coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Setole spazzolino

Molte volte ci ritroviamo nelle gondole della farmacia o del supermercato perplessi dalla grande offerta di setole degli spazzolini da denti. Le setole spazzolino sono disponibili in diverse forme, modelli e dimensioni e questo ci rende difficile fare una scelta corretta in base alle nostre esigenze. Di seguito vi lasciamo alcuni consigli su quali aspetti tenere in considerazione nella scelta delle setole spazzolino perfette. Ricordiamo che la scelta setole spazzolino è tutto tranne che qualcosa di marginale in quanto lo spazzolino è uno strumento molto importante nell’ottica di preservare la buona salute del cavo orale e di prevenire tutta una serie di patologie dentali che vanno dalla carie alla gengivite. Non a caso esistono anche moltissimi tipi diversi di spazzolino, si va dallo spazzolino setole morbide e setole medie fino allo spazzolino setole arrotondate o allo spazzolino setole sbiancanti.

Quali tipi di setole spazzolino ci sono?

Le setole sono classificate in base alla loro consistenza in dure, medie, morbide, extra morbide o chirurgiche. Lo spazzolino a setole dure è dotato di setole rigide e ha quindi una maggiore durata. Questo tipo di spazzolino è consigliato per le persone che hanno una buona salute orale e non mostrano segni di sensibilità ai denti o alle gengive. Va tenuto presente che non si deve applicare una pressione eccessiva durante la spazzolatura, perché possiamo danneggiare i tessuti molli e la recessione della gengiva; oltre a consumare lo smalto dei denti e produrre sensibilità ai denti. Si può anche scegliere uno spazzolino elettrico setole dure ma se si hanno problemi di sensibilità dentale bisognerà scegliere altre tipologie di setole spazzolino. Le setole spazzolino medie hanno invece una consistenza equilibrata, sono i pennelli più consigliati dai dentisti alla maggior parte della popolazione. Lo spazzolino setole morbide è invece ideale per le gengive sensibili ed è consigliato soprattutto a chi soffre di gengivite o parodontite. Le setole extra morbide infine sono consigliate a quei soggetti che soffrono di gengiva molto sensibile o a coloro che devono affrontare un periodo di guarigione successivo a un intervento chirurgico o a una estrazione dentale. Lo spazzolino setole medie, come suggerisce il nome stesso, è quello più usato in assoluto in quanto si adegua facilmente a diverse situazioni.

Quanto è importante l’uso dello spazzolino

È sempre importante integrare una buona spazzolatura nella nostra routine quotidiana. È della massima considerazione notare che i prodotti modesti con setole spazzolino di uguale lunghezza di solito non sono peggiori dei prodotti high-tech con diversi livelli di setole. Sebbene ci siano studi che dimostrano che setole spazzolino di diverse dimensioni permettono di raggiungere meglio ogni angolo, altri dimostrano che è la tecnica con cui si usa lo spazzolino a fare la differenza così come l’uso del filo interdentale e del collutorio. Per spazzolare bene i denti bisogna eseguire una pulizia delicata avanti e indietro con brevi tratti che coprano i denti nella loro interezza. Non solo, bisognerà anche spazzolare per bene i denti sulle superfici esterne, interne e masticatorie. Di solito le setole spazzolino hanno una durata di circa tre mesi ma, qualora le setole dovessero danneggiarsi prima, andranno subito sostituite. Anche le setole spazzolino elettrico andranno scelte con molta cura sempre tenendo bene a mente che delle setole spazzolino sbagliate potrebbero causare seri danni alle gengive. Di solito sarebbe meglio utilizzare spazzolini con setole senza inclinazione che siano disposte con un angolo di 90 gradi rispetto al corpo della spazzola. Il manico dovrà essere preferibilmente compatto e senza angoli, antiscivolo e con flessibilità variabile.

Scegliere tra setole spazzolino naturali o sintetiche

Continuando il discorso relativo alla scelta delle setole spazzolino bisogna anche parlare della distinzione esistente tra setole naturali o sintetiche. Di solito bisognerebbe cercare di evitare le setole naturali in quanto aumentano il rischio di causare danni alle gengive e trattengono i batteri al loro interno aumentando le probabilità di sviluppare una carie. Sarebbe quindi sempre consigliabile preferire le setole spazzolino sintetiche così da migliorare la pulizia del cavo orale. Le setole naturali infatti tendono a spezzarsi facilmente a differenza di quelle artificiali e, a contatto con l’acqua, tendono anche a fermentare e a marcire. Non solo, le setole spazzolino naturali hanno una punta frastagliata e non arrotondata e tendono a rimanere umide. Viceversa le setole spazzolino sintetiche non si spezzano facilmente e sono saldamente inserite nella testina dello spazzolino. Non solo, sono dotate di un diametro uniforme e possono essere arrotondate in punta così da evitare di graffiare lo smalto dei denti. Ad esempio, alcuni spazzolini hanno setole di forma diversa per aiutare a pulire intorno ai denti, altri hanno setole diagonali per aiutare a pulire le facce dei denti e lungo il bordo gengivale, e altri hanno setole miste per aiutare a pulire gli spazi interdentali. Allo stesso modo, le testine sono disponibili in diverse dimensioni per diverse dimensioni della bocca.
Setole spazzolino