coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Spazzolino automatico

Se c'è un punto su cui tutti i professionisti dentali concordano è questo: lavarsi i denti per 2 minuti, 2 volte al giorno è il passo più efficace che si possa fare per la salute orale. A questo fine si devono utilizzare i migliori strumenti sul mercato tra cui dobbiamo citare per forza di cose lo spazzolino automatico. Non che lo spazzolino tradizionale non sia efficace ma, bisogna riconoscerlo, uno spazzolino denti automatico aumenta la rimozione della placca batterica. In questo modo si potrà eliminare la placca che si deposita ai denti e che, trasformandosi in tartaro, può provocare carie e malattie gengivali anche molto gravi. Nonostante l'eccesso di pubblicità di apparecchi elettrici, gli spazzolini manuali sono ancora di gran lunga i più comuni. Lo spazzolino automatico funziona, questo lo possono confermare tanto i dentisti quanto chi lo ha acquistato per migliorare la propria igiene orale e scongiurare il rischio di carie e gengiviti. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire quali sono i punti di forza dello spazzolino automatico e lo confronteremo con lo spazzolino elettrico e manuale.

Spazzolino automatico come funziona

Lo spazzolino automatico è una invenzione abbastanza recente che ha rivoluzionato il modo di fare igiene orale sotto molti punti di vista. Lo spazzolino sonico si differenza dallo spazzolino elettrico per la tipologia di motore che gli consente di regolare con precisione il numero di oscillazioni della testina. Lo spazzolino automatico è dotato di una ricarica wireless e di una batteria della durata di circa una ventina di giorni. E’ dotato di un interruttore tattile e di una chiave per avviare la spazzolatura automatica progettata per le persone pigre che vogliono limitare la fatica del lavarsi i denti. Il punto di forza distintivo dello spazzolino automatico è una spazzola a 360 gradi che utilizza la tecnologia a ultrasuoni combinata con un design unico. Se utilizzato correttamente, secondo i produttori lo spazzolino automatico potrebbe arrivare ad eliminare qualcosa come il 99,99% dei batteri presenti nella cavità orale. Lo spazzolino automatico ha la capacità di spazzolare tutti i denti nello stesso momento in modo automatico e in meno di una decina di secondi. Questo strumento innovativo pensato per migliorare l’igiene orale ha l’aspetto di una dentiera e va inserito all’interno della bocca seguendo il profilo delle arcate dentali. Bisognerà quindi fare in modo che le setole in gomma effettuino una pulizia accurata cercando di strofinare senza però infiammare le gengive. La differenza con lo spazzolino tradizionale e con lo spazzolino elettrico è che questi strumenti sono spesso soggetti a una pulizia irregolare dei denti. Utilizzare uno spazzolino automatico consente invece di pulire in modo uniforme senza rischiare di danneggiare le gengive in alcun modo. Le setole allineate dello spazzolino automatico formano un angolo di 45° rispetto alla base di gomma e sono morbide consentendo di strofinare senza per questo graffiare come le setole in nylon. Con queste setole si esercita una pressione molto minore sui denti e ne trarrà beneficio la qualità dell’igiene orale nel suo complesso.

Spazzolino automatico: i vantaggi

Il motivo principale per cui scegliere uno spazzolino automatico è quello di migliorare l’igiene orale. Questi spazzolini infatti utilizzano una serie di vibrazioni che spostano avanti e indietro le setole migliorando la rimozione della placca senza rovinare le gengive. Dal punto di vista strutturale, lo spazzolino automatico si muove grazie al manipolo a cui viene agganciato un boccaglio in silicone antibatterico che contiene setole disposte su due lati per spingere il liquido dentifricio nella bocca. Come ben si comprende grazie a questo metodo la pulizia dei denti aumenta di efficacia e qualità. La parte elettronica è racchiusa nel manipolo e le setole possono oscillare in modo coordinato. Altro motivo che spinge molti a valutare l’acquisto di uno spazzolino automatico è che questo strumento impiega solo una decina di secondi per pulire tutte le superfici dei denti. Della durata della batteria abbiamo già parlato ma si consideri che la batteria integrata dello spazzolino automatico può arrivare fino a 28 sessioni di pulizia.

Spazzolino elettrico o automatico?

A questo punto si potrebbe dedurre che lo spazzolino automatico sia il top per quanto riguarda l’igiene orale. La realtà è che non è proprio così in quanto la pigrizia non è mai alleata della salute dentale. Il rischio è che si rischi di delegare troppo allo spazzolino automatico perdendo attenzione e rischiando così di esporsi a problemi più avanti. Con lo spazzolino automatico bisognerà comunque dedicare del tempo alla corretta manutenzione in quanto se non funziona correttamente si perderà in efficacia e si correrà il rischio di non rimuovere correttamente la placca. Anche utilizzare uno spazzolino elettrico con l’aggiunta di filo interdentale e collutorio è un ottimo modo per poter contare su un cavo orale sempre in buona salute. Inoltre lo spazzolino automatico ha sicuramente un costo maggiore rispetto allo spazzolino elettrico del quale bisognerà tener conto.
Spazzolino automatico