coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Pulizia dei denti quanto dura

Mantenere una bocca sana non è solo una questione di lavarsi i denti, ma è importante andare dal dentista per la pulizia dentale. Lapulizia dei denti quanto dura? A cosa serve? Quanto spesso dovrei farla? In questo articolo vi diciamo questo e molto altro.

Pulizia dei denti quanto dura?

La pulizia dentale professionale dovrebbe essere eseguita una volta all'anno, anche se in base a ciascun caso particolare dovrebbe essere personalizzata. Ad esempio, se siamo molto inclini alla comparsa di carie, potremmo dover andare più frequentemente o se nel nostro caso produciamo più tartaro del normale, sarà anche conveniente abbreviare i tempi tra gli appuntamenti. Sapere la pulizia dei denti quanto dura e poi eseguirla con la giusta frequenza potrebbe essere un grave errore in quanto non metterà al riparo da possibili patologie come le carie dentali.

Pulizia dei denti quanto dura

Capire la pulizia dei denti quanto dura dipende da diversi fattori. Ad esempio quando ci si lava i denti a casa bisognerà usare lo spazzolino per non meno di due minuti. In questo caso potrebbe essere una buona idea tenere a portata di mano un orologio per cronometrare i tempi così da essere sempre sicuri di lavarsi i denti nel modo corretto. La pulizia dei denti professionale eseguita dal dentista in uno studio invece può durare a seconda dei casi dai 15 ai 45 minuti.

Fa male la pulizia dentale?

Sfatiamo un mito: la pulizia dentale non fa male. Chi però soffrisse di eccessiva sensibilità dentale potrà richiedere al dentista l’anestesia locale così da avere la sicurezza che si tratti di un trattamento indolore al 100%. In ogni caso chi ha paura del dentista può stare tranquillo perché non si parla di dolore ma, semmai, di un semplice fastidio che tenderà a scomparire nel giro di poche ore o al massimo giorni dalla fine del trattamento.

Come viene eseguita la pulizia dentale?

Con un dispositivo ad ultrasuoni altamente sensibile che genera vibrazioni, tartaro e macchie che i denti possono avere vengono rimossi. La rimozione del tartaro è causata dalle vibrazioni e non dall'usura del tartaro, quindi i denti non si logorano o cambiano forma e dimensione. Al termine, viene passata una pasta per profilassi per ammorbidire la superficie del dente e terminare la rimozione delle macchie.

Oltre alla pulizia dentale, quante volte devo lavarmi i denti?

Dopo aver visto lapulizia dei denti quanto dura, resta da approfondire il numero delle volte in cui è consigliabile eseguirla. Sarebbe meglio lavarsi i denti dopo ogni pasto al fine di rimuovere eventuali residui di cibo rimasti tra i denti e quindi non consentire il tempo di evolversi in placca batterica (lo strato bianco che è bloccato nei denti). Tuttavia, siamo consapevoli che questo è piuttosto complicato poiché non sempre abbiamo uno spazzolino a portata di mano né possiamo passare qualche minuto a lavarci i denti. Indipendentemente da quanto dura la pulizia dei denti sarà importante ricordarsi della corretta igiene orale soprattutto prima di andare a dormire.

Il motivo è che, quando dormiamo, la quantità di saliva che generiamo diminuisce, quindi siamo più esposti all'aspetto della carie. Se abbiamo lavato i denti e pulito la placca batterica, saremo più protetti. È anche interessante usare un dentifricio al fluoro poiché aiuta a remineralizzare lo smalto dei denti (lo strato esterno) e quindi protegge i denti dalla riduzione della saliva. Riassumendo quindi è difficile dire in modo univoco quanto dura la pulizia dei denti per il semplice fatto che sarà il dentista a giudicare la situazione specifica di ogni paziente. La durata della pulizia dei denti, quindi, dipenderà da una vasta gamma di fattori che variano da persona a persona. Chi, ad esempio, non applica una corretta igiene orale da diversi anni si presenterà probabilmente con dei denti pieni di tartaro. In questo caso la durata della seduta di igiene dentale sarà senza dubbio molto ma molto più lunga rispetto a quella di un paziente che si lava spesso i denti ed esegue una visita dal dentista almeno due volte all’anno.

Le conseguenze della scorretta igiene orale

Come abbiamo visto per determinare lapulizia dei denti quanto dura bisogna partire dalle condizioni effettive del paziente. I pazienti che hanno un grande accumulo di tartaro sui denti potrebbero andare incontro a maggior dolore e gonfiore e anche, in alcune circostanze, a sanguinamento gengivale. L’igienista dentale faticherà non poco nella rimozione del tartaro in quanto dovrà spingersi spesso e volentieri anche sotto il solco gengivale avvalendosi del microscopio operatorio che consentirà di avere una visuale migliore del cavo orale e quindi di individuare gli accumuli di tartaro con una maggiore precisione. Dopo aver fatto una prima seduta di pulizia dentale professionale i pazienti dovrebbero comprendere l’importanza di eseguire almeno due volte l’anno questa tipologia di trattamenti. Si tratta infatti di trattamenti che hanno anche un ruolo di tipo preventivo.
Pulizia dei denti quanto dura