dalle setole dure dello spazzolino. Il motivo per cui molti scelgono proprio lo spazzolino setole morbide è la preoccupazione di irritare le gengive con le setole due. Non basta infatti lavarsi i denti spesso, bisogna anche imparare a farlo bene. Molti credono di lavarsi bene i denti ma spazzolano troppo forte e possono così danneggiare il tessuto gengivale, soprattutto sul bordo ovvero la giunzione tra dente e gengive. Gli spazzolini setole dure sono molto rigidi e quindi usarli spesso potrebbe finire per danneggiare il tessuto gengivale.

Come scegliere lo spazzolino ideale

Indipendentemente che si scelga uno spazzolino setole morbide o dure l’importante è sceglierne uno che sia perfetto per le proprie esigenze e necessità. Lo spazzolino ideale dovrebbe essere adeguato per struttura e dimensione e dovrebbe avere buone proprietà funzionali che si traducono in una grande efficacia nella rimozione dei residui di cibo e di placca dalla superficie dei denti e dagli spazi interdentali. Se si hanno delle gengive delicate allora la scelta sarà facile e dovrà vertere sullo spazzolino setole morbide o ultramorbide. Se possibile inoltre bisognerebbe scegliere uno spazzolino privo di lattice e che sia anche inodore e insapore. Ricordiamo inoltre che spazzolino setole morbide o due, bisognerà cambiarlo ogni tre settimane circa per avere sempre a disposizione uno strumento funzionante nell’ottica dell’igiene orale.

Meglio spazzolino a setole naturali o sintetiche?

Abbiamo visto come lo spazzolino setole morbide sia quello consigliato nella maggior parte dei casi. Ma oltre a scegliere tra setole dure o morbide i pazienti dovranno anche scegliere tra gli spazzolini a setole naturali o sintetiche. Molti dentisti e addetti ai lavori consigliano gli spazzolini a setole sintetiche, vediamo rapidamente il motivo. Le setole naturali hanno infatti una maggiore tendenza a spezzarsi e trattengono i batteri più facilmente al loro interno. Non solo, le setole naturali sono costituite da materiale organico che, a contatto continuo con l’acqua potrebbe fermentare e marcire. Inoltre le setole naturali tendono a restare sempre umide e sono irregolari e di diametri diversi tra loro. Infine, non meno importante, le setole naturali trattengono i residui di cibo all’interno e alimentano lo sviluppo di batteri. Viceversa bisognerebbe preferire uno spazzolino a setole sintetiche in quanto le setole artificiali non si spezzano facilmente hanno un diametro uniforme. Inoltre le setole artificiali possono essere arrotondate in punta, non sono cave e quindi non raccolgono batteri o residui di cibo al loro interno. Infine, non meno importante, non assorbono acqua e si asciugano molto rapidamente.
Spazzolino setole morbide