Airflow denti
Tutti sognano un sorriso sano e candido come una star del cinema. Ma con il nostro ritmo di vita, soprattutto nelle città, è molto difficile trovare il tempo per prestare attenzione alla salute. Del resto viviamo in una società in cui l’apparenza recita un ruolo molto importante, anche per questo molti si vergognano di avere denti gialli e finiscono per subire un abbassamento del proprio benessere psicofisico. L'odontoiatria estetica si è ormai evoluta molto e, dopo l'introduzione di dispositivi innovativi, l'igiene orale è diventata molto più semplice e veloce. Ora non bisogna più subire trattamenti fastidiosi e lunghi per quanto riguarda la rimozione del tartaro. Questo problema oggi può essere risolto in appena mezz'ora e senza dolore grazie a un trattamento Airflow denti. Nei prossimi paragrafi cercheremo di parlare dei vantaggi di questo trattamento che serve anche a sbiancare i denti.
Airflow denti: indicazioni per l’uso
Una cura impropria del cavo orale porta alla formazione di una placca morbida che, dopo un breve periodo di tempo, si indurisce e si trasforma in tartaro. Oltre a questo, il consumo di prodotti coloranti, come tè, caffè, succhi di frutta lascia sui denti una patina scura che non viene rimossa dallo spazzolino convenzionale anche con l’uso di dentifrici sbiancanti. I denti dei fumatori ingialliscono molto più velocemente rispetto a quelli die non fumatori e dovranno quindi sottoporsi molto spesso a trattamenti di sbiancamento dentale. Lo sbiancamento denti air flow comunque permette di ottenere degli ottimi risultati in pochissimo tempo, non a caso sta guadagnando sempre più consenso. Airflow denti consiste in un getto sufficientemente forte di una miscela di aria, acqua e bicarbonato di sodio che serve ad eliminare la placca morbida e anche i piccoli depositi di tartaro. Alcune cliniche dentali offrono polvere di calcio come abrasivo ed è a causa del suo principio di funzionamento che il metodo di pulizia dei denti di Air Flow viene chiamato sabbiatura. Naturalmente però non c'è sabbia nella composizione della miscela detergente. Prima di eseguire l'esame, il dentista esamina la cavità orale del paziente per individuare infiammazioni gengivali, carie profonde, danni allo smalto dei denti.
Il metodo di pulizia dei denti Air Flow ha una serie di vantaggi che includono la durata del trattamento. In media si parla di una durata che oscilla tra i 15 e i 40 minuti a seconda della quantità e dello spessore della placca batterica. Inoltre il getto rimuove anche i sedimenti più nascosti tra gli spazi interdentali, per intenderci dove sarebbe impossibile arrivare utilizzando uno spazzolino normale. Ma non finisce qui, il grande vantaggio di questa pulizia è lo sbiancamento dei denti. La miscela per rimuovere la placca ha un effetto battericida che impedisce lo sviluppo di malattie del cavo orale e delle carie. Inoltre, la pulizia dei denti con il metodo Airflow denti riequilibra l'equilibrio acido-base in bocca prevenendo la formazione di depositi solidi sui denti e contribuendo alla scomparsa dell'alitosi.
Svantaggi della pulizia Airflow denti
Anche la tecnica più universale ha sempre i suoi svantaggi. La pulizia dei denti con il metodo del flusso d'aria non fa eccezione. Naturalmente, queste carenze non sono assolutamente nulla in confronto ai vantaggi ma bisognerà comunque tenerne conto. Sfortunatamente questa procedura non è in grado di rimuovere il tartaro spesso e sottogengivale ma si limita a rimuovere i piccoli depositi di tartaro. Si tratta quindi di un grosso aiuto nell’igiene orale ma che non sarà risolutivo in quanto, per rimuovere il tartaro sottogengivale, si dovrà comunque sottoporsi a un trattamento di detartrasi presso lo studio dentistico. Alcuni pazienti inoltre dopo essersi sottoposti a un trattamento sbiancamento denti air flow potrebbero soffrire di sanguinamento delle gengive, un disturbo che tenderà comunque a scomparire nel giro di due o tre giorni. Come tutti gli altri metodi di rimozione della placca, il metodo del flusso d'aria non è raccomandato per donne incinte, bambini e adolescenti fino ai diciotto anni (poiché è fino a questa età che si forma lo spessore dello smalto dei denti).
Airflow denti prezzo
Ma quanto costa sottoporsi a un trattamento Airflow denti? Questo trattamento viene anche definito come di sbiancamento economico e rappresenta un’ottima alternativa allo sbiancamento dentale tradizionale senza alcuna azione chimica sui denti. Il prezzo di Airflow denti è davvero molto interessante e ha un costo medio di circa 30 euro. Si tratta di un prezzo vantaggioso dal momento che con questo strumento si potrà anche prevenire attivamente la gengivite. Ricordiamo che le gengiviti non sono un problema grave ma, se vengono ignorate, possono rapidamente peggiorare diventando malattia parodontale e provocando la caduta dei denti. Riassumendo questo trattamento di igiene professionale utilizza una miscela di aria, acqua e bicarbonato che riesce a rimuovere la placca dentale, i depositi molli e le macchie superficiali dei denti che sono causate dall’ingerimento di cibi e bevande. Sono soprattutto i fumatori e i consumatori abituali di caffè e vino coloro che dovrebbero eseguire questo trattamento.
Airflow denti: indicazioni per l’uso
Una cura impropria del cavo orale porta alla formazione di una placca morbida che, dopo un breve periodo di tempo, si indurisce e si trasforma in tartaro. Oltre a questo, il consumo di prodotti coloranti, come tè, caffè, succhi di frutta lascia sui denti una patina scura che non viene rimossa dallo spazzolino convenzionale anche con l’uso di dentifrici sbiancanti. I denti dei fumatori ingialliscono molto più velocemente rispetto a quelli die non fumatori e dovranno quindi sottoporsi molto spesso a trattamenti di sbiancamento dentale. Lo sbiancamento denti air flow comunque permette di ottenere degli ottimi risultati in pochissimo tempo, non a caso sta guadagnando sempre più consenso. Airflow denti consiste in un getto sufficientemente forte di una miscela di aria, acqua e bicarbonato di sodio che serve ad eliminare la placca morbida e anche i piccoli depositi di tartaro. Alcune cliniche dentali offrono polvere di calcio come abrasivo ed è a causa del suo principio di funzionamento che il metodo di pulizia dei denti di Air Flow viene chiamato sabbiatura. Naturalmente però non c'è sabbia nella composizione della miscela detergente. Prima di eseguire l'esame, il dentista esamina la cavità orale del paziente per individuare infiammazioni gengivali, carie profonde, danni allo smalto dei denti.
Il metodo di pulizia dei denti Air Flow ha una serie di vantaggi che includono la durata del trattamento. In media si parla di una durata che oscilla tra i 15 e i 40 minuti a seconda della quantità e dello spessore della placca batterica. Inoltre il getto rimuove anche i sedimenti più nascosti tra gli spazi interdentali, per intenderci dove sarebbe impossibile arrivare utilizzando uno spazzolino normale. Ma non finisce qui, il grande vantaggio di questa pulizia è lo sbiancamento dei denti. La miscela per rimuovere la placca ha un effetto battericida che impedisce lo sviluppo di malattie del cavo orale e delle carie. Inoltre, la pulizia dei denti con il metodo Airflow denti riequilibra l'equilibrio acido-base in bocca prevenendo la formazione di depositi solidi sui denti e contribuendo alla scomparsa dell'alitosi.
Svantaggi della pulizia Airflow denti
Anche la tecnica più universale ha sempre i suoi svantaggi. La pulizia dei denti con il metodo del flusso d'aria non fa eccezione. Naturalmente, queste carenze non sono assolutamente nulla in confronto ai vantaggi ma bisognerà comunque tenerne conto. Sfortunatamente questa procedura non è in grado di rimuovere il tartaro spesso e sottogengivale ma si limita a rimuovere i piccoli depositi di tartaro. Si tratta quindi di un grosso aiuto nell’igiene orale ma che non sarà risolutivo in quanto, per rimuovere il tartaro sottogengivale, si dovrà comunque sottoporsi a un trattamento di detartrasi presso lo studio dentistico. Alcuni pazienti inoltre dopo essersi sottoposti a un trattamento sbiancamento denti air flow potrebbero soffrire di sanguinamento delle gengive, un disturbo che tenderà comunque a scomparire nel giro di due o tre giorni. Come tutti gli altri metodi di rimozione della placca, il metodo del flusso d'aria non è raccomandato per donne incinte, bambini e adolescenti fino ai diciotto anni (poiché è fino a questa età che si forma lo spessore dello smalto dei denti).
Airflow denti prezzo
Ma quanto costa sottoporsi a un trattamento Airflow denti? Questo trattamento viene anche definito come di sbiancamento economico e rappresenta un’ottima alternativa allo sbiancamento dentale tradizionale senza alcuna azione chimica sui denti. Il prezzo di Airflow denti è davvero molto interessante e ha un costo medio di circa 30 euro. Si tratta di un prezzo vantaggioso dal momento che con questo strumento si potrà anche prevenire attivamente la gengivite. Ricordiamo che le gengiviti non sono un problema grave ma, se vengono ignorate, possono rapidamente peggiorare diventando malattia parodontale e provocando la caduta dei denti. Riassumendo questo trattamento di igiene professionale utilizza una miscela di aria, acqua e bicarbonato che riesce a rimuovere la placca dentale, i depositi molli e le macchie superficiali dei denti che sono causate dall’ingerimento di cibi e bevande. Sono soprattutto i fumatori e i consumatori abituali di caffè e vino coloro che dovrebbero eseguire questo trattamento.
