coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Denti sporchi

Avere i denti sporchi non rappresenta un problema unicamente dal punto di vista estetico ma anche da quello funzionale. Denti sporchi infatti sono la spia di un accumulo di batteri che potrebbe causare processi patologici come carie o gengivite. Ricordiamo che la gengivite, se ignorata, potrebbe progredire fino a diventare una parodontite, ovvero una infiammazione del parodonto, che potrebbe causare anche la caduta dei denti. In una società così ossessionata dall'aspetto estetico, i traumi ei complessi causati dai denti sporchi stanno aumentando in modo esponenziale. Per fortuna al giorno d’oggi anche chi soffre di denti sporchi può risolvere in modo definitivo il suo problema. Può farlo sia capendo quando lavare i denti e come, sia andando dal dentista per sottoporsi a una seduta di igiene professionale così da rimuovere ogni accumulo di tartaro. Quando si parla di denti sporchi bambini e adulti sono ugualmente coinvolti, anche per questo è bene educare sin dalla tenera età all’importanza del corretto uso dello spazzolino.

Denti sporchi tartaro: a cosa fare attenzione

Mentre possiamo rimuovere la placca batterica dai denti con una certa facilità semplicemente usando lo spazzolino e il dentifricio, risulta pressoché impossibile rimuovere il tartaro. Il tartaro si forma proprio a causa della placca, proprio per questo occorre capire l’importanza della buona igiene orale quotidiana. Avere denti sporchi infatti non significa solo vergognarsi ogni volta che si sorride ma anche esporsi a tutta una serie di patologie più o meno gravi. I colpi, l'attrito di un dente contro l'altro durante la masticazione, il bruxismo, il tabacco, i cibi troppo zuccherini o le bevande acide sono tutti elementi che provocano erosioni nello smalto. Sotto lo smalto si trova la dentina, che è una sostanza giallastra da cui si forma la maggior parte di ogni dente. Man mano che lo strato di smalto si consuma, diventa più sottile e perde la sua lucentezza, che può diventare trasparente (rivelando la dentina giallastra). Ma molti hanno anche denti sporchi per via della presenza di macchie che si verificano soprattutto quando lo smalto inizia a incrinarsi con microfratture all’interno delle quali si depositano agenti esterni come ad esempio resti di cibo in decomposizione.

Denti sporchi: due tipi diversi di macchie

Ci sono anche due diverse tipologie di macchie dentali che è bene saper riconoscere ogni volta che si parla di denti sporchi. Abbiamo le macchie esterne che sono causate dal consumo prolungato e quotidiano di sostanze come caffè e vino rosso. Si tratta di macchie che sono molto superficiali che possono essere rimosse mediante l’uso dello spazzolino. Per macchie più profonde invece è necessario eseguire uno sbiancamento professionale dei denti. Le macchie interne sono tipologie di macchie che si formano all’interno del dente per via di traumi o dell’ingestione di tetraciclina durante la formazione del dente o per consumo eccessivo di fluoro. Oggi questo tipo di macchia può anche rimossa con successo senza troppi problemi con il giusto trattamento di sbiancamento.

Cosa fare per sbiancare i denti sporchi?

Le tecniche di sbiancamento hanno fatto notevoli progressi negli ultimi anni consentendo di risolvere il problema dei denti sporchi in modo efficace. Quando si constata di avere denti sporchi la cosa migliore da fare è andare dal dentista così che possa valutare il trattamento più appropriato in base alle condizioni generali della bocca. Di solito il dentista eseguirà una prima pulizia professionale e spiegherà quando lavare i denti così da migliorare l’igiene orale domestica del paziente. Lo step successivo quando si parla di denti sporchi è iniziare un trattamento desensibilizzate così che, quando si effettua lo sbiancamento, non si noterà alcun disagio. In alcuni casi i dentisti propongono anche la soluzione per denti sporchi rappresentata dalla fissazione di faccette dentali. E’ comunque importante ricordare che una volta riacquistato il bianco naturale dei denti bisogna cambiare abitudini se non si vuole trovarsi con denti sporchi in futuro. Nessun trattamento è totalmente permanente, quindi continuare a bere caffè in abbondanza e a fumare non sarà sicuramente utile dal punto di vista estetico per i denti.

In ogni caso il rimedio migliore contro i denti sporchi è solo uno ed è quello della normale igiene orale quotidiana dopo ogni pasto. Bisognerà quindi imparare a usare correttamente lo spazzolino e magari imparare anche a utilizzare il filo interdentale per massimizzare la rimozione di placca e batteri. Sottoporsi a una ablazione tartaro almeno due volte l’anno è poi la cosa migliore da fare per non trovarsi improvvisamente ad avere a che fare con carie e dolori ai denti anche lancinanti. Insomma, i denti sporchi non sono solamente un problema per sorridere in pubblico ma sono anche la spia di qualcosa che non sta funzionando come dovrebbe nella gestione della corretta igiene orale. In questi casi si suggerisce anche di acquistare uno spazzolino elettrico così da migliorare sotto tutti i punti di vista la qualità dell’igiene orale.
Denti sporchi