coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Spazzolino sonico Philips

Le continue innovazioni tecnologiche hanno consentito anche al settore dell’igiene orale di fare degli enormi passi avanti nell’ottica della prevenzione. Quando si parla di igiene orale è importante mettersi in condizione di rimuovere la placca batterica che, ricordiamolo, è la prima responsabile di carie e gengiviti. Uno spazzolino sonico Philips potrebbe essere la soluzione ideale nell’ottica di contrastare la creazione di carie e gengiviti in quanto aumenterà e migliorerà la rimozione della placca. Philips sonicare spazzolino elettrico è quindi solo una delle tante soluzioni a disposizione di coloro che vogliono prendersi cura di denti e gengive. Ricordiamo che le gengive infiammate possono peggiorare molto rapidamente trasformandosi in una malattia parodontale che potrebbe portare anche alla caduta dei denti. Per capire quali sono i punti di forza e i vantaggi derivanti dall’utilizzo dello spazzolino sonico Philips, e anche le differenze esistenti con lo spazzolino elettrico, non resta che continuare la lettura dei prossimi paragrafi.

Spazzolino sonico Philips: di che si tratta

Lo spazzolino sonico Philips è uno spazzolino elettrico che ha la caratteristica fondamentale di un movimento oscillante che vibra molto velocemente. Tale movimento provoca un’azione fluido-dinamica che permette al liquido composto da acqua, dentifricio e saliva di raggiungere punti interdentali difficili da pulire. Insomma lo spazzolino sonico Philips è perfetto ad esempio per avere una pulizia delle zone interdentali e dei molari. Recenti studi hanno dimostrato che lo spazzolino sonico Philips risulta essere maggiormente efficace rispetto agli spazzolini elettrici e tradizionali. Un altro vantaggio è quello che consente di ottenere ottimi risultati utilizzando delle setole più morbide. In questo modo sarà possibile rispettare meglio la gengiva e ridurre i traumi che potrebbero provocare recessioni da spazzolamento scorretto molto pericolose. Oltre a lavarsi i denti spesso bisogna anche imparare a farlo bene, anche per questo molti dentisti consigliano di utilizzare strumenti come lo spazzolino elettrico o sonico così da massimizzare i risultati senza correre rischi.

Spazzolino sonicare Philips opinioni

Molti addetti ai lavori parlano dello spazzolino sonico Philips come di una vera e propria evoluzione dell’igiene orale sotto diversi punti di vista. Lo spazzolino sonico è uno spazzolino che adotta un particolare tipo di tecnologia che rappresenta una autentica novità nel settore. Possiamo definire lo spazzolino sonico Philips come un nuovo modo di approcciarsi alla pulizia dentale che consente di ottenere ottimi risultati senza per questo mettere a rischio la salute di denti e gengive. Lo spazzolino sonico Philips, a differenza di quelli con la testina rotante, consente di rompere il biofilm batterico mediante un’azione fluido dinamica. Uno spazzolino elettrico oscillante potrebbe sfruttare l’azione meccanica delle setole così da pulire i denti mentre uno spazzolino sonico è in grado di vibrare molto più velocemente provocando un’azione fluido dinamica. Con lo spazzolino sonico Philips si riesce a utilizzare la miscela creata con dentifricio e saliva per produrre un fluido schiumoso che si potrà diffondere in tutta la bocca. Tale composto andrà a diffondersi in modo omogeneo in tutta la bocca permettendo di raggiungere i punti interdentali dei molari più difficili da raggiungere normalmente. Possiamo anche dire che lo spazzolino sonico Philips è molto adatto a tutte quelle persone che soffrono di recessione gengivale perché garantisce degli ottimi risultati pur utilizzando delle setole che sono decisamente più morbide rispetto a quelle di uno spazzolino normale oscillante. E’ questo il segreto dello spazzolino sonico Philips che riesce a rispettare la gengiva diminuendo i traumi che, alla lunga, potrebbero portare a recessioni gengivali dovute allo spazzolamento scorretto.

Philips sonicare spazzolino elettrico: come funziona

Cominciamo col dire che lo spazzolino sonico in generale è una conquista recente delle innovazioni tecnologiche che, negli ultimi anni, hanno investito anche l’ambito dell’igiene orale. Il funzionamento dello spazzolino sonico Philips è attivato da un motore che associa all’azione meccanica anche l’efficacia dell’azione fluidodinamica. Questa azione si basa sulla generazione di microbolle di ossigeno dovuta al movimento delle setole. Così facendo l’azione di pulizia diventa ancora più delicata poiché le setole non va a sfregare direttamente sulla superficie dei denti. La frequenza di vibrazione di uno spazzolino sonico dovrebbe essere generalmente sui 7000 Hz. Alla luce di tutto questo si può intuire che la pulizia dello spazzolino sonico sia più delicata rispetto a quella dello spazzolino elettrico, specialmente se stiamo parlando degli spazi interdentali che sono quelli più difficili da raggiungere e quelli dove la placca si annida. Ricordiamo che è interesse di tutti massimizzare la rimozione della placca batterica in quanto consentirà di evitare la formazione di carie e quindi di mantenere il cavo orale sempre in buona salute. In particolare lo spazzolino sonico Philips è basato su una tecnologia avanzata che permette di arrivare a qualcosa come 62000 oscillazioni al minuto generando un’azione pulente potente e non aggressiva. Utilizzare ogni giorno Philips sonicare spazzolino elettrico consente di avere a disposizione la tecnologia più avanzata e pratica per l’igiene orale.
Spazzolino sonico Philips