coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Jalma gel gengivale

L’igiene orale dovrebbe essere una priorità per tutti al fine di evitare l’insorgenza di patologie orali potenzialmente anche gravi come carie, gengivite e parodontite. A questo fine ciascuno dovrà lavarsi i denti correttamente diverse volte al giorno e utilizzare anche il filo interdentale per rimuovere la placca batterica e abbattere il rischio. Jalma gel gengivale è un prodotto ideale per preservare la buona salute delle gengive e velocizzare la guarigione a seguito di lesioni dopo un intervento ortodontico. Jalma gel gengivale è un dispositivo medico molto efficace costituito da un gel contenuto all’interno di un tubo di alluminio e da un dispositivo di erogazione. Jalma gel gengivale ha una sua particolare formulazione e forma una pellicola protettiva proprio sulla lesione contribuendo così a una rapida rimarginazione delle gengive e della mucosa orale. Non solo, molti dentisti specializzati suggeriscono di utilizzare Jalma gel gengivale anche per tenere sotto controllo il microambiente del cavo orale. Jalma gel gengivale contiene rigenase, uno specifico estratto di grano germinato indicato per la prevenzione e l’attenuazione dei problemi gengivali e della mucosa orale.

Jalma gel gengivale a cosa serve e ingredienti

Jalma gel gengivale è perfetto per contrastare gengive irritate o per aiutare il cavo orale a guarire a seguito di piccoli interventi dentali come detartrasi. Non solo, i dentisti consigliano Jalma gel gengivale anche prima e dopo l’uso di apparecchi protesici e ortodontici. Pochi lo sanno ma si potrà utilizzare Jalma gel gengivale per afte e piccole scottature. Tra gli ingredienti di Jalma gel gengivale abbiamo il rigenase, estratto di grano, glicerina, idrossietilcellulosa, parametile sodico, fenossietanolo, acido citrico, polietilenglicole 400, saccarina sodica, aroma di menta, mentolo, benzalconio cloruro e acqua depurata. Per via delle qualità degli ingredienti questo gel gengivale è considerato uno dei prodotti in assoluto più efficaci per quanto riguarda la buona salute delle gengive. Ricordiamo che quando si diagnostica la gengivite è importante agire il prima possibile per evitare che la patologia peggiori e si trasformi nella malattia parodontale.

Jalma gel gengivale indicazioni

Fin qui abbiamo visto che cos’è Jalma gengivale a cosa serve, vediamo ora quali sono le modalità d’uso. Al primo utilizzo di Jalma gel si dovrà svitare il tappo e aprire il tubo mediante perforazione con il cuneo che si trova sul retro del tappo. A questo punto bisognerà avvitare il dispositivo di erogazione nella confezione e rimuovere il tappino di chiusura. Si consiglia di avvicinare l’erogatore alla lesione e di erogare una quantità sufficiente di gel tale da ricoprire la lesione stessa massaggiando con uno spazzolino a setole morbide. Si raccomanda poi di risciacquare e richiedere l’erogatore dopo ogni utilizzo. I dentisti raccomandano di applicare Jalma gel almeno due volte al giorno. Chi porta protesi mobili, dopo la pulizia, dovrà applicare una piccola quantità di gel gengivale sulle superfici che vengono a contatto con le gengive. Si raccomanda, per favorire l’azione del prodotto, di non ingerire cibo o acqua per circa venti minuti dopo l’applicazione. Jalma gel gengivale va applicato sulle gengive (2-3 cm di prodotto) almeno due volte al giorno. Si raccomanda di massaggiare con lo spazzolino ma si potranno usare anche le dita dopo aver provveduto a una buona igiene orale. Per i portatori di protesi dopo la pulizia si deve applicare una piccola quantità di gel gengivale sulle superfici che entrano a contatto con le gengive.

Jalma gel gengivale: avvertenze

Prima dell’uso si raccomanda ovviamente di leggere molto attentamente il foglio illustrativo di Jalma gel gengivale. Si tratta di un prodotto che andrà tenuto lontano dalla portata e dalla vista dei bambini e che bisognerà tenere lontano dagli occhi per evitarne il contatto. Al momento non sono stati segnalati degli effetti indesiderati ma sarà comunque importante segnalare al medico o al farmacista eventuali problemi di qualsiasi natura. Jalma gel gengivale è controindicato per soggetti che soffrono di ipersensibilità accertata o presunta verso i componenti. Le controindicazioni per questo prodotto riguardano soprattutto i soggetti che soffrono di ipersensibilità accertata o presunta verso i componenti. Ci sono anche delle opportune precauzioni di impiego di cui tener conto. Ad esempio l’uso prolungato di tutti i prodotti per uso topico potrebbe dare origine a fenomeni di sensibilizzazione. Qualora ciò dovesse accadere bisognerà interrompere il trattamento e istituire una terapia idonea. Jalma gel gengivale è un prodotto ben chiuso da conservare al riparo dalla luce a una temperatura non superiore ai 30°. Se utilizzato correttamente e secondo le indicazioni fornite, il prodotto sarà completamente sicuro e consentirà di preservare al meglio la salute delle gengive e del cavo orale nel suo complesso.

Jalma gel gengivale prezzo

Jalma gel gengivale è disponibile in tutte le migliori farmacie al prezzo di circa 10 euro (formato da 20g). Si tratta di un prodotto a base di Triticum vulgare che ha una forte azione lenitiva, detergenza e rimarginante della mucosa orale e delle gengive.
Jalma gel gengivale