coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Filo interdentale floss

Il filo interdentale Floss va visto come il prodotto ideale per la pulizia di denti, apparecchi ortodontici e spazi interdentali più o meno ampi. E’ molto importante utilizzare i giusti strumenti per quanto riguarda l’igiene orale e il filo interdentale Floss è spesso la scelta ideale in quanto combina l’efficacia dell’estremità rigida con quella del filo spugnoso e del filo normale. Questo prodotto infatti permette di ottenere degli ottimi risultati in quanto l’estremità rigida permette di raggiungere anche gli spazi sotto ponti o apparecchi ortodontici. Il spugnoso del filo floss invece serve a pulire tutte le aree occupate da ponti e apparecchi ortodontici. Proprio come gli spazi interdentali ampi, il filo interdentale floss standard è l’ideale per quanto riguarda la rimozione dei depositi sotto il bordo gengivale. Questo filo interdentale floss è suddiviso in 50 porzioni premisurate ed è disponibile al fresco gusto menta. Nei prossimi paragrafi analizzeremo i punti di forza del filo interdentale floss e come usarlo al meglio.

Filo interdentale floss significato

Ma in cosa differisce il filo interdentale floss da un filo interdentale normale? Quando si hanno protesi fisse è importante saperle pulire bene. Sotto di esse possono accumularsi molto facilmente dei residui di cibo e placca. Se si vuole effettuare una buona pulizia sarebbe quindi meglio preferire un filo interdentale floss rispetto ad altre soluzioni. Il filo interdentale floss è una tipologia di filo interdentale che viene utilizzato per la pulizia della parte inferiore delle protesi fisse dove non sarebbe possibile utilizzare il filo interdentale normale. Proprio per questo il filo interdentale floss viene suggerito per la pulizia di ponti e impianti dentali. A differenza del filo interdentale normale, che viene venduto in un rotolo unico da tagliare sulla base della quantità desiderata, il filo interdentale floss è composto da segmenti di filo pre-tagliati.

Filo interdentale floss: la struttura

Se osserviamo una cordicella di filo interdentale floss noteremo che è suddivisa da diverse parti che hanno ciascuna una propria funzione. Abbiamo ad esempio una punta rigida che consente un migliore inserimento. Attenzione perché il filo interdentale floss non va inserito dall’alto ma direttamente negli spazi vuoti dove si deve effettuare la pulizia tra la gengiva e la corona protesica sovrastante. Il filo interdentale floss è composto da una parte spugnosa che serve a trattenere tutti i residui di cibo e la placca batterica rimuovendoli dalle zone più difficili da pulire, ovvero sotto e intorno alle protesi.

Filo interdentale floss: come si usa

Ma come utilizzare esattamente il filo interdentale floss per tenere pulita la bocca al meglio? In primo luogo occorre inserire il tratto rigido nello spazio interdentale, poi si dovrà portare il tratto spugnoso tra i denti e le protesi fisse facendo scorrere il filo interdentale avanti e indietro così da rimuovere la placca e ogni residuo di cibo. Arrivati fin qui si dovrà far scorrere la cordicella fino alla parte costituita dal filo così da rimuovere lo sporco sotto il bordo gengivale e completare la pulizia.

Filo interdentale: perché utilizzarlo

La prevenzione è sicuramente la prima mossa per proteggere denti e cavo orale da diverse patologie che vanno dalla gengivite fino alla carie. Per potenziare e completare l’igiene orale i dentisti consigliano di affiancare a spazzolino e dentifricio anche il filo interdentale floss. Il filo interdentale, assieme a spazzolino e scovolino, rappresenta uno degli strumenti tipici dell’igiene orale. Bisogna anche dire che, nonostante un uso corretto dello spazzolino da denti, spesso non si riesce a rimuovere in modo corretto tutta la placca batterica che si accumula negli spazi interdentali. Tale inconveniente si verifica soprattutto in situazioni con denti molto affollati oppure quando le gengive si sono ritirate per via dell’invecchiamento e non riescono più a chiudere gli spazi esistenti tra dente e dente. In questi casi specifici gli addetti ai lavori suggeriscono di integrare l’uso dello spazzolino con quello del filo interdentale floss e dello scovolino.

Il filo interdentale è quindi visto come uno strumento indispensabile di supporto allo spazzolino da denti per ottenere una completa rimozione della placca batterica. Il filo interdentale floss dovrebbe essere utilizzato specialmente da giovani con denti fortemente affollati in quanto riesce a entrare alla perfezione negli spazi interdentali pulendo quegli spazi dove le setole dello spazzolino tradizionale non riesco a spingersi. Soprattutto all’inizio usare il filo interdentale floss potrebbe risultare fastidioso per le gengive. Dopo aver però appreso la tecnica si riuscirà al meglio questo strumento nella routine di igiene orale. Il filo interdentale si utilizza particolarmente nei settori anteriori inferiori della bocca in quanto, con un poco di energia, riesce a passare anche negli spazi tra i denti stretti. Il filo interdentale trova anche impiego nel rimuovere i residui di cibo fastidiosi che ristagnano tra un dente e l’altro quando i punti di contatto dentali si allentano.

Insomma, il filo interdentale floss è lo strumento ideale per migliorare l’igiene orale e massimizzare la rimozione della placca batterica.
Filo interdentale floss