Filo interdentale Oral B ultra floss
Anche se molti tendono a dimenticarselo, l’igiene orale dovrebbe essere uno degli obiettivi più importanti nell’ottica di preservare la salute orale ed evitare patologie come gengiviti o carie. Il filo interdentale oral b ultra floss serve a rimuovere più placca rispetto ai fili tradizionali in quanto composto da una matrice spugnosa. Per quanto utilizzare questo strumento non sia difficile, chi non lo ha mai usato prima potrebbe imparare iniziando proprio con il filo interdentale oral b ultra floss. Si tratta infatti di un prodotto pensato per aiutare i principianti a usare al meglio il filo interdentale grazie a dei tratti pre-misurati e a fibre elastiche speciali che si allungano e si assottigliano per infilarsi al meglio tra i denti e poi tornare alla forma originaria. In questo modo la rimozione della placca batterica verrà potenziata massimizzando così il livello di protezione di denti e gengive. Usare solo spazzolino e dentifricio infatti non è sufficiente a eliminare tutti i depositi di placca, meglio quindi integrare anche il filo interdentale ultra floss nella propria routine di igiene orale quotidiana.
Filo interdentale oral b ultra floss: le caratteristiche
Iniziare dal filo interdentale oral b ultra floss è un ottimo modo per imparare a utilizzare questo strumento così prezioso per rimuovere i pezzi di cibo che rimangono intrappolati trai denti. Il filo interdentale oral b ultra floss permette di infilarsi tra i denti alla perfezione e poi di espandersi andando a pulire in modo efficace tutti gli spazi tra i denti. Clinicamente provato, questo prodotto aiuta a ridurre sensibilmente la formazione della placca batterica che è spesso responsabile delle gengiviti. Ricordiamo che la gengivite è una infiammazione delle gengive che, se non curata, potrebbe dare avvio a una malattia parodontale con il rischio della caduta dei denti. Per utilizzare al meglio il filo interdentale oral b ultra floss si deve utilizzare il segmento rigido per inserire la parte spugnosa nella zona da pulire. Si dovrà far passare delicatamente il filo avanti e indietro negli spazi interdentali così da assicurarsi di rimuovere ogni deposito di placca. Si raccomanda di utilizzare il segmento di filo interdentale non cerato per la pulizia sotto il bordo gengivale.
Filo interdentale oral b ultra floss: come e perché si usa
Il filo interdentale oral b ultra floss è un importante presidio della salute orale indispensabile per completare la pulizia quotidiana con lo spazzolino e il dentifricio. Il filo interdentale deve essere utilizzato almeno una volta al giorno, farlo con maggiore frequenza rischierebbe solo di rovinare le gengive. Denti e gengive comunque ne trarranno un immediato giovamento. Si consiglia di utilizzare il filo interdentale oral b ultra floss soprattutto prima di andare a dormire e prima di usare lo spazzolino. Così facendo il fluoruro contenuto nel dentifricio andrà ad agire anche su quelle parti tra i denti che sarebbero ostruite dai frammenti di cibo rimasti incastrati. Per quanto esistano diverse tipologie di filo interdentale, tutti servono a rimuovere meccanicamente la sporcizia tra i denti e vanno utilizzati allo stesso modo. Per utilizzarlo bisognerà tagliare un filo di circa una trentina di centimetri. Si consideri poi che il filo interdentale andrà fatto scorrere ogni volta che si cambia fessura così da non distribuire i batteri in giro per la bocca. Per capire come usare il filo interdentale oral b ultra floss si dovrà arrotolare il filo intorno ai due diti medi e poi tenerlo tra pollici e indici. A questo punto si dovrà scorrere circa cinque centimetri di filo dopo ogni dente e poi passare la sezione di filo tra un dente e l’altro. Si dovrà poi fare pressione con il pollice per i denti superiori e con l’indice per i denti inferiori.
Infine si passerà il filo lungo la superficie laterale della corona del dente fino ad arrivare alla zona del colletto dentale. Arrivati a questo punto si dovrà fare la massima attenzione a non essere troppo duri in quanto la zona del colletto è la preferita dagli accumuli di placca che poi si trasformano in tartaro. Ricordiamo che queste azioni andranno ripetute per ciascuno dei denti delle due arcate e che bisognerà pulire soprattutto i molari che sono spesso trascurati e colpiti da carie anche profonde. Esistono due tipi di filo interdentale: quello in nylon o in PTFE (monofilamento). Il filo di nylon può o non può essere cerato ed è disponibile in un'ampia varietà di sapori. Poiché questo tipo di filo è costituito da molti fili di nylon, a volte si lacera o si sfilaccia, soprattutto tra i denti con punti di contatto stretti. Sebbene più costoso, il filo interdentale a filamento singolo (PTFE) scivola facilmente tra i denti, anche quelli con spazi ristretti, e generalmente non si sfilaccia. Se usati correttamente, entrambi i tipi di filo interdentale sono eccellenti per rimuovere la placca e i residui di cibo. Per concludere, per conoscere del filo interdentale Oral B ultra floss prezzo e costi in generale, è sufficiente recarti in un qualsiasi supermercato o nella tua farmacia di fiducia, per poi decidere dove acquistarlo in base alla convenienza.
Filo interdentale oral b ultra floss: le caratteristiche
Iniziare dal filo interdentale oral b ultra floss è un ottimo modo per imparare a utilizzare questo strumento così prezioso per rimuovere i pezzi di cibo che rimangono intrappolati trai denti. Il filo interdentale oral b ultra floss permette di infilarsi tra i denti alla perfezione e poi di espandersi andando a pulire in modo efficace tutti gli spazi tra i denti. Clinicamente provato, questo prodotto aiuta a ridurre sensibilmente la formazione della placca batterica che è spesso responsabile delle gengiviti. Ricordiamo che la gengivite è una infiammazione delle gengive che, se non curata, potrebbe dare avvio a una malattia parodontale con il rischio della caduta dei denti. Per utilizzare al meglio il filo interdentale oral b ultra floss si deve utilizzare il segmento rigido per inserire la parte spugnosa nella zona da pulire. Si dovrà far passare delicatamente il filo avanti e indietro negli spazi interdentali così da assicurarsi di rimuovere ogni deposito di placca. Si raccomanda di utilizzare il segmento di filo interdentale non cerato per la pulizia sotto il bordo gengivale.
Filo interdentale oral b ultra floss: come e perché si usa
Il filo interdentale oral b ultra floss è un importante presidio della salute orale indispensabile per completare la pulizia quotidiana con lo spazzolino e il dentifricio. Il filo interdentale deve essere utilizzato almeno una volta al giorno, farlo con maggiore frequenza rischierebbe solo di rovinare le gengive. Denti e gengive comunque ne trarranno un immediato giovamento. Si consiglia di utilizzare il filo interdentale oral b ultra floss soprattutto prima di andare a dormire e prima di usare lo spazzolino. Così facendo il fluoruro contenuto nel dentifricio andrà ad agire anche su quelle parti tra i denti che sarebbero ostruite dai frammenti di cibo rimasti incastrati. Per quanto esistano diverse tipologie di filo interdentale, tutti servono a rimuovere meccanicamente la sporcizia tra i denti e vanno utilizzati allo stesso modo. Per utilizzarlo bisognerà tagliare un filo di circa una trentina di centimetri. Si consideri poi che il filo interdentale andrà fatto scorrere ogni volta che si cambia fessura così da non distribuire i batteri in giro per la bocca. Per capire come usare il filo interdentale oral b ultra floss si dovrà arrotolare il filo intorno ai due diti medi e poi tenerlo tra pollici e indici. A questo punto si dovrà scorrere circa cinque centimetri di filo dopo ogni dente e poi passare la sezione di filo tra un dente e l’altro. Si dovrà poi fare pressione con il pollice per i denti superiori e con l’indice per i denti inferiori.
Infine si passerà il filo lungo la superficie laterale della corona del dente fino ad arrivare alla zona del colletto dentale. Arrivati a questo punto si dovrà fare la massima attenzione a non essere troppo duri in quanto la zona del colletto è la preferita dagli accumuli di placca che poi si trasformano in tartaro. Ricordiamo che queste azioni andranno ripetute per ciascuno dei denti delle due arcate e che bisognerà pulire soprattutto i molari che sono spesso trascurati e colpiti da carie anche profonde. Esistono due tipi di filo interdentale: quello in nylon o in PTFE (monofilamento). Il filo di nylon può o non può essere cerato ed è disponibile in un'ampia varietà di sapori. Poiché questo tipo di filo è costituito da molti fili di nylon, a volte si lacera o si sfilaccia, soprattutto tra i denti con punti di contatto stretti. Sebbene più costoso, il filo interdentale a filamento singolo (PTFE) scivola facilmente tra i denti, anche quelli con spazi ristretti, e generalmente non si sfilaccia. Se usati correttamente, entrambi i tipi di filo interdentale sono eccellenti per rimuovere la placca e i residui di cibo. Per concludere, per conoscere del filo interdentale Oral B ultra floss prezzo e costi in generale, è sufficiente recarti in un qualsiasi supermercato o nella tua farmacia di fiducia, per poi decidere dove acquistarlo in base alla convenienza.
