Spazzolino monociuffo
Mai sentito parlare di spazzolino monociuffo? Quando parliamo di prevenzione per il cavo orale facciamo riferimento logicamente a tutta una serie di strumenti molto preziosi che possono aiutare concretamente a proteggere i denti dai processi cariogeni. Ricordiamo infatti che lavarsi i denti poco e male comporta inevitabilmente un progressivo accumulo di placca batterica nel cavo orale che si traduce in possibili carie o gengiviti. Se la gengivite non viene trattata per tempo infatti, il rischio è che possa evolversi molto in fretta in una parodontite, ovvero una infiammazione del parodonto, che potrebbe provocare anche la caduta dei denti. Anche per questo è importante andare dal dentista spesso e soprattutto imparare a utilizzare gli strumenti giusti come ad esempio lo spazzolino monociuffo, il giusto dentifricio e il filo interdentale.
Spazzolino monociuffo a cosa serve
Ma in cosa uno spazzolino ortodontico monociuffo è meglio di uno spazzolino normale? Lo spazzolino monociuffo ha una testina molto piccola ed è stato progettato per coprire ogni singolo angolo della bocca. Lo spazzolino monociuffo arriva a eliminare in modo molto delicato i residui di cibo e la placca che si deposita nel solco gengivale e su tutte le superfici che sono difficili da raggiungere. Insomma, lo spazzolino monociuffo garantisce una protezione maggiore rispetto allo spazzolino tradizionale e quindi riesce a rimuovere una quantità maggiore di placca migliorando la protezione del cavo orale. I denti consigliano infatti di utilizzare lo spazzolino monociuffo ogni giorno come trattamento aggiuntivo rispetto allo spazzolino normale. Sostituire quindi lo spazzolino normale con uno monociuffo non è una buona idea, la cosa migliore sarebbe utilizzarli assieme così da potenziale l’igiene orale a tutti i livelli. Lo spazzolino monociuffo è dotato di una presa ergonomica molto sicura e delle setole in nylon molto morbide.
Il manico permette un ampio movimento che sia delicato ed efficace anche nelle situazioni di disagio provocate da una infiammazione gengivale. Non solo, le setole molto morbide consentono allo spazzolino monociuffo di adattarsi senza problemi a qualsiasi forma di dentatura e di penetrare molto agilmente in ogni spazio tra dente e dente mantenendo la sua efficacia anche in presenza di protesi dentali, apparecchi e ponti. Grazie a questo strumento sarà possibile eseguire una cura dentale profonda evitando il rischio di carie che sono causate dai batteri che si annidano proprio negli spazi interdentali e gengivali. In particolare bisognerebbe utilizzare lo spazzolino monociuffo soprattutto per quanto riguarda la pulizia dei denti molari, una zona solitamente molto difficile da raggiungere utilizzando lo spazzolino tradizionale. Molti suggeriscono anche di utilizzare lo spazzolino monociuffo per pulire efficacemente intorno alle bande ortodontiche e agli impianti dentali.
Spazzolino monociuffo: chi dovrebbe usarlo
Abbiamo visto fin qui brevemente quelle che sono le caratteristiche peculiari dello spazzolino monociuffo, vedremo ora chi sono le persone che dovrebbero orientarsi con decisione su questa tipologia di spazzolino. La morbidezza permette allo spazzolino monociuffo di adattarsi a ogni forma di dentatura e di penetrare agilmente in ogni spazio tra dente e dente. Non solo, stiamo parlando di uno spazzolino che mantiene la sua efficacia anche in presenza di protesi dentali, ponti e apparecchi. Prendendo l’abitudine di utilizzare ogni giorno lo spazzolino monociuffo per potenziare l’igiene orale sarà possibile eseguire una cura dentale completa e assicurare una bocca sana evitando che i batteri si accumulino pericolosamente negli spazi interdentali e gengivali. Utilizzando bene lo spazzolino monociuffo si può tenere pulito il solco gengivale mediante la rimozione della placca e si potrà prevenire in concreto l’insorgenza di macchie dentali. Andando nello specifico lo spazzolino monociuffo è consigliato soprattutto per quanto riguarda la detersione dei molari e per pulire le bande ortodontiche. Non solo, lo spazzolino monociuffo può anche essere molto utile in caso di problemi di manutenzione speciale come corone o impianti. Lo spazzolino monociuffo ha una testina flessibile che si piega così da raggiungere facilmente ogni superficie.
Bisognerà utilizzare l’inclinazione a 45° e il movimento di utilizzo dovrà essere perpendicolare alla gengiva, il che significa che bisognerà pulire dalla gengiva verso i denti. Si consiglia poi di utilizzare anche lo spazzolino normale e il filo interdentale per togliere lo sporco e poi di fare degli sciacqui con un collutorio. Inoltre si consideri anche che lo spazzolino monociuffo è dotato di un manico contrangolato che consente di rimuovere la placca in modo mirato prevendo la formazione delle carie. Anche chi usa questo tipo di spazzolino dovrebbe comunque andare almeno due volte l’anno dal dentista per sottoporsi a una pulizia dentale professionale e massimizzare l’eliminazione del tartaro, anche quello sotto-gengivale.
Spazzolino monociuffo prezzo
Il prezzo di uno spazzolino monociuffo è decisamente abbordabile anche se chiaramente varia a seconda dei diversi modelli in commercio. A seconda dei casi si può andare da circa 2-3 euro per dei modelli di spazzolino monociuffo base per arrivare anche a 8 euro per quanto riguarda gli spazzolini monociuffo più resistenti.
Spazzolino monociuffo a cosa serve
Ma in cosa uno spazzolino ortodontico monociuffo è meglio di uno spazzolino normale? Lo spazzolino monociuffo ha una testina molto piccola ed è stato progettato per coprire ogni singolo angolo della bocca. Lo spazzolino monociuffo arriva a eliminare in modo molto delicato i residui di cibo e la placca che si deposita nel solco gengivale e su tutte le superfici che sono difficili da raggiungere. Insomma, lo spazzolino monociuffo garantisce una protezione maggiore rispetto allo spazzolino tradizionale e quindi riesce a rimuovere una quantità maggiore di placca migliorando la protezione del cavo orale. I denti consigliano infatti di utilizzare lo spazzolino monociuffo ogni giorno come trattamento aggiuntivo rispetto allo spazzolino normale. Sostituire quindi lo spazzolino normale con uno monociuffo non è una buona idea, la cosa migliore sarebbe utilizzarli assieme così da potenziale l’igiene orale a tutti i livelli. Lo spazzolino monociuffo è dotato di una presa ergonomica molto sicura e delle setole in nylon molto morbide.
Il manico permette un ampio movimento che sia delicato ed efficace anche nelle situazioni di disagio provocate da una infiammazione gengivale. Non solo, le setole molto morbide consentono allo spazzolino monociuffo di adattarsi senza problemi a qualsiasi forma di dentatura e di penetrare molto agilmente in ogni spazio tra dente e dente mantenendo la sua efficacia anche in presenza di protesi dentali, apparecchi e ponti. Grazie a questo strumento sarà possibile eseguire una cura dentale profonda evitando il rischio di carie che sono causate dai batteri che si annidano proprio negli spazi interdentali e gengivali. In particolare bisognerebbe utilizzare lo spazzolino monociuffo soprattutto per quanto riguarda la pulizia dei denti molari, una zona solitamente molto difficile da raggiungere utilizzando lo spazzolino tradizionale. Molti suggeriscono anche di utilizzare lo spazzolino monociuffo per pulire efficacemente intorno alle bande ortodontiche e agli impianti dentali.
Spazzolino monociuffo: chi dovrebbe usarlo
Abbiamo visto fin qui brevemente quelle che sono le caratteristiche peculiari dello spazzolino monociuffo, vedremo ora chi sono le persone che dovrebbero orientarsi con decisione su questa tipologia di spazzolino. La morbidezza permette allo spazzolino monociuffo di adattarsi a ogni forma di dentatura e di penetrare agilmente in ogni spazio tra dente e dente. Non solo, stiamo parlando di uno spazzolino che mantiene la sua efficacia anche in presenza di protesi dentali, ponti e apparecchi. Prendendo l’abitudine di utilizzare ogni giorno lo spazzolino monociuffo per potenziare l’igiene orale sarà possibile eseguire una cura dentale completa e assicurare una bocca sana evitando che i batteri si accumulino pericolosamente negli spazi interdentali e gengivali. Utilizzando bene lo spazzolino monociuffo si può tenere pulito il solco gengivale mediante la rimozione della placca e si potrà prevenire in concreto l’insorgenza di macchie dentali. Andando nello specifico lo spazzolino monociuffo è consigliato soprattutto per quanto riguarda la detersione dei molari e per pulire le bande ortodontiche. Non solo, lo spazzolino monociuffo può anche essere molto utile in caso di problemi di manutenzione speciale come corone o impianti. Lo spazzolino monociuffo ha una testina flessibile che si piega così da raggiungere facilmente ogni superficie.
Bisognerà utilizzare l’inclinazione a 45° e il movimento di utilizzo dovrà essere perpendicolare alla gengiva, il che significa che bisognerà pulire dalla gengiva verso i denti. Si consiglia poi di utilizzare anche lo spazzolino normale e il filo interdentale per togliere lo sporco e poi di fare degli sciacqui con un collutorio. Inoltre si consideri anche che lo spazzolino monociuffo è dotato di un manico contrangolato che consente di rimuovere la placca in modo mirato prevendo la formazione delle carie. Anche chi usa questo tipo di spazzolino dovrebbe comunque andare almeno due volte l’anno dal dentista per sottoporsi a una pulizia dentale professionale e massimizzare l’eliminazione del tartaro, anche quello sotto-gengivale.
Spazzolino monociuffo prezzo
Il prezzo di uno spazzolino monociuffo è decisamente abbordabile anche se chiaramente varia a seconda dei diversi modelli in commercio. A seconda dei casi si può andare da circa 2-3 euro per dei modelli di spazzolino monociuffo base per arrivare anche a 8 euro per quanto riguarda gli spazzolini monociuffo più resistenti.
