Macchie nere sui denti
Le macchie nere sui denti sono un problema purtroppo ricorrente che può essere il risultato di un certo stile di vita non propriamente corretto. Soprattutto i fumatori possono soffrire di macchie nere sui denti vicino alle gengive ma questo problema riguarda da vicino anche chi beve troppo caffè o chi ha una scarsa igiene orale quotidiana. Beninteso, le macchie nere sui denti non sono il fastidio più grave che si può sviluppare se non si ha una corretta igiene orale, si pensi solo alla carie o alla parodontite. Le macchie nere sui denti possono rappresentare un problema soprattutto dal punto di vista estetico e chiaramente chi ne soffre non potrà contare su un sorriso smagliante, con tutte le conseguenze del caso anche dal punto di vista psicologico.
Macchie nere sui denti cause
Partiamo dal presupposto che non è facile distinguere tra macchie nere sui denti e carie, spesso infatti quando si vedono le macchie nere sui denti si pensa subito alle carie ma non è sempre così. Se non si rimuove la placca correttamente con l’igiene orale quotidiana, la placca potrebbe originare tartaro causando così problemi seri a gengive e carie. A volte però le macchie nere sui denti sono causate anche dall’alterazione del colore dello smalto dei denti provocata da sostanze che riescono ad agire sulla pigmentazione dei denti. Queste sostanze possono anche causare una vera e propria alterazione della dentina, ovvero la parte del dente subito sotto lo smalto dentale. In molti casi queste macchie nere sui denti possono risultare ruvide al tatto, la cosa migliore è comunque andare dal dentista il prima possibile per una diagnosi precisa. Le macchie nere sui denti hanno forma variabile e possono essere verticali o anche solo semplici puntini localizzati.
Parlando di macchie nere sui denti cause come fumo, alimentazione scorretta, necrosi dentale e scarsa cura orale possono incidere in modo significativo. Lo stile di vita ha sicuramente un impatto importante nel causare le macchie nere sui denti, anche per questo è importante prestare la massima attenzione alla pulizia dentale. Una macchia nera sui denti può essere causata comunque anche dall’assunzione di alimenti come vino rosso, dolci e caramelle, dall’utilizzo eccessivo di collutori a base di clorexidina, dalla necrosi del dente e da una scarsa cura del cavo orale. Di sicuro il vizio del fumo incide in modo considerevole nel causare le macchie nere sui denti, molto meglio quindi smettere il prima possibile. La nicotina può agire sulla colorazione dei denti causando una colorazione giallognola, ma macchia nera sui denti è provocata invece dal catrame. La causa più importante al fumo è comunque un uso carente o errato dello spazzolino, imparare a usarlo correttamente e magari usare un dentifricio al fluoro aiuterà ad avere un cavo orale sano e a evitare l’insorgenza di patologie e inestetismi come le macchie nere sui denti.
Come togliere le macchie nere sui denti
Parlando di macchie nere sui denti come toglierle e come prevenirle sono cose importanti da sapere. Abbiamo già detto come per prevenirle l’unica sia avere una buona igiene orale, come fare però per toglierle? Abbiamo dei rimedi naturali e dei rimedi professionali, inutile dire che i secondi sono sicuramente molto più efficaci dei primi. Tra i rimedi naturali per rimuovere le macchie nere dai denti abbiamo il succo di limone da sfregare sui denti con lo spazzolino. Attenzione però a usarlo raramente in quanto un utilizzo continuo del succo di limone potrebbe danneggiare lo smalto dentale. Sempre per ottenere un buon effetto sbiancante si potrebbe utilizzare anche il bicarbonato di sodio con sale. Anche qui meglio non esagerare e utilizzare questo trattamento solo una volta a settimana così da non rovinare lo smalto. Parlando invece di rimedi professionali per le macchie nere sui denti il consiglio è quello di prenotare almeno una volta ogni sei mesi una pulizia professionale dal dentista.
Quando necessario il dentista potrebbe anche suggerire un trattamento di sbiancamento dentale da applicarsi solo dopo l’ablazione del tartaro per essere realmente efficace. In questo caso il dentista procederà ad applicare un gel sbiancante che viene attivato da una lampada led così da ripristinare il colore naturale dei denti. Chiaramente i risultati raggiunti non dureranno in eterno in quanto le cattive abitudini come il fumo e la scarsa igiene orale potrebbero ripresentare in futuro il problema della macchia nera sui denti. Nei casi più difficili si consiglia l’applicazione di faccette dentali o estetiche, degli involucri di porcellana che servono a proteggere e coprire i denti danneggiati. In questo modo si potrà mascherare la macchia e anche correggere la sua forma e posizione in modo definitivo. Chiaramente però questo tipo di interventi professionali avrà un costo maggiore rispetto ai rimedi fai da te, ma garantirà anche risultati concreti e duraturi sotto tutti i punti di vista. Insomma, se vuoi sapere come togliere le macchie nere sui denti hai ora tutti gli strumenti per capire come muoverti.
Macchie nere sui denti cause
Partiamo dal presupposto che non è facile distinguere tra macchie nere sui denti e carie, spesso infatti quando si vedono le macchie nere sui denti si pensa subito alle carie ma non è sempre così. Se non si rimuove la placca correttamente con l’igiene orale quotidiana, la placca potrebbe originare tartaro causando così problemi seri a gengive e carie. A volte però le macchie nere sui denti sono causate anche dall’alterazione del colore dello smalto dei denti provocata da sostanze che riescono ad agire sulla pigmentazione dei denti. Queste sostanze possono anche causare una vera e propria alterazione della dentina, ovvero la parte del dente subito sotto lo smalto dentale. In molti casi queste macchie nere sui denti possono risultare ruvide al tatto, la cosa migliore è comunque andare dal dentista il prima possibile per una diagnosi precisa. Le macchie nere sui denti hanno forma variabile e possono essere verticali o anche solo semplici puntini localizzati.
Parlando di macchie nere sui denti cause come fumo, alimentazione scorretta, necrosi dentale e scarsa cura orale possono incidere in modo significativo. Lo stile di vita ha sicuramente un impatto importante nel causare le macchie nere sui denti, anche per questo è importante prestare la massima attenzione alla pulizia dentale. Una macchia nera sui denti può essere causata comunque anche dall’assunzione di alimenti come vino rosso, dolci e caramelle, dall’utilizzo eccessivo di collutori a base di clorexidina, dalla necrosi del dente e da una scarsa cura del cavo orale. Di sicuro il vizio del fumo incide in modo considerevole nel causare le macchie nere sui denti, molto meglio quindi smettere il prima possibile. La nicotina può agire sulla colorazione dei denti causando una colorazione giallognola, ma macchia nera sui denti è provocata invece dal catrame. La causa più importante al fumo è comunque un uso carente o errato dello spazzolino, imparare a usarlo correttamente e magari usare un dentifricio al fluoro aiuterà ad avere un cavo orale sano e a evitare l’insorgenza di patologie e inestetismi come le macchie nere sui denti.
Come togliere le macchie nere sui denti
Parlando di macchie nere sui denti come toglierle e come prevenirle sono cose importanti da sapere. Abbiamo già detto come per prevenirle l’unica sia avere una buona igiene orale, come fare però per toglierle? Abbiamo dei rimedi naturali e dei rimedi professionali, inutile dire che i secondi sono sicuramente molto più efficaci dei primi. Tra i rimedi naturali per rimuovere le macchie nere dai denti abbiamo il succo di limone da sfregare sui denti con lo spazzolino. Attenzione però a usarlo raramente in quanto un utilizzo continuo del succo di limone potrebbe danneggiare lo smalto dentale. Sempre per ottenere un buon effetto sbiancante si potrebbe utilizzare anche il bicarbonato di sodio con sale. Anche qui meglio non esagerare e utilizzare questo trattamento solo una volta a settimana così da non rovinare lo smalto. Parlando invece di rimedi professionali per le macchie nere sui denti il consiglio è quello di prenotare almeno una volta ogni sei mesi una pulizia professionale dal dentista.
Quando necessario il dentista potrebbe anche suggerire un trattamento di sbiancamento dentale da applicarsi solo dopo l’ablazione del tartaro per essere realmente efficace. In questo caso il dentista procederà ad applicare un gel sbiancante che viene attivato da una lampada led così da ripristinare il colore naturale dei denti. Chiaramente i risultati raggiunti non dureranno in eterno in quanto le cattive abitudini come il fumo e la scarsa igiene orale potrebbero ripresentare in futuro il problema della macchia nera sui denti. Nei casi più difficili si consiglia l’applicazione di faccette dentali o estetiche, degli involucri di porcellana che servono a proteggere e coprire i denti danneggiati. In questo modo si potrà mascherare la macchia e anche correggere la sua forma e posizione in modo definitivo. Chiaramente però questo tipo di interventi professionali avrà un costo maggiore rispetto ai rimedi fai da te, ma garantirà anche risultati concreti e duraturi sotto tutti i punti di vista. Insomma, se vuoi sapere come togliere le macchie nere sui denti hai ora tutti gli strumenti per capire come muoverti.
