Gc tooth mousse
Gc tooth mousse è una crema a base di acqua e senza zucchero studiata per ristabilire naturalmente l’equilibrio minerale del nostro cavo orale. Utilizzare Gc tooth mousse o tooth mousse bambini consente di migliorare la profilassi in caso di demineralizzazione dei denti e di ridurre la ipersensibilità dentale bloccando i tubuli dentali. Gc tooth mousse aiuta a proteggere i denti e aumenta le concentrazioni di calcio, fosfato necessari per la remineralizzazione e la prevenzione durante la notte. Esattamente come il resto del nostro corpo infatti, anche i denti necessitano di cure per rimanere sempre sani. Con il passare degli anni infatti i denti possono subire la demineralizzazione e diventare sensibili dal momento che hanno subito erosione dello smalto dentale e sono a maggior rischio di carie.
Gc tooth mousse e la prevenzione
Prodotti come touth mousse Gc sono quello che serve per rivitalizzare i denti e per assicurare loro protezione duratura. Gc tooth mousse è un prodotto naturale che aiuta a proteggere i nostri denti dall’attacco continuo degli acidi e, soprattutto, a rallentare l’effetto dell’erosione e dell’usura dentale. Per via del suo ottimo sapore Gc tooth mousse è perfetto anche per i bambini e aiuta a stimolare la saliva migliorando la pulizia del cavo orale eliminando batteri e residui di cibo. Inoltre, Gc tooth mousse è anche estremamente efficace nel ripristinare i minerali dalle zone usurate e dove lo strato di smalto è più sottile.
Gc tooth mousse e la demineralizzazione dei denti
Il fenomeno della demineralizzazione-remineralizzazione è un ciclo continuo ma variabile che si ripete con l'assunzione di cibo, in particolare i carboidrati. Quando vengono metabolizzati nella placca dentale infatti, formano acidi che reagiscono sulla superficie dello smalto producendo ioni calcio e fosfato e alterando la struttura cristallina dell'idrossiapatite. Questa diventerà così più suscettibile al processo di remineralizzazione. Se la produzione di acido non continua dopo 30-45 minuti, il pH aumenta e i minerali in forma ionica tendono ad essere incorporati nella struttura del dente. La lesione a macchia bianca è la prima espressione clinica di demineralizzazione e si verifica sulla superficie dello smalto a seguito di successive alterazioni del pH. La saliva neutralizza gli acidi nocivi e fornisce ai denti ioni calcio e fosfato per la remineralizzazione. Una continua circolazione di saliva impedisce l'accumulo di detriti e uccide i batteri che producono acido. La rimozione batterica consente di tamponare il calcio sulla superficie del dente. Pertanto, un ricco apporto di saliva è fondamentale per promuovere il processo di remineralizzazione.
Quando il tasso di produzione batterica supera il tasso con cui la saliva rimuove i batteri nocivi, si verificherà la demineralizzazione. In caso di disidratazione la produzione salivare rallenta quando la bocca diventa secca e le ghiandole salivari diventano meno attive.
Gc tooth mousse: quando si usa
Insomma, Gc tooth mousse è la scelta ideale per una vasta gamma di situazioni. Ad esempio è un prodotto ideale se si vuole creare una difesa naturale contro le carie. Ricordiamo che le carie si possono prevenire con una buona igiene orale e che, non lavarsi i denti, rischia di mettere a rischio il nostro cavo orale. Bisognerà quindi cercare di lavarsi i denti dopo ogni pasto nel modo giusto e magari utilizzare anche un collutorio e il filo interdentale. In ogni caso Gc tooth mousse dovrebbe essere utilizzato da quelli che hanno un rischio di carie da basso a medio o soffrono di lesioni di macchie bianche. Non solo Gc tooth mousse dovrebbe essere utilizzato anche da coloro che soffrono di ipersensibilità prima e dopo i trattamenti sbiancanti. Anche dopo interventi professionali come la rimozione del tartaro o la pulizia orale si dovrebbe utilizzare Gc tooth mousse.
Gc tooth mousse: a cosa serve
Ma quindi a che cosa serve esattamente Gc tooth mousse? Innanzitutto a remineralizzare e a prevenire le lesioni cariose iniziali e poi per fornire una protezione aggiuntiva soprattutto contro gli attacchi degli acidi. Gc tooth mousse offre una grande resistenza agli attacchi acidi e induce anche la remineralizzazione sulla superficie e sul sottosuolo del dente. Ma non finisce qui, Gc tooth mousse riduce anche l’ipersensibilità occludendo i canali dentinali aperti e previene sul nascere la formazione delle carie con le sue proprietà anti carie. Ma come applicare Gc tooth mousse? Bisognerà applicare questo prodotto su tutte le superfici. Bisognerà dapprima pulire i denti e poi applicare una piccola quantità sulla superficie dei denti con un dito pulito o con un applicatore con la punta di cotone.
Il prodotto dovrà essere lasciato agire per circa 5 minuti e non bisognerà risciacquare in quanto verrà sciolto lentamente durante la notte. Se parliamo di Gc tooth mousse prezzo e proprietà cambiano a seconda della tipologia di prodotto. In genere il prezzo si aggira sui 17,90 euro e il prodotto è disponibile in tutte le migliori farmacie. La cavità orale è abitata da microrganismi benefici e dannosi. Alcuni microrganismi metabolizzano lo zucchero in bocca e rilasciano acido, che può quindi danneggiare la struttura del dente con perdita di calcio e levigare gli ioni fosfato dallo smalto. Questo processo è noto come demineralizzazione ed è la causa principale della carie dentale. Saliva, fluoro, fattori dietetici e batteri probiotici sono coinvolti nella prevenzione della demineralizzazione.
Gc tooth mousse e la prevenzione
Prodotti come touth mousse Gc sono quello che serve per rivitalizzare i denti e per assicurare loro protezione duratura. Gc tooth mousse è un prodotto naturale che aiuta a proteggere i nostri denti dall’attacco continuo degli acidi e, soprattutto, a rallentare l’effetto dell’erosione e dell’usura dentale. Per via del suo ottimo sapore Gc tooth mousse è perfetto anche per i bambini e aiuta a stimolare la saliva migliorando la pulizia del cavo orale eliminando batteri e residui di cibo. Inoltre, Gc tooth mousse è anche estremamente efficace nel ripristinare i minerali dalle zone usurate e dove lo strato di smalto è più sottile.
Gc tooth mousse e la demineralizzazione dei denti
Il fenomeno della demineralizzazione-remineralizzazione è un ciclo continuo ma variabile che si ripete con l'assunzione di cibo, in particolare i carboidrati. Quando vengono metabolizzati nella placca dentale infatti, formano acidi che reagiscono sulla superficie dello smalto producendo ioni calcio e fosfato e alterando la struttura cristallina dell'idrossiapatite. Questa diventerà così più suscettibile al processo di remineralizzazione. Se la produzione di acido non continua dopo 30-45 minuti, il pH aumenta e i minerali in forma ionica tendono ad essere incorporati nella struttura del dente. La lesione a macchia bianca è la prima espressione clinica di demineralizzazione e si verifica sulla superficie dello smalto a seguito di successive alterazioni del pH. La saliva neutralizza gli acidi nocivi e fornisce ai denti ioni calcio e fosfato per la remineralizzazione. Una continua circolazione di saliva impedisce l'accumulo di detriti e uccide i batteri che producono acido. La rimozione batterica consente di tamponare il calcio sulla superficie del dente. Pertanto, un ricco apporto di saliva è fondamentale per promuovere il processo di remineralizzazione.
Quando il tasso di produzione batterica supera il tasso con cui la saliva rimuove i batteri nocivi, si verificherà la demineralizzazione. In caso di disidratazione la produzione salivare rallenta quando la bocca diventa secca e le ghiandole salivari diventano meno attive.
Gc tooth mousse: quando si usa
Insomma, Gc tooth mousse è la scelta ideale per una vasta gamma di situazioni. Ad esempio è un prodotto ideale se si vuole creare una difesa naturale contro le carie. Ricordiamo che le carie si possono prevenire con una buona igiene orale e che, non lavarsi i denti, rischia di mettere a rischio il nostro cavo orale. Bisognerà quindi cercare di lavarsi i denti dopo ogni pasto nel modo giusto e magari utilizzare anche un collutorio e il filo interdentale. In ogni caso Gc tooth mousse dovrebbe essere utilizzato da quelli che hanno un rischio di carie da basso a medio o soffrono di lesioni di macchie bianche. Non solo Gc tooth mousse dovrebbe essere utilizzato anche da coloro che soffrono di ipersensibilità prima e dopo i trattamenti sbiancanti. Anche dopo interventi professionali come la rimozione del tartaro o la pulizia orale si dovrebbe utilizzare Gc tooth mousse.
Gc tooth mousse: a cosa serve
Ma quindi a che cosa serve esattamente Gc tooth mousse? Innanzitutto a remineralizzare e a prevenire le lesioni cariose iniziali e poi per fornire una protezione aggiuntiva soprattutto contro gli attacchi degli acidi. Gc tooth mousse offre una grande resistenza agli attacchi acidi e induce anche la remineralizzazione sulla superficie e sul sottosuolo del dente. Ma non finisce qui, Gc tooth mousse riduce anche l’ipersensibilità occludendo i canali dentinali aperti e previene sul nascere la formazione delle carie con le sue proprietà anti carie. Ma come applicare Gc tooth mousse? Bisognerà applicare questo prodotto su tutte le superfici. Bisognerà dapprima pulire i denti e poi applicare una piccola quantità sulla superficie dei denti con un dito pulito o con un applicatore con la punta di cotone.
Il prodotto dovrà essere lasciato agire per circa 5 minuti e non bisognerà risciacquare in quanto verrà sciolto lentamente durante la notte. Se parliamo di Gc tooth mousse prezzo e proprietà cambiano a seconda della tipologia di prodotto. In genere il prezzo si aggira sui 17,90 euro e il prodotto è disponibile in tutte le migliori farmacie. La cavità orale è abitata da microrganismi benefici e dannosi. Alcuni microrganismi metabolizzano lo zucchero in bocca e rilasciano acido, che può quindi danneggiare la struttura del dente con perdita di calcio e levigare gli ioni fosfato dallo smalto. Questo processo è noto come demineralizzazione ed è la causa principale della carie dentale. Saliva, fluoro, fattori dietetici e batteri probiotici sono coinvolti nella prevenzione della demineralizzazione.
