Ablatore tartaro
La prevenzione di problemi del cavo orale è molto importante quando si desidera cercare di evitare gli effetti negativi di patologie come gengivite o carie. L’ablatore tartaro è uno strumento che potrebbe essere un validissimo alleato in questo senso in quanto, se usato correttamente, consente di massimizzare la rimozione di placca e tartaro riducendo così nel contempo il rischio di maturare processi cariogeni. Un ablatore tartaro elettrico può essere quindi la soluzione ideale e infatti i dentisti li utilizzano da tempo proprio per l’ablazione tartaro. Ricordiamo che l’accumulo di tartaro è inevitabile in quanto con lo spazzolino manuale il paziente non riuscirà mai a rimuoverlo correttamente per questo motivo sono stati ideati strumenti come l'ablatore tartaro che risultano essere davvero efficaci. Un ablatore tartaro ultrasuoni è spesso la scelta giusta e permette di ridurre il livello di batteri sui denti e di ottenere un alito più fresco. Continuando la lettura nei prossimi paragrafi spiegheremo come funziona l’ablatore tartaro, quanto costa e perché è così importante rimuovere gli accumuli di tartaro periodicamente.
Ablatore tartaro: come funziona
Quando si acquista un ablatore tartaro manuale si mette un primo mattone nell’ottica di assicurarsi la migliore igiene orale possibile. L’ablatore tartaro dispone di una punta di metallo che serve a rimuovere macchie di placca, caffè e tabacco. Una delle caratteristiche più interessanti dell’ablatore tartaro è che le versioni più moderne permettono una interazione con lo smartphone grazie a una piccola telecamera in grado di trasmettere immagini in tempo reale. Non solo, un ablatore tartaro ultrasuoni di ultima generazione consente anche di utilizzare una luce LED così da agire in modo specifico e localizzato. L’ablatore tartaro elettrico a ultrasuoni fa oscillare ad alta frequenza una punta metallica sterilizzata che riesce a effettuare fino a 20.000 vibrazioni al minuto. Così facendo l’ablatore tartaro consente di frammentare il tartaro sopra e sotto le gengive distruggendo di batteri responsabili della formazione della placca batterica. Ma non finisce qui, l’ablatore tartaro emette un flusso d’acqua altamente pressurizzata con cui si possono rimuovere le incrostazioni di placca e tartaro in modo efficace, sicuro e rapido. I risultati conseguiti tramite l’utilizzo di un ablatore tartaro portatile sono tangibili, ecco quindi che valutare l’acquisto di uno strumento simile potrebbe essere la scelta giusta per tutti coloro che vogliono migliorare l’igiene orale e lavorare sulla prevenzione.
Perché il tartaro è pericoloso
Il tartaro è la placca batterica che si è indurita sui denti a causa dei depositi minerali sulla placca. Il tartaro può anche formarsi sul bordo e sotto le gengive e può irritare i tessuti gengivali. Il tartaro conferisce alla placca una superficie più ampia su cui crescere e una superficie più appiccicosa su cui aderire, portando a condizioni più gravi come la carie e le malattie gengivali. Il tartaro non solo minaccia la salute dei denti e delle gengive, ma è anche un problema estetico. Essendo più poroso, assorbe facilmente le macchie. Pertanto, se si beve abitualmente caffè o tè o se si ha il vizio del fumo, è particolarmente importante evitare la formazione di tartaro. A differenza della placca che è una pellicola incolore, il tartaro è una formazione minerale facilmente visibile se si trova sopra il bordo gengivale. L'indicatore più comune di tartaro è vedere un colore marrone o giallastro sui denti o sulle gengive. L'unico modo certo per rilevare la presenza di tartaro e rimuoverlo è visitare il dentista per una ablazione del tartaro professionale. L’ablazione del tartaro consente di prevenire e di ritardare l’insorgenza di patologie dentali e gengivali. Non solo, le manovre effettuate durante l’igiene dentale permettono anche di pulire in modo profondo tanto gli spazi interdentali quanto la zona gengivale. Quando il dentista utilizza l’ablatore tartaro rimuove anche diverse macchie dentali, soprattutto quelle più superficiali, permettendo così di risolvere molti problemi di natura estetica. Inoltre usare periodicamente dal dentista l’ablatore tartaro serve anche a rafforzare i denti e le gengive in generale.
Ablatore tartaro prezzo
Molti si chiedono giustamente se possono risparmiare somme anche rilevanti acquistando un ablatore tartaro per realizzare una detartrasi fai da te. La risposta è negativa in quanto tale strumento dovrà essere utilizzato da un professionista. Per quanto riguarda i costi, si può andare dai 200 fino anche a 400 euro a seconda dei modelli. Viceversa sottoporsi a una seduta di igiene professionale presso uno studio dentistico dotato di ablatore tartaro costa in media tra i 40 e i 70 euro a seconda dei casi. La detartrasi non necessita di anestesia locale ed è quasi sempre indolore salvo che non vi siano importanti accumuli di tartaro sedimentati sui denti da diverso tempo. In questi casi l’ablatore tartaro potrebbe causare un leggero fastidio che tenderà comunque a cessare da solo entro poche ore dalla fine della seduta. E’ importante capire che non esistono altri modi per rimuovere il tartaro dai denti, molto meglio quindi rassegnarsi e lasciar perdere i kit di rimozione tartaro fai da te o i rimedi naturali sbandierati da molti siti sul tema.
Ablatore tartaro: come funziona
Quando si acquista un ablatore tartaro manuale si mette un primo mattone nell’ottica di assicurarsi la migliore igiene orale possibile. L’ablatore tartaro dispone di una punta di metallo che serve a rimuovere macchie di placca, caffè e tabacco. Una delle caratteristiche più interessanti dell’ablatore tartaro è che le versioni più moderne permettono una interazione con lo smartphone grazie a una piccola telecamera in grado di trasmettere immagini in tempo reale. Non solo, un ablatore tartaro ultrasuoni di ultima generazione consente anche di utilizzare una luce LED così da agire in modo specifico e localizzato. L’ablatore tartaro elettrico a ultrasuoni fa oscillare ad alta frequenza una punta metallica sterilizzata che riesce a effettuare fino a 20.000 vibrazioni al minuto. Così facendo l’ablatore tartaro consente di frammentare il tartaro sopra e sotto le gengive distruggendo di batteri responsabili della formazione della placca batterica. Ma non finisce qui, l’ablatore tartaro emette un flusso d’acqua altamente pressurizzata con cui si possono rimuovere le incrostazioni di placca e tartaro in modo efficace, sicuro e rapido. I risultati conseguiti tramite l’utilizzo di un ablatore tartaro portatile sono tangibili, ecco quindi che valutare l’acquisto di uno strumento simile potrebbe essere la scelta giusta per tutti coloro che vogliono migliorare l’igiene orale e lavorare sulla prevenzione.
Perché il tartaro è pericoloso
Il tartaro è la placca batterica che si è indurita sui denti a causa dei depositi minerali sulla placca. Il tartaro può anche formarsi sul bordo e sotto le gengive e può irritare i tessuti gengivali. Il tartaro conferisce alla placca una superficie più ampia su cui crescere e una superficie più appiccicosa su cui aderire, portando a condizioni più gravi come la carie e le malattie gengivali. Il tartaro non solo minaccia la salute dei denti e delle gengive, ma è anche un problema estetico. Essendo più poroso, assorbe facilmente le macchie. Pertanto, se si beve abitualmente caffè o tè o se si ha il vizio del fumo, è particolarmente importante evitare la formazione di tartaro. A differenza della placca che è una pellicola incolore, il tartaro è una formazione minerale facilmente visibile se si trova sopra il bordo gengivale. L'indicatore più comune di tartaro è vedere un colore marrone o giallastro sui denti o sulle gengive. L'unico modo certo per rilevare la presenza di tartaro e rimuoverlo è visitare il dentista per una ablazione del tartaro professionale. L’ablazione del tartaro consente di prevenire e di ritardare l’insorgenza di patologie dentali e gengivali. Non solo, le manovre effettuate durante l’igiene dentale permettono anche di pulire in modo profondo tanto gli spazi interdentali quanto la zona gengivale. Quando il dentista utilizza l’ablatore tartaro rimuove anche diverse macchie dentali, soprattutto quelle più superficiali, permettendo così di risolvere molti problemi di natura estetica. Inoltre usare periodicamente dal dentista l’ablatore tartaro serve anche a rafforzare i denti e le gengive in generale.
Ablatore tartaro prezzo
Molti si chiedono giustamente se possono risparmiare somme anche rilevanti acquistando un ablatore tartaro per realizzare una detartrasi fai da te. La risposta è negativa in quanto tale strumento dovrà essere utilizzato da un professionista. Per quanto riguarda i costi, si può andare dai 200 fino anche a 400 euro a seconda dei modelli. Viceversa sottoporsi a una seduta di igiene professionale presso uno studio dentistico dotato di ablatore tartaro costa in media tra i 40 e i 70 euro a seconda dei casi. La detartrasi non necessita di anestesia locale ed è quasi sempre indolore salvo che non vi siano importanti accumuli di tartaro sedimentati sui denti da diverso tempo. In questi casi l’ablatore tartaro potrebbe causare un leggero fastidio che tenderà comunque a cessare da solo entro poche ore dalla fine della seduta. E’ importante capire che non esistono altri modi per rimuovere il tartaro dai denti, molto meglio quindi rassegnarsi e lasciar perdere i kit di rimozione tartaro fai da te o i rimedi naturali sbandierati da molti siti sul tema.
