coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Curettage gengivale costo

Il curettage dentale e gengivale è un trattamento per debellare e controllare le malattie parodontali. Molte persone preferiscono non sottoporsi alla procedura perché non conoscono bene le fasi del trattamento, la presenza o meno di dolore del curettage gengivale costo e tempistiche di esecuzione.

La malattia parodontale è uno dei problemi più comuni in odontoiatria e può portare, se non trattata, anche alla caduta dei denti. La parodontite infatti colpisce le gengive e, in definitiva, le strutture che supportano il dente. È molto importante fermare queste malattie ed eseguire un trattamento precoce, come il curettage gengivale, proprio per evitare conseguenze gravi tra cui rientra la caduta dei denti. Chi soffre di malattie parodontali come gengiviti, parodontiti o piorrea, dovrebbe sottoporsi a un trattamento di curettage.

Quando parliamo di curettage gengivale costo e durata variano da caso in caso sulla base di tutta una serie di fattori che andranno analizzati con grande attenzione. Il curettage dentale rimuoverà i batteri dalla tasca parodontale e fornirù le condizioni necessarie per la guarigione della malattia parodontale. In questo articolo ci occuperemo di capire più nel dettaglio che cos'è un curettage gengivale, quando eseguirlo e con quali modalità. Inoltre vedremo per il curettage gengivale costo e tempi di esecuzione del trattamento.

Curettage gengivale: cosa sapere

Il curettage dentale, noto anche come ridimensionamento e levigatura radicolare, viene eseguito nei casi in cui la malattia parodontale è avanzata. Ciò accade quando il tartaro si è diffuso oltre la superficie dei denti. Cioè, quando è penetrato all'interno delle gengive formando le cosiddette tasche parodontali. Le tasche parodontali sono solchi che si formano tra la gengiva e il dente. Questi diventano più grandi con il progredire della malattia e, come abbiamo visto, possono causare seri danni al cavo orale. Parlando di curettage gengivale costo e modalità possono cambiare in base alla regione e delle competenze specifica dell’odontoiatria. Il costo pulizia gengivale semplice si aggira in media sui 100 euro mentre se parliamo del costo pulizia gengivale profonda il prezzo sarà decisamente più alto e dipenderà anche dalla specifica situazione di ciascun paziente. Quando parliamo di curettage gengivale costo, durata e modalità di esecuzione cambiano quindi in base a fattori che dovranno essere valutati con molta attenzione dallo specialista e che cambiano da persona a persona. Il curettage è comunque una pulizia dei denti profonda che viene eseguita dal professionista utilizzando alcuni particolari strumenti detti curettes. L’obiettivo della seduta di curettage gengivale dovrebbe essere quello di eliminare il tartaro sottogengivale che è il principale responsabile della formazione delle tasche parodontali. In passato per fare la pulizia gengivale profonda si utilizzavano le curettes manuali, oggi si utilizzano strumenti sonici che, grazie a un movimento oscillatorio, riescono a massimizzare la rimozione del tartaro. Anche per questo motivo parlando di curettage gengivale costo e durata nel tempo del trattamento saranno sicuramente più alti rispetto a una semplice pulizia professionale.

Curettage gengivale prezzi

Quando si parla del trattamento di curettage gengivale quanto costa e quanto dura dipende da troppi fattori che abbiamo già in parte affrontato. Chi fosse però interessato unicamente ai prezzi dovrebbe considerare che una pulizia denti normale può andare dai 60 ai 150 euro mentre il curettage può andare dagli 800 ai 1600 euro. Ovviamente si tratta solo di prezzi indicativi che non sono rappresentativi delle singole realtà e possono variare di caso in caso.

Curettage gengivale e pulizia denti: le differenze

Abbiamo già detto che parlando di curettage gengivale costo e durata dipendono direttamente dalla situazione specifica di ogni singolo paziente. La pulizia dei denti ha come obiettivo quello di rimuovere la placca batterica e il tartaro che si deposita tutto intorno alla gengiva; il curettage invece è una tipologia di trattamento mirata a rimuovere i depositi di tartaro che si formano al di sotto della gengiva in caso di presenza di presenza di tasche e malattia parodontale. Si tenga poi anche presente che il curettage non si conclude dopo un appuntamento e saranno necessarie ben 4 sedute in cui verranno trattate le semi-arcate dentali. Si consideri anche che il curettage dentale potrebbe essere doloroso per il paziente in quanto il dentista dovrà andare in profondità con le curettes così da andare sotto il solco gengivale per rimuovere gli accumuli di tartaro. In caso di assenza di dolore durante l’uso delle curettes sarà difficile mantenere sotto controllo la parodontite in quanto non verrà rimosso tutto il tartaro. In ogni caso il curettage gengivale si esegue solo con anestesia locale e quindi il paziente non avvertirà alcun dolore ma semmai solo un fastidio sopportabile per alcuni giorni. Il curettage dentale comunque è parte integrante del trattamento chirurgico contro la parodontite.

Una delle cause principali di questo problema così diffuso è proprio il tartaro sottogengivale dovuto a una cattiva igiene orale. Qualora dovesse essere fatta una diagnosi di malattia parodontale la prima cosa da fare sarà tentare di salvare il dente naturale del paziente. Questo significa che il parodontologo userà le curettes soniche per raschiare la superficie radicolare del dente fino al fondo della tasca così da eliminare il tartaro che si trova nella radice del dente e favorire in concreto la guarigione. Infine, quando parliamo di curettage gengivale costo e durata dell’intervento saranno chiaramente conseguenti anche ai livelli di depositi di tartaro sottogengivale per ogni paziente.
Curettage gengivale costo