Scovolino denti misure
C'è una grande varietà di scovolino denti misure, chiamati anche spazzolini interdentali. Essi sono infatti disponibili in diversi colori, dimensioni, forme e usi. Questa varietà può causare confusione o difficoltà quando è necessario procedere all'acquisto di quello migliore alle proprie esigenze. Questo è il motivo per cui abbiamo deciso di realizzare un articolo su questo prodotto: continua a leggere per sapere tutto sullo scovolino denti misure e tipologie.
Cos'è uno scovolino per denti?
La pulizia quotidiana dei denti è il primo passo per una cura orale corretta. Ed è importante conoscere tutti gli strumenti che utilizzerai ogni giorno.
Partiamo dunque da una definizione di base. Gli scovolini dentali, chiamanti anche spazzolini interdentali, sono strumenti per l'igiene orale utilizzati per pulire gli spazi interdentali come lo spazio tra i denti, tutori, ponti o impianti. La sua forma è solitamente cilindrica ed è molto più piccola di un normale spazzolino da denti: infatti riesce ad eliminare i frammenti di cibo in aree dei denti dove lo spazzolino tradizionale non riesce ad arrivare.
Scovolino denti misure: tutti i tipi
Le misure scovolini denti variano principalmente in base al loro spessore. Di solito, per quanto riguarda gli scovolini presenti sul mercato, ogni colore indica il diametro dello scovolino da denti.
Quando si sceglie uno spazzolino interprossimale, è essenziale che sia di ottima qualità e che sia conforme alla norma ISO 16409: 2006. Secondo lo standard, gli scovolini dentali sono codificati a colori: quello rosa misura 0,4 mm, per lo scovolino denti misure di quello arancione è di 0,45 mm, quello rosso è di 0,5 mm. Lo scovolino blu misurerà 0,6 mm, quello giallo 0,7 mm, mentre il verde 0,8 mm. Lo spazzolino interprossimale viola avrà una misura di 1,1 mm, quello grigio 1,3 mm e infine le misure dello scovolino denti nero sarà di 1,5 mm.
Inoltre le misure scovolino denti variano in base alla loro forma: lo scovolino conico è utilizzato soprattutto per l'igiene degli impianti e intorno agli apparecchi ortodontici, mentre lo scovolino dritto o cilindrico è usato per le superfici prossimale-linguali e lo spazio tra i denti. Lo scovolino fine invece si adatta facilmente a spazi ristretti, mentre quello ultrasottile è utilizzato per spazi interdentali molto stretti.
Gli scovolini dentali sono compatibili con la tua salute orale grazie ad una facile impugnatura e altri sono venduti insieme ad un cappuccio protettivo per mantenere la loro forma e un'igiene ottimale.
Gli scovolini possono essere prodotti di ogni tipo: per esempio, per lo scovolino gum le misure esistono varie linee, adatte ad ogni tipo di esigenza.
E perché no? C'è anche lo scovolino elettrico, una soluzione comoda per la tua igiene orale.
Indicazioni per gli scovolini denti misure
Qualsiasi paziente che non sia in grado di rimuovere completamente i residui con il filo interdentale o uno spazzolino tradizionale dovrebbe utilizzare lo scovolino da denti per controllare la formazione di placca sui denti, in particolare le persone che hanno spazi interdentali, malattie parodontali, gengiviti, alitosi, impianti e protesi.
La mancanza di igiene negli spazi interdentali porta infatti alla produzione di biofilm dentale e perimplantare. Inoltre, con l'utilizzo dello scovolino interdentale si possono prevenire malattie come gengiviti, alitosi, così come la formazione di placca dentale. Questi infatti arrivano in posti dove lo spazzolino da denti o il filo interdentale non riescono ad arrivare.
Il sanguinamento delle gengive è uno degli svantaggi dell'utilizzo di questi scovolini, ma questo non è un problema: il sanguinamento scomparirà in una o due settimane se si utilizza la dimensione corretta per ogni spazio interdentale. Inoltre, il prezzo degli scovolini interdentali è abbastanza accessibile: una confezioni da 6 unità costerà 4 euro, mentre le confezioni da 25 unità sono vendute a 10 euro.
Come scegliere uno scovolino interdentale?
Esistono misuratori dello spazio interdentale che determinano questo spazio utilizzando diversi colori: questo potrà aiutarti a sapere quale tipo di scovolino da denti dovrebbe essere usato e dove. La cosa importante è che lo spazzolino si inserisca perfettamente tra i denti o gli spazi senza forzarlo. Puoi iniziare provando lo spazzolino interdentale ultrafine, così da comprendere, utilizzandolo, qual è quello più adatto a te.
Vanno inoltre presi in considerazione diversi aspetti per scegliere lo scovolino denti con le misure più adatte per te. Come ad esempio un design ergonomico per una buona presa o la testina piccola e comoda che permette di raggiungere le zone più difficili. Inoltre le setole dovranno essere morbide in modo che non danneggino le gengive o lo smalto.
Ricordate l'importanza degli scovolini da denti e del loro utilizzo insieme a uno spazzolino da denti, un collutorio e un filo interdentale per una corretta igiene orale quotidiana. Ciò porterà molteplici vantaggi a breve e lungo termine.
Cos'è uno scovolino per denti?
La pulizia quotidiana dei denti è il primo passo per una cura orale corretta. Ed è importante conoscere tutti gli strumenti che utilizzerai ogni giorno.
Partiamo dunque da una definizione di base. Gli scovolini dentali, chiamanti anche spazzolini interdentali, sono strumenti per l'igiene orale utilizzati per pulire gli spazi interdentali come lo spazio tra i denti, tutori, ponti o impianti. La sua forma è solitamente cilindrica ed è molto più piccola di un normale spazzolino da denti: infatti riesce ad eliminare i frammenti di cibo in aree dei denti dove lo spazzolino tradizionale non riesce ad arrivare.
Scovolino denti misure: tutti i tipi
Le misure scovolini denti variano principalmente in base al loro spessore. Di solito, per quanto riguarda gli scovolini presenti sul mercato, ogni colore indica il diametro dello scovolino da denti.
Quando si sceglie uno spazzolino interprossimale, è essenziale che sia di ottima qualità e che sia conforme alla norma ISO 16409: 2006. Secondo lo standard, gli scovolini dentali sono codificati a colori: quello rosa misura 0,4 mm, per lo scovolino denti misure di quello arancione è di 0,45 mm, quello rosso è di 0,5 mm. Lo scovolino blu misurerà 0,6 mm, quello giallo 0,7 mm, mentre il verde 0,8 mm. Lo spazzolino interprossimale viola avrà una misura di 1,1 mm, quello grigio 1,3 mm e infine le misure dello scovolino denti nero sarà di 1,5 mm.
Inoltre le misure scovolino denti variano in base alla loro forma: lo scovolino conico è utilizzato soprattutto per l'igiene degli impianti e intorno agli apparecchi ortodontici, mentre lo scovolino dritto o cilindrico è usato per le superfici prossimale-linguali e lo spazio tra i denti. Lo scovolino fine invece si adatta facilmente a spazi ristretti, mentre quello ultrasottile è utilizzato per spazi interdentali molto stretti.
Gli scovolini dentali sono compatibili con la tua salute orale grazie ad una facile impugnatura e altri sono venduti insieme ad un cappuccio protettivo per mantenere la loro forma e un'igiene ottimale.
Gli scovolini possono essere prodotti di ogni tipo: per esempio, per lo scovolino gum le misure esistono varie linee, adatte ad ogni tipo di esigenza.
E perché no? C'è anche lo scovolino elettrico, una soluzione comoda per la tua igiene orale.
Indicazioni per gli scovolini denti misure
Qualsiasi paziente che non sia in grado di rimuovere completamente i residui con il filo interdentale o uno spazzolino tradizionale dovrebbe utilizzare lo scovolino da denti per controllare la formazione di placca sui denti, in particolare le persone che hanno spazi interdentali, malattie parodontali, gengiviti, alitosi, impianti e protesi.
La mancanza di igiene negli spazi interdentali porta infatti alla produzione di biofilm dentale e perimplantare. Inoltre, con l'utilizzo dello scovolino interdentale si possono prevenire malattie come gengiviti, alitosi, così come la formazione di placca dentale. Questi infatti arrivano in posti dove lo spazzolino da denti o il filo interdentale non riescono ad arrivare.
Il sanguinamento delle gengive è uno degli svantaggi dell'utilizzo di questi scovolini, ma questo non è un problema: il sanguinamento scomparirà in una o due settimane se si utilizza la dimensione corretta per ogni spazio interdentale. Inoltre, il prezzo degli scovolini interdentali è abbastanza accessibile: una confezioni da 6 unità costerà 4 euro, mentre le confezioni da 25 unità sono vendute a 10 euro.
Come scegliere uno scovolino interdentale?
Esistono misuratori dello spazio interdentale che determinano questo spazio utilizzando diversi colori: questo potrà aiutarti a sapere quale tipo di scovolino da denti dovrebbe essere usato e dove. La cosa importante è che lo spazzolino si inserisca perfettamente tra i denti o gli spazi senza forzarlo. Puoi iniziare provando lo spazzolino interdentale ultrafine, così da comprendere, utilizzandolo, qual è quello più adatto a te.
Vanno inoltre presi in considerazione diversi aspetti per scegliere lo scovolino denti con le misure più adatte per te. Come ad esempio un design ergonomico per una buona presa o la testina piccola e comoda che permette di raggiungere le zone più difficili. Inoltre le setole dovranno essere morbide in modo che non danneggino le gengive o lo smalto.
Ricordate l'importanza degli scovolini da denti e del loro utilizzo insieme a uno spazzolino da denti, un collutorio e un filo interdentale per una corretta igiene orale quotidiana. Ciò porterà molteplici vantaggi a breve e lungo termine.
