coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Crema gengive neonati

Una crema gengive neonati può essere davvero molto preziosa per alleviare il fastidio collegato alla dentizione. A causa del dolore provocato infatti, la dentizione potrebbe rappresentare un momento molto difficile tanto per i genitori quanto per i bambini. L’applicazione di crema gengive neonati per la dentizione aiuta a contenere il dolore ma bisognerà anche tener conto del fatto che la saliva del bambino potrebbe sciacquare via il gel molto rapidamente. Attenzione poi a che crema gengivale per neonati acquistare in quanto molti contengono benzocaina. Questo antidolorifico secondo molti potrebbe avere un effetto collaterale di una rara malattia del sangue che si chiama metaemoglobinemia. Anche per questo molti consigliano di evitare di acquistare una crema gengive neonati alla benzocaina. Solitamente i denti del bambino iniziano a spuntare verso il sento mese di vita. In questo caso le gengive sembrano gonfie e rosse ma, a volte, causano dolore e disagio nel bimbo.

Pomata gengive neonato: a che cosa serve

Verso il sesto mese di vita iniziano a spuntare i primi dentini del bambino. Le gengive sembrano gonfie, rosse e di solito causano dolore e disagio al bambino. Ci sono antidolorifici o farmaci in vendita in forma di gel che vengono strofinati sulle gengive con il dito per alleviare il dolore. Ma i gel sono consigliati per calmare il disagio della dentizione nei bambini, sì o no? Molti mettono in guardia anche sull’uso di lidocaina viscosa al 2% per via orale per il trattamento del dolore da dentizione poiché può causare gravi conseguenze, inclusa la morte. Gli esperti aggiungono anche che la crema gengive neonati non sarebbe nemmeno troppo utile in quanto rimarrebbe nella bocca dei più piccoli solo per pochi minuti.

Se somministrato in eccesso, un sovradosaggio potrebbe portare a convulsioni, gravi lesioni cerebrali e problemi cardiaci. Meglio quindi ascoltare sempre il parere del dentista quando si parla di acquistare una crema gengive neonati. I rimedi più consigliati per lenire il dolore della dentizione sono i giocattoli da masticare, preferibilmente precedentemente raffreddati in frigorifero, e massaggi delicati sulle gengive del piccolo. Molti genitori risolvono dando al bambino dei pezzi di frutta da mordere. La scelta di quale crema mettere per gengive neonato dovrebbe quindi essere intrapresa dopo aver valutato i pro e i contro e, magari, dopo aver sentito il parere del dentista. Il fastidio alle gengive del neonato è comunque un sintomo reale a cui il bambino cerca di porre rimedio mettendosi le mani in bocca e gli oggetti disponibili.

Crema gengive neonati: i vantaggi

Come già accennato esistono dei gel specifici per la dentizione che sono stati studiati per igienizzare e alleviare le gengive gonfie e arrossate. Il freddo del ghiaccio ha un forte effetto anestetizzante anche se non è gradito da tutti i bambini. Esistono anche dei massaggia gengive che sono stati appositamente pensati proprio per favorire la fase di dentizione e, alcuni di essi, possono essere messi in frigorifero per avere maggior sollievo. In alternativa ci sono comunque anche alcuni gel che sono appositamente studiati per igienizzare e alleviare le gengive gonfie e arrossate. Insomma, la crema gengivale per neonati potrà aiutare a creare sollievo e quindi ad alleviare i disturbi patiti dal neonato durante la dentizione.

Denti neonato: come riconoscere i veri sintomi

Nei giorni successivi all’eruzione dei primi dentini si potrebbero presentare degli episodi sporadici di febbre o diarrea. Diversamente da quanto non si pensa comunque non ci sono delle evidenze scientifiche che l’aumento della temperatura dipenda dalla dentizione. I sintomi tipici associabili alla dentizione sono tipicamente salivazione abbondante, gengive infiammate e sensibili, tendenza a rifiutare il cibo, irritabilità e difficoltà ad addormentarsi. Visto che la dentizione è un processo che può portare fastidio al bambino, acquistare la giusta crema gengive neonati potrebbe essere la mossa giusta. I denti da latte sono 20 e ogni semiarcata ne ha 5: un incisivo centrale e uno laterale, un canino, un primo e un secondo molare. I primi denti che fanno capolino, di solito verso il quarto mese, sono gli incisivi superiori centrali che sono seguiti nei mesi successivi da quelli inferiori e laterali. Tra il primo e il secondo anno di solito è il turno dei primi molari e dei canini.

Entro i 3 anni dovrebbero poi essere spuntati anche i secondi molari. Il calendario della dentizione comunque è solo indicativo in quanto potrebbe succedere che il primo dentino non compaia dopo i primi 12 mesi. Tra i disturbi che sono in qualche modo collegati alla dentizione abbiamo sicuramente le gengive gonfie, la salivazione abbondante (scialorrea) e l’irritabilità accompagnata da calo dell’appetito e da alcuni piccoli disturbi del sonno. La crema gengive neonati può essere un buon alleato dei genitori che vogliono alleviare i disturbi collegati alla dentizione, l’ideale sarà però acquistare solo quei prodotti che vengono consigliati dal dentista. L’eruzione dei primi dentini spesso coincide con febbre e diarrea in quanto il periodo in cui spuntano i denti è lo stesso in cui si riducono gli anticorpi che sono stati trasmessi dalla madre con gravidanza e allattamento.
Crema gengive neonati