Idropulsore dentale
Se desideri una pulizia più profonda dei tuoi denti sei finito nel posto giusto. In questo articolo spiegheremo tutto sull'idropulsore dentale: come usarlo, cos'è, benefici e controindicazioni. Ogni idropulsore per pulizia denti, detto anche jet o irrigatore dentale, sfrutta l'azione pulente del getto d'acqua a pressione generato da una pompa, diretto verso lo spazio interdentale e il solco gengivale.
Il getto d'acqua raggiunge le cavità orali che lo spazzolino non riesce a raggiungere, venendo spesso utilizzato come sostituto del filo interdentale. Rispetto a questo prodotto, il getto d'acqua è effettivamente meno invasivo, riducendo il sanguinamento delle gengive. Nei paragrafi seguenti tratteremo le principali funzioni dell’idropulsore dentale, come viene utilizzato e a cosa serve.
L’idropulsore dentale come funziona?
Dopo aver lavato i denti con uno spazzolino da denti bisogna procedere alla pulizia degli spazi interdentali, dove le setole non arrivano. L'ugello dell'idropulsore dentale deve essere posizionato nello spazio tra i denti e quindi attivato, facendo uscire il getto d'acqua perpendicolarmente. La bocca angolata del getto d'acqua può raggiungere le cavità orali più difficili, supportata da una punta che ne facilita il posizionamento. La punta della guida dovrebbe scorrere lungo la linea gengivale, passando da un dente all’altro.
Se stai utilizzando questo dispositivo per la prima volta, inizia con una potenza medio-bassa, sia per evitare di schizzare troppa acqua, sia per trovare la velocità corretta. Qualsiasi idropulsore dentale può essere utilizzato sia in spazi interdentali stretti che in spazi più ampi. Questa azione garantisce la pulizia orale quotidiana, eliminando i batteri residui dai denti che resistono ad un normale spazzolino da denti.
Chi dovrebbe utilizzare un idropulsore denti?
Se hai una protesi fissa o un apparecchio ortodontico che ti impedisce di usare il filo interdentale, allora è assolutamente consigliato fare uso di questo getto d'acqua, in quanto rappresenta un'ottima soluzione alternativa per salvaguardare la tua igiene orale.
Un qualsiasi modello di idropulsore dentale di alta qualità sul mercato è dotato di ugelli speciali e con funzioni specifiche, studiati appositamente per pulire il cavo orale in presenza di apparecchiature, protesi e impianti. I dispositivi di questo tipo sono spesso dotati di speciali testine con setole, che coniugano perfettamente l'azione del getto d'acqua con quella della spazzolatura elettrica.
Controindicazioni del getto d'acqua.
Bisogna però guardare anche l'altra faccia della medaglia, visto che ci sono controindicazioni nell'uso di un idropulsore dentale. Si sconsiglia ad esempio l'uso di un getto troppo potente, per impedire che si possano verificare traumi come recessioni, piccoli sanguinamenti, sacche gengivali e, nei casi più gravi, anche ascessi parodontali. Effetti che possono verificarsi soprattutto nelle persone con gengive sensibili o infiammabili.
È necessario regolare il getto a una potenza media, preferibilmente con acqua calda. Inoltre, per pigrizia, molte persone finiscono per sostituire lo spazzolino da denti con il getto d'acqua, cadendo in errore: l’idropulsore per pulizia denti dovrebbe essere soltanto un supporto alla spazzolatura normale, non un sostituto.
Suggerimenti per l'utilizzo dell'idropulsore dentale
Ora che ti abbiamo spiegato nel dettaglio l’idropulsore cos’è, vogliamo lasciarti alcuni piccoli consigli che potrebbero esservi utili. Per sostituire l'acqua puoi caricare il getto d'acqua con il collutorio, anche se è sempre una buona idea chiedere prima un parere al dentista.
L’idropulsore dentale è un ottimo sistema per rimuovere i residui di cibo più evidenti, ma è più difficile rimuovere la vecchia formazione di placca, per la quale è più adatto un filo interdentale.
Per una corretta manutenzione del getto d'acqua devi anche ricordarti di cambiare l'ugello ogni 6 mesi. Tuttavia ti consigliamo anche di lavare quotidianamente il vassoio del liquido, con una spugna imbevuta di detersivo per piatti.
Prezzi e modelli di idropulsore denti
Per quanto riguarda, sull’idropulsore prezzi e offerte sul mercato, questi variano a seconda del modello e della marca. Attualmente i modelli di idropulsore denti in commercio sono abbinati ad uno spazzolino da denti in un’unica unità, in modo da avere comodamente sottomano e nello stesso posto tutti gli strumenti per eseguire una pulizia quotidiana dei denti perfetta.
Per scoprire dell’idropulsore prezzi più convenienti e modelli maggiormente all’avanguardia, il nostro consiglio è quello di rivolgerti al tuo dentista di fiducia oppure al farmacista sotto casa: entrambi saranno sicuramente in grado di indicarti un modello di idropulsore dentale che copra al 100% tutte le tue esigenze! Ricordati anche di prenotare una visita di controllo ogni 6 mesi, perché una buona igiene orale è consigliata ma certe volte non sufficiente!
Il getto d'acqua raggiunge le cavità orali che lo spazzolino non riesce a raggiungere, venendo spesso utilizzato come sostituto del filo interdentale. Rispetto a questo prodotto, il getto d'acqua è effettivamente meno invasivo, riducendo il sanguinamento delle gengive. Nei paragrafi seguenti tratteremo le principali funzioni dell’idropulsore dentale, come viene utilizzato e a cosa serve.
L’idropulsore dentale come funziona?
Dopo aver lavato i denti con uno spazzolino da denti bisogna procedere alla pulizia degli spazi interdentali, dove le setole non arrivano. L'ugello dell'idropulsore dentale deve essere posizionato nello spazio tra i denti e quindi attivato, facendo uscire il getto d'acqua perpendicolarmente. La bocca angolata del getto d'acqua può raggiungere le cavità orali più difficili, supportata da una punta che ne facilita il posizionamento. La punta della guida dovrebbe scorrere lungo la linea gengivale, passando da un dente all’altro.
Se stai utilizzando questo dispositivo per la prima volta, inizia con una potenza medio-bassa, sia per evitare di schizzare troppa acqua, sia per trovare la velocità corretta. Qualsiasi idropulsore dentale può essere utilizzato sia in spazi interdentali stretti che in spazi più ampi. Questa azione garantisce la pulizia orale quotidiana, eliminando i batteri residui dai denti che resistono ad un normale spazzolino da denti.
Chi dovrebbe utilizzare un idropulsore denti?
Se hai una protesi fissa o un apparecchio ortodontico che ti impedisce di usare il filo interdentale, allora è assolutamente consigliato fare uso di questo getto d'acqua, in quanto rappresenta un'ottima soluzione alternativa per salvaguardare la tua igiene orale.
Un qualsiasi modello di idropulsore dentale di alta qualità sul mercato è dotato di ugelli speciali e con funzioni specifiche, studiati appositamente per pulire il cavo orale in presenza di apparecchiature, protesi e impianti. I dispositivi di questo tipo sono spesso dotati di speciali testine con setole, che coniugano perfettamente l'azione del getto d'acqua con quella della spazzolatura elettrica.
Controindicazioni del getto d'acqua.
Bisogna però guardare anche l'altra faccia della medaglia, visto che ci sono controindicazioni nell'uso di un idropulsore dentale. Si sconsiglia ad esempio l'uso di un getto troppo potente, per impedire che si possano verificare traumi come recessioni, piccoli sanguinamenti, sacche gengivali e, nei casi più gravi, anche ascessi parodontali. Effetti che possono verificarsi soprattutto nelle persone con gengive sensibili o infiammabili.
È necessario regolare il getto a una potenza media, preferibilmente con acqua calda. Inoltre, per pigrizia, molte persone finiscono per sostituire lo spazzolino da denti con il getto d'acqua, cadendo in errore: l’idropulsore per pulizia denti dovrebbe essere soltanto un supporto alla spazzolatura normale, non un sostituto.
Suggerimenti per l'utilizzo dell'idropulsore dentale
Ora che ti abbiamo spiegato nel dettaglio l’idropulsore cos’è, vogliamo lasciarti alcuni piccoli consigli che potrebbero esservi utili. Per sostituire l'acqua puoi caricare il getto d'acqua con il collutorio, anche se è sempre una buona idea chiedere prima un parere al dentista.
L’idropulsore dentale è un ottimo sistema per rimuovere i residui di cibo più evidenti, ma è più difficile rimuovere la vecchia formazione di placca, per la quale è più adatto un filo interdentale.
Per una corretta manutenzione del getto d'acqua devi anche ricordarti di cambiare l'ugello ogni 6 mesi. Tuttavia ti consigliamo anche di lavare quotidianamente il vassoio del liquido, con una spugna imbevuta di detersivo per piatti.
Prezzi e modelli di idropulsore denti
Per quanto riguarda, sull’idropulsore prezzi e offerte sul mercato, questi variano a seconda del modello e della marca. Attualmente i modelli di idropulsore denti in commercio sono abbinati ad uno spazzolino da denti in un’unica unità, in modo da avere comodamente sottomano e nello stesso posto tutti gli strumenti per eseguire una pulizia quotidiana dei denti perfetta.
Per scoprire dell’idropulsore prezzi più convenienti e modelli maggiormente all’avanguardia, il nostro consiglio è quello di rivolgerti al tuo dentista di fiducia oppure al farmacista sotto casa: entrambi saranno sicuramente in grado di indicarti un modello di idropulsore dentale che copra al 100% tutte le tue esigenze! Ricordati anche di prenotare una visita di controllo ogni 6 mesi, perché una buona igiene orale è consigliata ma certe volte non sufficiente!
