coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Detartrasi significato

I denti con tartaro danno una cattiva immagine e questo è un problema che può influenzare le condizioni anche dei denti e delle gengive. Prendersi cura della propria salute dentale è essenziale ed è per questo che è necessario eseguire ogni giorno una corretta igiene dentale che consente di avere denti sempre puliti. L'accumulo di tartaro può causare carie e, per evitare questo, è importante che tu ti sottoponga periodicamente a una visita di controllo presso il tuo dentista e una seduta di detartrasi, ovvero di rimozione del tartaro. Quando si parla di detartrasi significato e utilità sono importanti in quanto stiamo parlando di un trattamento che può prevenire l’insorgenza di patologie come gengivite, carie o parodontite.

Cos'è il tartaro?

Parlando di detartrasi significato e modalità di esecuzione spesso possono trarre in inganno. Cominciamo col dire, prima di spiegare che cosa significa detartrasi, che non potrai eseguire una detartrasi fai da te a casa tua ma dovrai per forza rivolgerti a un dentista professionista. Vediamo però ora che cos’è esattamente il tartaro e perché è così pericoloso per il nostro cavo orale. Quando in bocca rimane cibo o sporco che non è stato correttamente rimosso spazzolando, appare una placca batterica che si indurisce sui denti e fa apparire il tartaro. Quando ciò si verifica, i denti appaiono rivestiti da una massa giallastra che si accumula nello spazio tra i denti. Il tartaro è di solito facilmente identificabile perché provoca una consistenza ruvida che è evidente anche al passaggio della lingua e influisce sull'estetica della bocca. Ma soprattutto, il tartaro può essere fastidioso e causare problemi dentali. Se non rimosso, il tartaro può portare a un'infezione gengivale che li fa sanguinare e porta persino alla perdita dei denti. Meglio quindi prenotare almeno una o due volte l’anno una seduta di igiene professionale presso il proprio studio di fiducia.

Detartrasi significato: di cosa si tratta

Se vogliamo parlare di detartrasi significato, modalità di esecuzione e risultati sono tutti aspetti estremamente importanti di cui tenere conto. La detartrasi, anche detta ablazione del tartaro, è un insieme di pratiche odontoiatriche che serve a rimuovere la placca batterica dalla superficie dei denti così da evitare infiammazioni gengivali. Il tartaro che si accumula sulle gengive infatti può causare delle gengiviti che, se trascurate, possono evolversi in parodontite causando anche la perdita dei denti. La pulizia quotidiana domestica dei denti non è sufficiente a eliminare i batteri che si accumulano sulla superficie dei denti, proprio per questo è importante affidarsi alla detartrasi. Con lo spazzolino infatti è difficile raggiungere i lati interni e più nascosti dei denti dove si verifica l’accumulo di tartaro. Questo significa che sottoporsi periodicamente alla detartrasi è anche un modo di prevenire l’insorgenza di tutta una serie di fastidi tipici del cavo orale.

Il tartaro e la retrazione gengivale

Abbiamo già parlato di detartrasi significato, finalità ed efficacia, vediamo ora quali possono essere le conseguenze di una scarsa o assente rimozione del tartaro. Dopo aver visto nel dettaglio cosa significa detartrasi occorre chiarire che la scorretta igiene orale è causa di alitosi, di infiammazione e gonfiore del tessuto gengivale. Una delle conseguenze più pericolose è ad esempio la retrazione gengivale spesso associata alle malattie parodontali. Spesso la retrazione gengivale può evolversi in piorrea e causare anche la perdita dei denti. E’ importante comunque sottolineare quanto la salute delle gengive sia la cosa più importante se si vogliono evitare delle compromissioni anche irreversibili a carico del cavo orale. Sottolineiamo quindi che la rimozione del tartaro può essere effettuata solamente negli studi dentistici da parte di un igienista dentale esperto nella pulizia dei denti. Durante la seduta l’igienista eseguirà sia la detartrasi sopragengivale che sottogengivale utilizzando un metodo manuale o a ultrasuoni. La detartrasi sottogengivale ad esempio è del tutto fondamentale per rimuovere anche i residui di tartaro più induriti e per prevenire la formazione di malattie parodontali.

Cos’è la detartrasi? Ogni quanto farla

Se ora è sufficientemente chiaro che cos’è la detartrasi, parliamo di come sia importante farla con una certa periodicità se si vogliono evitare sul nascere possibili problemi. Ricordiamo comunque che presso i dentisti oltre alle sedute di igiene orale si eseguono anche dei test batteriologici e del DNA che servono ad accertare la salute delle gengive e una eventuale predisposizione genetica del paziente alle patologie che colpiscono il parodonto. Parlando di detartrasi significato e modalità di esecuzione sono importanti ma non sono tutto. Bisogna anche dire che l’igiene orale domestica dovrà essere eseguita più volte al giorno dopo ogni pasto. La prevenzione è sicuramente lo strumento più importante a nostra disposizione per provare ad allontanare il rischio di patologie parodontali e preservare così la buona salute del cavo orale nel suo complesso. La prevenzione è quindi uno strumento molto utile che serve ad allontanare il rischio di tutta una serie di patologie parodontali. Infine, la detartrasi è un trattamento indolore e non invasivo per il paziente che potrebbe, al massimo, avvertire una lieve sensazione di fastidio destinata a scemare rapidamente.
Detartrasi significato