Mycostatin colluttorio
Mycostatin colluttorio è un medicinale antifungino che è indicato soprattutto per il trattamento delle infezioni orali e intestinali causate da funghi di una specie chiamata Candida. Non bisognerebbe prendere Mycostatin collutorio se si fosse allergici alla nistatina o a qualsiasi altro dei componenti di questo medicinale. In caso di irritazione o sensibilizzazione consultare immediatamente il medico e, in caso di una mancata risposta terapeutica entro 14 giorni, si consiglia di interromperne l’assunzione. Anche se si verificasse un sollievo dai sintomi nei primi giorni di trattamento, non si dovrebbe interrompere l'assunzione di questo medicinale fino al termine del trattamento prescritto dal medico. Dopo l’assunzione di Mycostatin colluttorio non devono essere assunte sostanze che modificano il movimento intestinale o che possono isolare il rivestimento dell'intestino dalla nistatina, poiché l'azione della nistatina potrebbe essere ridotta.
Mycostatin colluttorio: le caratteristiche
Mycostatin colluttorio non presenta delle interazioni con cibi o bevande. Tuttavia, è opportuno evitare che, dopo l'assunzione di questo medicinale, vengano ingerite sostanze che possano influenzare il movimento intestinale o isolare la mucosa dell'intestino e, quindi, ridurre l'azione della nistatina. I pazienti in gravidanza o in allattamento dovrebbero comunque sempre consultare il medico prima di utilizzare questo medicinale. Mycostatin colluttorio inoltre non influenza la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari. Questo medicinale contiene saccarosio, etanolo, metil paraidrossibenzoato e propil paraidrossibenzoato. I pazienti che hanno una intolleranza ad alcuni zuccheri dovrebbero quindi contattare il proprio medico per evitare possibili controindicazioni. Si consideri inoltre che utilizzare Mycostatin colluttorio potrebbe anche aumentare il rischio di sviluppare carie. Mycostatin colluttorio contiene l'1% di etanolo (alcool) che corrisponde a 8,06 mg / ml e può causare reazioni allergiche (eventualmente ritardate) perché contiene metil paraidrossibenzoato (E-218) e propil paraidrossibenzoato (E-216). Si consiglia di seguire esattamente le istruzioni per la somministrazione di questo medicinale indicate dal medico. In caso di dubbio bisognerà sempre chiedere al proprio medico o farmacista.
Mycostatin colluttorio: le avvertenze
Ricordiamo che il trattamento deve essere continuato per almeno 48 ore dopo la scomparsa dei sintomi. La dose consigliata negli adulti prevede per candidosi orale 2,5 – 5 ml (250.000 - 500.000 unità internazionali (UI) ogni 6-12 ore. Per candidosi intestinale invece si consiglia la dose di 5 – 10 ml (500.000 - 1.000.000 UI) ogni 6 ore. Si dovrà agitare la sospensione prima dell'uso e quindi estrarre ogni dose con la siringa dosatrice graduata. La sospensione può essere somministrata da sola, con l'ausilio di acqua oppure miscelandola con un alimento liquido o morbido non acido, come latte, miele o gelatina. In caso di candidosi orale, tenere la sospensione in bocca il più a lungo possibile (diversi minuti) prima di ingerirla. Per neonati o bambini piccoli, applicare metà della dose su ciascun lato della bocca. Dato lo scarso assorbimento di questo medicinale, la possibilità di avvelenamento, anche per ingestione accidentale, è altamente improbabile. In caso di sovradosaggio o ingestione accidentale, consultare immediatamente il medico o il farmacista o chiamare il Servizio Informazioni Tossicologiche.
Nel caso in cui si dimenticasse di prendere una dose si consiglia semplicemente di saltare il giro e di non prendere una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose. Si consiglia di non interrompere per nessun motivo l’assunzione di Mycostatin colluttorio prima di quanto indicato dal medico in quanto potrebbe svilupparsi resistenza al farmaco e rendere difficile il successivo trattamento di reinfezioni occasionali. Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti collaterali, sebbene non tutti li manifestino. Tra gli effetti collaterali ricorrenti che possono interessare una persona su 100 abbiamo nausea, vomito, disturbi gastrointestinali e diarrea, specialmente ad alte dosi. In alcuni casi, è stata segnalata eruzione cutanea, compresi orticaria. Molto occasionalmente si è manifestata sindrome di Stevens-Johnson (caratterizzata da alterazioni della pelle, delle mucose e degli occhi). Sono stati segnalati anche casi di ipersensibilità (allergia) e angioedema (infiammazione degli strati più profondi della pelle), incluso edema facciale (accumulo di liquidi sul viso).
Effetti negativi del Mycostatin colluttorio mutuabile
Di solito mycostatin collutorio non dovrebbe dare problemi. Qualora però dovesse verificarsi qualsiasi tipo di effetto indesiderato, si dovrebbe consultare il medico il prima possibile. Ricordiamo che, segnalando gli effetti indesiderati, si può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale. Si raccomanda infine di tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Prima di aprire il flacone per la prima volta, conservare a temperatura inferiore a 30 ° C. Una volta aperta la bottiglia, conservare a temperatura inferiore a 25 ° C; in queste condizioni, tieni presente che il periodo di scadenza è di 7 giorni. Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola e se si notano dei segni visibili di deterioramento (ad esempio: cambiamento nell'aspetto della sospensione o nel suo colore, odore o sapore). I medicinali non devono essere smaltiti nell'acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Il principio attivo è la nistatina e ogni ml di sospensione orale contiene 100.000 UI di nistatina. Gli altri componenti sono saccarosio, 96% di etanolo, carmellosa sodica (E-466), aldeide cinnamica, essenza di menta piperita, aroma di ciliegia, disodio idrogeno fosfato anidro, glicerolo (E-422), metil paraidrossibenzoato (E-218), propile paraidrossibenzoato (E-216), idrossido di sodio, acido cloridrico e acqua purificata.
Mycostatin colluttorio: le caratteristiche
Mycostatin colluttorio non presenta delle interazioni con cibi o bevande. Tuttavia, è opportuno evitare che, dopo l'assunzione di questo medicinale, vengano ingerite sostanze che possano influenzare il movimento intestinale o isolare la mucosa dell'intestino e, quindi, ridurre l'azione della nistatina. I pazienti in gravidanza o in allattamento dovrebbero comunque sempre consultare il medico prima di utilizzare questo medicinale. Mycostatin colluttorio inoltre non influenza la capacità di guidare veicoli e di usare macchinari. Questo medicinale contiene saccarosio, etanolo, metil paraidrossibenzoato e propil paraidrossibenzoato. I pazienti che hanno una intolleranza ad alcuni zuccheri dovrebbero quindi contattare il proprio medico per evitare possibili controindicazioni. Si consideri inoltre che utilizzare Mycostatin colluttorio potrebbe anche aumentare il rischio di sviluppare carie. Mycostatin colluttorio contiene l'1% di etanolo (alcool) che corrisponde a 8,06 mg / ml e può causare reazioni allergiche (eventualmente ritardate) perché contiene metil paraidrossibenzoato (E-218) e propil paraidrossibenzoato (E-216). Si consiglia di seguire esattamente le istruzioni per la somministrazione di questo medicinale indicate dal medico. In caso di dubbio bisognerà sempre chiedere al proprio medico o farmacista.
Mycostatin colluttorio: le avvertenze
Ricordiamo che il trattamento deve essere continuato per almeno 48 ore dopo la scomparsa dei sintomi. La dose consigliata negli adulti prevede per candidosi orale 2,5 – 5 ml (250.000 - 500.000 unità internazionali (UI) ogni 6-12 ore. Per candidosi intestinale invece si consiglia la dose di 5 – 10 ml (500.000 - 1.000.000 UI) ogni 6 ore. Si dovrà agitare la sospensione prima dell'uso e quindi estrarre ogni dose con la siringa dosatrice graduata. La sospensione può essere somministrata da sola, con l'ausilio di acqua oppure miscelandola con un alimento liquido o morbido non acido, come latte, miele o gelatina. In caso di candidosi orale, tenere la sospensione in bocca il più a lungo possibile (diversi minuti) prima di ingerirla. Per neonati o bambini piccoli, applicare metà della dose su ciascun lato della bocca. Dato lo scarso assorbimento di questo medicinale, la possibilità di avvelenamento, anche per ingestione accidentale, è altamente improbabile. In caso di sovradosaggio o ingestione accidentale, consultare immediatamente il medico o il farmacista o chiamare il Servizio Informazioni Tossicologiche.
Nel caso in cui si dimenticasse di prendere una dose si consiglia semplicemente di saltare il giro e di non prendere una dose doppia per compensare la dimenticanza della dose. Si consiglia di non interrompere per nessun motivo l’assunzione di Mycostatin colluttorio prima di quanto indicato dal medico in quanto potrebbe svilupparsi resistenza al farmaco e rendere difficile il successivo trattamento di reinfezioni occasionali. Come tutti i medicinali, questo medicinale può causare effetti collaterali, sebbene non tutti li manifestino. Tra gli effetti collaterali ricorrenti che possono interessare una persona su 100 abbiamo nausea, vomito, disturbi gastrointestinali e diarrea, specialmente ad alte dosi. In alcuni casi, è stata segnalata eruzione cutanea, compresi orticaria. Molto occasionalmente si è manifestata sindrome di Stevens-Johnson (caratterizzata da alterazioni della pelle, delle mucose e degli occhi). Sono stati segnalati anche casi di ipersensibilità (allergia) e angioedema (infiammazione degli strati più profondi della pelle), incluso edema facciale (accumulo di liquidi sul viso).
Effetti negativi del Mycostatin colluttorio mutuabile
Di solito mycostatin collutorio non dovrebbe dare problemi. Qualora però dovesse verificarsi qualsiasi tipo di effetto indesiderato, si dovrebbe consultare il medico il prima possibile. Ricordiamo che, segnalando gli effetti indesiderati, si può contribuire a fornire maggiori informazioni sulla sicurezza di questo medicinale. Si raccomanda infine di tenere questo medicinale fuori dalla vista e dalla portata dei bambini. Prima di aprire il flacone per la prima volta, conservare a temperatura inferiore a 30 ° C. Una volta aperta la bottiglia, conservare a temperatura inferiore a 25 ° C; in queste condizioni, tieni presente che il periodo di scadenza è di 7 giorni. Non usi questo medicinale dopo la data di scadenza che è riportata sulla scatola e se si notano dei segni visibili di deterioramento (ad esempio: cambiamento nell'aspetto della sospensione o nel suo colore, odore o sapore). I medicinali non devono essere smaltiti nell'acqua di scarico o nei rifiuti domestici. Il principio attivo è la nistatina e ogni ml di sospensione orale contiene 100.000 UI di nistatina. Gli altri componenti sono saccarosio, 96% di etanolo, carmellosa sodica (E-466), aldeide cinnamica, essenza di menta piperita, aroma di ciliegia, disodio idrogeno fosfato anidro, glicerolo (E-422), metil paraidrossibenzoato (E-218), propile paraidrossibenzoato (E-216), idrossido di sodio, acido cloridrico e acqua purificata.
