coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Spazzolino elettrico

Che ci crediate o no, molti bambini in età scolare negli ultimi tempi sono entusiasti di lavarsi i denti. Per questo cambiamento di atteggiamento possiamo ringraziare l'invenzione dello spazzolino elettrico ricaricabile. Sapere come si usa lo spazzolino elettrico può realmente fare la differenza nell’ottica della prevenzione di diverse patologie come carie e gengiviti. Continuando la lettura forniremo maggiori informazioni su come è fatto uno spazzolino elettrico e su come usarlo al meglio per rimuovere la placca batterica in modo rapido ed efficace dal cavo orale. Ricordiamo che la placca batterica se non viene rimossa con lo spazzolino o con lo spazzolino elettrico rischia di trasformarsi in tartaro causando così infiammazioni e carie. Il tartaro infatti non può essere rimosso con lo spazzolino elettrico e dovrà essere rimosso da un dentista con una seduta di ablazione del tartaro professionale presso uno studio dentistico.

Quando viene commercializzato il primo spazzolino elettrico

Il primo spazzolino è nato ormai nel lontano 1938 ed era semplicemente composto da setole di nylon. Da allora molta acqua è passata sotto i pinti e nel 1959 è stato introdotto il primo spazzolino elettrico. Dal 1959 a oggi ci sono stati moltissimi progressi anche per quel che riguarda il funzionamento e l’efficacia dello spazzolino elettrico e oggi ne esistono moltissimi modelli diversi. Ad esempio è possibile regolare la potenza oppure scegliere un modello di spazzolino elettrico da viaggio così da portarsi sempre con sé questo prezioso alleato contro la placca.

Come si usa lo spazzolino elettrico

La maggior parte degli spazzolini elettrici ricaricabili richiede meno tempo per eseguire una pulizia accurata. Per utilizzare uno spazzolino elettrico ricaricabile, è sufficiente applicare il dentifricio sulla testina e posizionare lo spazzolino a un angolo di 45 gradi, proprio come faresti con uno spazzolino manuale. Quindi accendi lo spazzolino e spostalo da dente a dente. Le testine più piccole della maggior parte degli spazzolini elettrici ricaricabili di solito spazzolano un dente alla volta, a seconda delle dimensioni dei denti. Guida lo spazzolino elettrico lungo le superfici anteriore, posteriore e masticatoria di ciascun dente. Anche con uno spazzolino elettrico ricaricabile, devi spazzolare per circa due minuti per assicurarti di aver pulito ogni dente. Quando hai finito di spazzolare, sciacqua semplicemente la testina con acqua e lascia che si asciughi.

Come è fatto uno spazzolino elettrico

Lo spazzolino elettrico è uno strumento molto comune e casalingo per la pulizia dei denti che utilizza un movimento oscillatorio che viene generato da un motore elettrico a batteria ricaricabile e serve a rimuovere con grande efficacia tutti i residui di cibo dalla bocca. Non solo, con la spazzolino elettrico si potrà anche eliminare la placca batterica e prevenire la carie. Il successo dello spazzolino elettrico è che utilizza un movimento di rotazione e oscillazione specifico che permette alla spazzola di pulire in modo efficace tutta la superficie masticatoria e lo spazio interdentale. Un ultimo consiglio per ottenere un risultato ancora più perfetto sarebbe quello di sostituire il filo interdentale con il complemento perfetto per il tuo spazzolino da denti: un irrigatore dentale. Con l’irrigatore dentale puoi ottenere una pulizia impeccabile dello spazio interdentale. Ma esattamente, come è fatto uno spazzolino elettrico? Lo spazzolino elettrico ospita il motore, una base che serve da ricarica per la batteria e testine intercambiabili per sostituire le setole dopo che sono usurate. Le dimensioni dello spazzolino elettrico non sono eccessive ma esistono anche dei dispositivi da viaggio con le stesse funzionalità ma che sono decisamente più comodi da trasportare e portare con sé. Così facendo sarà possibile lavarsi i denti con lo spazzolino elettrico anche quando ci si trova in viaggio o in ufficio.

Vantaggi e svantaggi dello spazzolino elettrico

Ma perché bisognerebbe preferire uno spazzolino elettrico a quello normale? Innanzitutto per una maggiore efficacia dal momento che lo spazzolino elettrico rimuove di sicuro molto meglio i depositi di placca rispetto allo spazzolino tradizionale. Il movimento dello spazzolino elettrico consente di avere risultati migliori e quindi di pulire il cavo orale in modo più efficace. Questo significa che si potranno prevenire carie, tartaro e anche altri disturbi del cavo orale. Questo però non vuol dire che lo spazzolino elettrico sia l’unico modo per rimuovere la placca, anche usare lo spazzolino manuale a regola d’arte infatti consentirà di ottenere gli stessi risultati. Inoltre lo spazzolino elettrico aiuta sicuramente i bambini a capire l’importanza dell’igiene orale e li aiuta a tenere puliti i denti allontanando così il rischio di carie. Per quanto riguarda gli svantaggi dello spazzolino elettrico invece dobbiamo nominare il peso maggiore e una spesa iniziale sicuramente più consistente rispetto a quella necessaria per uno spazzolino manuale vecchio stile. Questo è però l’unico svantaggio dello spazzolino elettrico che potrebbe diventare un prezioso alleato per la tua igiene orale. Il consiglio è quindi quello di provarlo per capire in che modo è possibile migliorare la propria igiene orale.
Spazzolino elettrico