Macchie bianche sui denti
Le macchie bianche sui denti sono un problema comune che coinvolge purtroppo moltissime persone. Ma cosa sono le macchie bianche sui denti? Per rispondere a questa domanda occorre in primis chiarire come mai compaiono sui denti. Le macchie bianche sono spesso causate da un trauma oppure dall’assunzione eccessiva di fluoro. Questo segno si manifesta soprattutto nella fase di formazione e sviluppo di elementi dentali anche detto odontogenesi. Prima di vedere nel dettaglio come togliere le macchie bianche dai denti cerchiamo ora di capire qualcosa in più su questo disturbo che è fastidioso soprattutto da un punto di vista estetico.
Cosa sono le macchie bianche sui denti
Soprattutto nei primi anni di vita può capitare che si formino le fantomatiche macchie bianche sui denti. Inutile perdere la calma in quanto gli eventi traumatici a questa età sono piuttosto comuni. Quando un trauma coinvolge un dente da latte, i danni possono ripercuotersi sulla gemma del dente permanente che si sta sviluppando all’interno dell’osso mandibolare. Anche i denti permanenti quindi potrebbero presentare delle macchie color bianco o, in alcuni casi, anche delle vere e proprie deformazioni che coinvolgono la corona del dente. Per spiegare cosa sono le macchie bianche sui denti si tenga anche conto che nei soggetti adulti e nei bambini l’eccesso di fluoro potrebbe causare una fluorosi dentale. Con la fluorosi dentale le macchie bianche sui denti possono comparire sia in modo lieve che intenso. Nei casi più complessi di macchie bianche causate dalla fluorosi potrebbero notarsi anche alcune chiazze di colore marrone. Sottovalutare questo problema sarebbe un rischio in quanto chi soffre di macchie bianche sui denti aumenta anche il rischio dell’insorgenza futura di carie.
Se si è capito cosa sono le macchie bianche sui denti si tenga presente che sarà comunque importante rivolgersi a un dentista in quanto anche le carie possono iniziare con delle macchioline sui denti biancastre. Queste piccole macchie coincidono con la zona di smalto demineralizzato subito sotto lo strato più superficiale del dente. Attenzione poi perché degli stati febbrili prolungati durante l’odontogenesi potrebbero provocare delle macchie biancastre permanenti sullo smalto. Il consiglio è quello di farsi fare una panoramica dentale macchie bianche in uno studio dentistico così da poterle valutare con estrema attenzione.
Le cause delle macchie bianche sui denti
Dopo aver visto cosa sono le macchie bianche sui denti, vediamo quali sono le possibili cause. Le cause delle macchie bianche possono derivare come abbiamo visto da traumi e assunzione eccessiva di fluoro, ma anche da altre patologie dentali come le demineralizzazioni o le decalcificazioni dello smalto. La demineralizzazione si manifesta con la comparsa di una piccola macchia bianca e gessosa che si può estendere con il passare del tempo. L'ipomineralizzazione dello smalto invece avviene sia per motivi genetici che per carenza di minerali e vitamina D. Anche un dente decalcificato che ha subito una carenza di calcio potrebbe aumentare la possibilità di maturare delle carie rispetto a un dente sano. Non finisce qui comunque, le macchie bianche sui denti possono comparire anche come risultato di eventi traumatici in età pediatrica e, come abbiamo ripetuto più volte per eccesso di fluoro. Da non sottovalutare anche lo sviluppo di macchie bianche sui denti a causa dell’assunzione di antibiotici per lunghi periodi. Molti poi pensano che gli apparecchi dentali fissi possano in qualche modo macchiare lo smalto ma si tratta di una falsa preoccupazione in quanto se i trattamenti ortodontici vengono realizzati correttamente non si avrà alcuna ripercussione a livello di estetica dentale. Prima di capire come togliere le macchie bianche dai denti è comunque bene ribadire l’importanza di avere una buona igiene orale quotidiana.
Come togliere le macchie bianche dai denti
Veniamo ora a come togliere le macchie bianche dai denti. Innanzitutto bisogna sapere che esistono diversi rimedi per contrastare le macchie biancastre dello smalto. Questi rimedi variano in base alla gravità del problema e sono di diverso tipo. Ci sono anche dei rimedi naturali a cui fare riferimento soprattutto per fronteggiare macchie lievi oppure a scopo preventivo. Nei casi più severi si potranno utilizzare soluzioni di tipo protesico come le facce dentali. Di solito comunque si ricorre alle faccette dentali soprattutto quando l’estetica dentale risulta essere compromessa. Capire cosa sono le macchie bianche sui denti è importante anche per capire a che rimedi ricorrere.
In caso di pigmentazioni leggere potrebbe essere utile applicare una speciale pasta dentifricia con aggiunta di calcio e altre sostanze. In questo modo si potrà rafforzare lo smalto danneggiato e anche ridurre le macchie dentali. Altro buon consiglio è quello di mangiare degli alimenti ricchi di calcio e minerali come latte e formaggi così da migliorare la situazione. Infine si sappia che per curare le macchie bianche sui denti esistono delle tecniche di micro infiltrazione e dei trattamenti mineralizzanti professionali che si realizzano negli studi dentistici con l’applicazione di resine fluide e trasparenti.
Cosa sono le macchie bianche sui denti
Soprattutto nei primi anni di vita può capitare che si formino le fantomatiche macchie bianche sui denti. Inutile perdere la calma in quanto gli eventi traumatici a questa età sono piuttosto comuni. Quando un trauma coinvolge un dente da latte, i danni possono ripercuotersi sulla gemma del dente permanente che si sta sviluppando all’interno dell’osso mandibolare. Anche i denti permanenti quindi potrebbero presentare delle macchie color bianco o, in alcuni casi, anche delle vere e proprie deformazioni che coinvolgono la corona del dente. Per spiegare cosa sono le macchie bianche sui denti si tenga anche conto che nei soggetti adulti e nei bambini l’eccesso di fluoro potrebbe causare una fluorosi dentale. Con la fluorosi dentale le macchie bianche sui denti possono comparire sia in modo lieve che intenso. Nei casi più complessi di macchie bianche causate dalla fluorosi potrebbero notarsi anche alcune chiazze di colore marrone. Sottovalutare questo problema sarebbe un rischio in quanto chi soffre di macchie bianche sui denti aumenta anche il rischio dell’insorgenza futura di carie.
Se si è capito cosa sono le macchie bianche sui denti si tenga presente che sarà comunque importante rivolgersi a un dentista in quanto anche le carie possono iniziare con delle macchioline sui denti biancastre. Queste piccole macchie coincidono con la zona di smalto demineralizzato subito sotto lo strato più superficiale del dente. Attenzione poi perché degli stati febbrili prolungati durante l’odontogenesi potrebbero provocare delle macchie biancastre permanenti sullo smalto. Il consiglio è quello di farsi fare una panoramica dentale macchie bianche in uno studio dentistico così da poterle valutare con estrema attenzione.
Le cause delle macchie bianche sui denti
Dopo aver visto cosa sono le macchie bianche sui denti, vediamo quali sono le possibili cause. Le cause delle macchie bianche possono derivare come abbiamo visto da traumi e assunzione eccessiva di fluoro, ma anche da altre patologie dentali come le demineralizzazioni o le decalcificazioni dello smalto. La demineralizzazione si manifesta con la comparsa di una piccola macchia bianca e gessosa che si può estendere con il passare del tempo. L'ipomineralizzazione dello smalto invece avviene sia per motivi genetici che per carenza di minerali e vitamina D. Anche un dente decalcificato che ha subito una carenza di calcio potrebbe aumentare la possibilità di maturare delle carie rispetto a un dente sano. Non finisce qui comunque, le macchie bianche sui denti possono comparire anche come risultato di eventi traumatici in età pediatrica e, come abbiamo ripetuto più volte per eccesso di fluoro. Da non sottovalutare anche lo sviluppo di macchie bianche sui denti a causa dell’assunzione di antibiotici per lunghi periodi. Molti poi pensano che gli apparecchi dentali fissi possano in qualche modo macchiare lo smalto ma si tratta di una falsa preoccupazione in quanto se i trattamenti ortodontici vengono realizzati correttamente non si avrà alcuna ripercussione a livello di estetica dentale. Prima di capire come togliere le macchie bianche dai denti è comunque bene ribadire l’importanza di avere una buona igiene orale quotidiana.
Come togliere le macchie bianche dai denti
Veniamo ora a come togliere le macchie bianche dai denti. Innanzitutto bisogna sapere che esistono diversi rimedi per contrastare le macchie biancastre dello smalto. Questi rimedi variano in base alla gravità del problema e sono di diverso tipo. Ci sono anche dei rimedi naturali a cui fare riferimento soprattutto per fronteggiare macchie lievi oppure a scopo preventivo. Nei casi più severi si potranno utilizzare soluzioni di tipo protesico come le facce dentali. Di solito comunque si ricorre alle faccette dentali soprattutto quando l’estetica dentale risulta essere compromessa. Capire cosa sono le macchie bianche sui denti è importante anche per capire a che rimedi ricorrere.
In caso di pigmentazioni leggere potrebbe essere utile applicare una speciale pasta dentifricia con aggiunta di calcio e altre sostanze. In questo modo si potrà rafforzare lo smalto danneggiato e anche ridurre le macchie dentali. Altro buon consiglio è quello di mangiare degli alimenti ricchi di calcio e minerali come latte e formaggi così da migliorare la situazione. Infine si sappia che per curare le macchie bianche sui denti esistono delle tecniche di micro infiltrazione e dei trattamenti mineralizzanti professionali che si realizzano negli studi dentistici con l’applicazione di resine fluide e trasparenti.
