Denti ingialliti improvvisamente
A volte ci sentiamo impacciati quando dobbiamo sorridere in pubblico perché siamo insicuri a causa della nostra dentatura. Sono moltissimi quelli che soffrono di denti gialli e, con il tempo, l’ingiallimento dei denti è un processo del tutto naturale. Quello dei denti ingialliti improvvisamente è un problema sentito ma di solito i denti non diventano gialli dall’oggi al domani. Tra le cause dei denti gialli abbiamo ad esempio cattive abitudini come il fumo di sigaretta ma anche una scarsa o assente igiene orale. In linea di principio, questi tipi di problemi dovrebbero essere esaminati da un professionista della salute orale. I denti gialli diventano progressivamente di questo colore e, sebbene il colore dei denti non significhi un grave allarme per la salute orale, bisognerebbe dal dentista almeno una volta all'anno.
Denti ingialliti improvvisamente bambini: le cause
La presenza di denti gialli nei bambini può causare problemi significativi. Questa situazione può essere dovuta a diversi fattori, che possono variare da problemi di igiene orale a problemi ereditari. I fattori genetici che possono essere responsabili della pigmentazione gialla si trovano nella struttura debole dei denti, che causa difetti nello smalto e nella dentina. Inoltre, tra le cause più comuni possiamo annoverare sia la mancanza di igiene orale che la scarsa tecnica di utilizzo dello spazzolino. In ogni caso, se si osserva che si mantiene una buona igiene orale, e la colorazione gialla dei denti persiste, sarebbe meglio rivolgersi al nostro dentista di fiducia in modo che possa valutare la situazione ed escludere altre cause. La causa principale e più comune di ingiallimento dei denti nei bambini è l'accumulo di placca. Molti bambini non sono in grado di lavarsi i denti correttamente, il che causa la formazione di placca sulla superficie del dente. La placca è formata da prodotti di scarto dei batteri, che metabolizzano ciò che mangiamo e lo trasformano in placca e tartaro. La placca ha un colore giallastro e tende a essere localizzata all'esterno e all'interno dei denti. Una pulizia dentale e istruzioni corrette per l'igiene orale domestica per genitori e figli sono generalmente sufficienti per correggere il problema in modo rapido e concreto. Come abbiamo già detto è difficile avere denti ingialliti improvvisamente in quanto l’erosione dello smalto è un processo lento così come la pigmentazione dovuta al consumo di caffè, tabacco o vino rosso negli adulti. Il consumo di determinati tipi di cibi e bevande può anche causare denti gialli nei bambini. Sostanze acide o bevande effervescenti che contengono sostanze abrasive per i denti, e che inevitabilmente provocano l'erosione dello smalto, hanno come conseguenza inevitabile la pigmentazione giallastra dei denti.
Denti ingialliti improvvisamente: cosa sapere
Quando si parla di denti ingialliti improvvisamente infezione o altri problemi come la fluorosi possono recitare un ruolo importante. I bambini a volte hanno difficoltà a mantenere una buona igiene orale quando indossano l'ortodonzia, che può causare pigmentazione giallastra nei denti dei giovani. È essenziale che il dentista istruisca il bambino e i genitori sulle corrette tecniche di uso dello spazzolino quando hanno un apparecchio ortodontico, che di solito risolve il problema in modo molto efficace. Quando invece parliamo della fluorosi stiamo parlando di una patologia che può causare macchie bianche, gialle o marroni sulla superficie dei denti. La sua causa principale è dovuta all'elevata esposizione a dosi di fluoro o viceversa, cioè alla mancanza di questo elemento chimico. Esistono anche alcune patologie che colpiscono la dentina e lo smalto e che possono essere la causa dell'ingiallimento dei denti. A volte queste patologie possono essere contratte durante il periodo della gravidanza, quindi è consigliabile monitorarle. Altre possibili cause di ingiallimento dei denti possono essere i traumi dentali o l’assunzione di determinati medicinali. Anche le carie nei bambini possono manifestarsi con delle macchie giallastre che, se non vengono curate per tempo, possono degenerare rapidamente in macchie color nero. Sempre parlando di denti ingialliti improvvisamente bisogna dire che ci sono alcuni farmaci come gli antibiotici che possono ingiallire i denti. In questo caso bisognerà cercare di non utilizzarli per qualche tempo seguendo le indicazioni del dentista.
I denti gialli possono tornare bianchi?
In questo caso la risposta è sicuramente affermativa. I denti ingialliti improvvisamente possono essere trattati con successo con rimedi naturali e professionali. Ricordiamo che se si vogliono riportare i denti ingialliti improvvisamente al colore naturale saranno sicuramente più efficaci i rimedi naturali. Anche i rimedi naturali possono essere efficaci, si pensi ad esempio alla pasta allo zenzero che consente di sbiancare i denti grazie al suo effetto esfoliante che riesce a rimuovere le microparticelle di tartaro responsabili dell’ingiallimento dei denti. Tuttavia si consiglia di utilizzare questo rimedio solo due volte a settimana per evitare di consumare lo smalto dei denti. Bisognerà solo mescolare 3 cucchiaini di bicarbonato di sodio, ¼ cucchiaino di zenzero in polvere e 3 gocce di olio essenziale di menta piperita e poi conservare la miscela in un contenitore ben chiuso e al riparo dalla luce. Quando lo si usa si dovrà bagnare prima lo spazzolino da denti, mettere la solita pasta e, infine, aggiungere questa miscela.
Denti ingialliti improvvisamente bambini: le cause
La presenza di denti gialli nei bambini può causare problemi significativi. Questa situazione può essere dovuta a diversi fattori, che possono variare da problemi di igiene orale a problemi ereditari. I fattori genetici che possono essere responsabili della pigmentazione gialla si trovano nella struttura debole dei denti, che causa difetti nello smalto e nella dentina. Inoltre, tra le cause più comuni possiamo annoverare sia la mancanza di igiene orale che la scarsa tecnica di utilizzo dello spazzolino. In ogni caso, se si osserva che si mantiene una buona igiene orale, e la colorazione gialla dei denti persiste, sarebbe meglio rivolgersi al nostro dentista di fiducia in modo che possa valutare la situazione ed escludere altre cause. La causa principale e più comune di ingiallimento dei denti nei bambini è l'accumulo di placca. Molti bambini non sono in grado di lavarsi i denti correttamente, il che causa la formazione di placca sulla superficie del dente. La placca è formata da prodotti di scarto dei batteri, che metabolizzano ciò che mangiamo e lo trasformano in placca e tartaro. La placca ha un colore giallastro e tende a essere localizzata all'esterno e all'interno dei denti. Una pulizia dentale e istruzioni corrette per l'igiene orale domestica per genitori e figli sono generalmente sufficienti per correggere il problema in modo rapido e concreto. Come abbiamo già detto è difficile avere denti ingialliti improvvisamente in quanto l’erosione dello smalto è un processo lento così come la pigmentazione dovuta al consumo di caffè, tabacco o vino rosso negli adulti. Il consumo di determinati tipi di cibi e bevande può anche causare denti gialli nei bambini. Sostanze acide o bevande effervescenti che contengono sostanze abrasive per i denti, e che inevitabilmente provocano l'erosione dello smalto, hanno come conseguenza inevitabile la pigmentazione giallastra dei denti.
Denti ingialliti improvvisamente: cosa sapere
Quando si parla di denti ingialliti improvvisamente infezione o altri problemi come la fluorosi possono recitare un ruolo importante. I bambini a volte hanno difficoltà a mantenere una buona igiene orale quando indossano l'ortodonzia, che può causare pigmentazione giallastra nei denti dei giovani. È essenziale che il dentista istruisca il bambino e i genitori sulle corrette tecniche di uso dello spazzolino quando hanno un apparecchio ortodontico, che di solito risolve il problema in modo molto efficace. Quando invece parliamo della fluorosi stiamo parlando di una patologia che può causare macchie bianche, gialle o marroni sulla superficie dei denti. La sua causa principale è dovuta all'elevata esposizione a dosi di fluoro o viceversa, cioè alla mancanza di questo elemento chimico. Esistono anche alcune patologie che colpiscono la dentina e lo smalto e che possono essere la causa dell'ingiallimento dei denti. A volte queste patologie possono essere contratte durante il periodo della gravidanza, quindi è consigliabile monitorarle. Altre possibili cause di ingiallimento dei denti possono essere i traumi dentali o l’assunzione di determinati medicinali. Anche le carie nei bambini possono manifestarsi con delle macchie giallastre che, se non vengono curate per tempo, possono degenerare rapidamente in macchie color nero. Sempre parlando di denti ingialliti improvvisamente bisogna dire che ci sono alcuni farmaci come gli antibiotici che possono ingiallire i denti. In questo caso bisognerà cercare di non utilizzarli per qualche tempo seguendo le indicazioni del dentista.
I denti gialli possono tornare bianchi?
In questo caso la risposta è sicuramente affermativa. I denti ingialliti improvvisamente possono essere trattati con successo con rimedi naturali e professionali. Ricordiamo che se si vogliono riportare i denti ingialliti improvvisamente al colore naturale saranno sicuramente più efficaci i rimedi naturali. Anche i rimedi naturali possono essere efficaci, si pensi ad esempio alla pasta allo zenzero che consente di sbiancare i denti grazie al suo effetto esfoliante che riesce a rimuovere le microparticelle di tartaro responsabili dell’ingiallimento dei denti. Tuttavia si consiglia di utilizzare questo rimedio solo due volte a settimana per evitare di consumare lo smalto dei denti. Bisognerà solo mescolare 3 cucchiaini di bicarbonato di sodio, ¼ cucchiaino di zenzero in polvere e 3 gocce di olio essenziale di menta piperita e poi conservare la miscela in un contenitore ben chiuso e al riparo dalla luce. Quando lo si usa si dovrà bagnare prima lo spazzolino da denti, mettere la solita pasta e, infine, aggiungere questa miscela.
