coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Collutorio con acido ialuronico

Utilizzare un collutorio con acido ialuronico è una ottima mossa per prendersi cura del cavo orale e per ottenere una freschezza assoluta e immediata. Si tratta di un prodotto formulato con oli essenziali che rinfrescano e, soprattutto, contrastano i batteri orali. Il collutorio acido ialuronico denti è senza alcol e fornisce idratazione aiutando anche a guarire piccole ferite, afte e piaghe. Il collutorio con acido ialuronico è la soluzione ideale dopo una visita dal dentista e qualsiasi intervento chirurgico subito. E’ anche facile da utilizzare in quanto basterà risciacquare per un paio di minuti senza diluire il collutorio con acido ialuronico con acqua. Il suo utilizzo comunque è consigliato solo a partire dagli 8 anni di età. Il collutorio con acido ialuronico e clorexidina è l’ideale per guarire ferite del cavo orale in quanto forma un film protettivo sulle mucose e sulle gengive e contribuisce, nel contempo, anche ad idratare gli strati superficiali. Utilizzare spesso il collutorio con acido ialuronico permetterà di favorire i processi di rigenerazione tissutale mediante azione meccanica di tipo protettivo. Per conoscere le applicazioni acido ialuronico per dentisti non resta che proseguire la lettura dei prossimi paragrafi.

Acido ialuronico a cosa serve

L’acido ialuronico denti aiuta in concreto la rigenerazione dei tessuti creando un film protettivo su mucose e gengive e contribuendo a idratare tutti gli strati superficiali. Il collutorio con acido ialuronico è caratterizzato anche dall’assenza di alcol e per questo riesce a rispettare al meglio le mucose orali evitando effetti irritanti e non interagendo con cementi o resine. Il collutorio con acido ialuronico contiene anche clorexidina che serve a contenere la placca batterica fino a 8-12 ore. Altra cosa importante da dire è che il collutorio con acido ialuronico è dotato di un sistema ADS (Anti Discoloration System) che interferisce con i meccanismi di pigmentazione evitando di macchiare i denti. Per utilizzarlo al meglio bisognerà sciacquare la bocca per circa un minuto utilizzando un cucchiaio non diluito di prodotto. Si consiglia di utilizzare il collutorio con acido ialuronico dopo essersi lavati i denti e per circa un paio di settimane. Bisognerà anche fare attenzione a non deglutire e a conservare il collutorio con acido ialuronico in un luogo fresco lontano da fonti luminose.

Applicazioni acido ialuronico per dentisti

L’acido ialuronico viene utilizzato con successo in odontoiatria soprattutto quando si richiede un trattamento di bellezza del cavo orale. Si tratta di uno dei componenti fondamentali dei tessuti connettivi e ne mantiene il giusto grado di idratazione ed elasticità. La concentrazione dell’acido ialuronico tende a diminuire con il passare degli anni a causa dell’invecchiamento. Per via delle sue note proprietà antinfiammatorie e per la sua azione nutriente, oggi esistono diversi prodotti tra cui il collutorio con acido ialuronico. I dentisti utilizzano anche i filler con acido ialuronico, ovvero sostanze biocompatibili che vengono iniettate sottopelle utilizzando aghi sottili. Ricordiamo inoltre che l’acido ialuronico è del tutto naturale ed esiste in tutti gli organismi viventi. Si tratta di un disaccaride universale con una struttura chimica sia negli esseri umani che negli animali. Solitamente in odontoiatria si ricorre alle iniezioni periorali di acido ialuronico per correggere i difetti che possono insorgere a seguito della perdita di denti oppure per contrastare gli effetti negativi causati dalla parodontopatia ristabilendo la struttura tissutale e aiutando la cicatrizzazione e la rigenerazione dei tessuti dopo gli interventi chirurgici. Le iniezioni con acido ialuronico permettono di ridurre l’arrossamento e l’infiammazione della mucosa marginale e della papilla interdentale. Non solo, queste iniezioni periorali con acido ialuronico consentono anche di riempire le rughe di espressione del contorno nasolabiale, i deficit volumetrici, le asimmetrie del viso e ridefinire la forma e il volume delle labbra. In genere la durata del filler di acido ialuronico va dai 4 ai 10 mesi.

Collutorio con acido ialuronico: come si usa

Scegliere un collutorio con acido ialuronico è quindi la scelta giusta se si vuole proteggere la mucosa orale e gengivale. Esistono diverse tipologie di questo collutorio, una di queste prevede la presenza anche dell’aloe vera gel assieme all’acido ialuronico. In questo modo si riesce a creare uno strato protettivo che riveste tutta la mucosa orale e garantisce una grande efficacia lenitiva e riparatrice sulle zone interessate da arrossamenti e irritazioni esogene localizzate. Inoltre la presenza di lixitolo e propoli aiuta a mantenere la bocca sempre purificata e protetta anche per lungo tempo. Infine il collutorio con acido ialuronico aiuta a formare una pellicola protettiva nel cavo orale, anche per questo i dentisti lo prescrivono soprattutto per contrastare stomatiti o afte della bocca. Se ne consiglia quindi l’uso dopo delle estrazioni dentali complesse, dopo l’inserimento di impianti dentali, dopo procedure di rigenerazione ossea e dopo interventi di chirurgia plastica parodontale. Insomma, andrà bene per tutti quei casi dove è necessaria una normalizzazione rapida delle lesioni assicurando così il successo delle procedure odontoiatriche.
Collutorio con acido ialuronico