Prezzo spazzolino elettrico
Secondo gli esperti, l'uso di uno spazzolino elettrico ha molteplici vantaggi in termini di igiene orale rispetto a uno manuale: rimuovono più placca, puliscono meglio gli spazi interdentali e aiutano a prendersi più cura delle gengive (perché non premono entrambe con loro). In quanto a funzionaamento e prezzo spazzolino elettrico e tradizionale sono molto diversi. Per fortuna, nel campo del prezzo spazzolino elettrico e benefici ad esso collegati non richiedono un grande esborso economico.
Non appena fai il passo e provi uno spazzolino elettrico non si torna indietro. Se ti stai chiedendo quanto costa uno spazzolino elettrico e quale scegliere, niente paura. In questa guida all'acquisto troverai i migliori modelli di spazzole con batteria ricaricabile che si trovano nei negozi e un buon numero di consigli e confronti di funzionalità.
Al momento, la tecnologia non ha trovato un modo per evitare il compito di routine di lavarsi i denti. Tuttavia, ha notevolmente facilitato il lavoro, permettendogli di essere più comodo ed efficiente di prima. E, con uno spazzolino elettrico, lavarsi i denti è semplice come appoggiare delicatamente la testina contro i denti e farla scorrere attraverso di essi come indicato dal produttore. Infatti, per complessità e prezzo spazzolino elettrico e manuale sono molto diversi, ma i vantaggi sono tangibili.
Oltre al comfort, quello che si guadagna con uno spazzolino elettrico al posto di uno manuale è la pulizia profonda: grazie ai suoi sistemi di microvibrazione, un modello elettrico è in grado di rimuovere dai denti lo sporco che uno spazzolino convenzionale non è in grado di fare. non importa quanto ti strofini contro di loro, per non parlare del rischio per le tue gengive che deriva dalla pressione del spazzolino. Il costo spazzolino elettrico è così giustificato dalla pulizia profonda che garantisce.
Questi vantaggi hanno portato sempre più persone a prendere in considerazione l'elettricità per lavarsi i denti. Se sei uno di loro e non hai ben chiaro quali caratteristiche devi osservare o quali sono i modelli più consigliati, ecco alcuni modelli in cui discutiamo funzionalità e prezzo spazzolino elettrico in diversi modelli.
Qualche esempio
Nello specifico si tratta dei modelli Fairywill FW-507, Oral B Pro 2500, Philips Sonicare HX6231 e Xiaomi Mi Electric Toothbrush. Questi sono esempi che ci consentono di parlare di diverse funzionalità e prezzo spazzolino elettrico.
Oral B Pro 2500
L'esperienza di utilizzo di questo spazzolino è molto simile a quella con Oral-B Genius X 20000N, tralasciando tutta la parte di connettività che permetteva di monitorare la spazzolatura. Detto questo, ha una testa tonda (ne viene fornita solo una, senza ricariche) caratteristica delle spazzole del marchio che ruota facendo alcune pulsazioni per migliorare la pulizia.
Dispone di un timer che avverte tramite vibrazioni quando cambiare zona (ogni 30 secondi) fino al completamento dei 2 minuti di spazzolatura consigliati. Inoltre, se viene stretto troppo, riduce l'intensità del suo movimento e lo avvisa tramite una spia luminosa. Anche così, è possibile scegliere tra due diverse velocità: una più forte e un'altra adatta a denti e gengive sensibili.
Per il resto la confezione include una custodia da viaggio con spazio per due testine aggiuntive e la sua batteria ha una durata della batteria di oltre due settimane.
Per l'Oral-B in questione il rapporto qualità e prezzo spazzolino elettrico non è dei migliori, ma si tratta di un ottimo prodotto curato.
Fairywill FW-507
Per molti è un'azienda sconosciuta, ma il suo spazzolino ha dimostrato una grande qualità. Attira molta attenzione, prima di tutto, per il suo prezzo. È il più economico della selezione. Ma quando lo tiri fuori dalla scatola, lo fa anche per la sua finitura accurata, in particolare il manico (la testa sembra più plastica). Questo elemento ha un design particolare: le sue setole in nylon sono tagliate a forma di W per, secondo il produttore, adattarsi meglio alla topografia dei denti e raggiungere zone di difficile accesso.
Viene fornito con tre testine di ricambio - una più morbida e una più dura di quella che indossa, nonché uno spazzolino interdentale - e il cavo USB per la ricarica. In questo senso, invece di avere una base di ricarica come il resto delle proposte, si ricarica direttamente con un caricatore. Offre un'autonomia che supera il mese con due utilizzi giornalieri di due minuti e diverse modalità di funzionamento selezionabili dal pulsante di accensione: per la pulizia profonda, normale , delicata , per la lucidatura e per il massaggio. Utilizza anche la tecnologia sonora (fino a 40.000 vibrazioni al minuto).
Spazzolino elettrico Xiaomi Mi
È dotato di una funzione che nessun altro modello a confronto o altri della stessa fascia di prezzo ha: si collega ad un'applicazione installata sullo smartphone per apportare alcune regolazioni al suo funzionamento e tracciare il brushing. Ti permette quindi di sceglierne la durata, aiuta a sapere se stai spazzolando correttamente grazie ad un sistema che rileva la posizione della spazzola, e permette di attivare un sistema di protezione dagli schizzi: una volta premuto il pulsante di accensione, ci vogliono 10 secondi per iniziare, quindi hai il tempo di metterlo in bocca.
Questa app è la stessa utilizzata dal resto dei dispositivi domestici connessi Xiaomi , può essere abbastanza migliorata. Ed è che a volte è difficile trovare le opzioni che stiamo cercando. Per il resto utilizza la tecnologia sonic , ha tre modalità di pulizia (standard, soft e custom) e le sue testine sono allungate. Secondo l'azienda, hanno anche una tecnologia anti-corrosione in modo che duri più a lungo in buone condizioni. Porta una testa e una semplice base di ricarica.
Philips Sonicare HX6231
È un modello perfetto per quegli utenti che non hanno mai utilizzato uno spazzolino elettrico: la sensazione di vibrazione o movimento sui denti può essere fastidiosa nelle prime settimane, poiché è molto diversa dall'esperienza con uno spazzolino manuale, quindi che una volta di adattamento è necessario.
In questo caso, e per facilitare questa fase, Philips propone una modalità che regola gradualmente il livello di potenza della spazzolatura durante le prime due settimane per evitare ogni possibile disagio. La sua testa (ne viene fornita solo una) ha un design più classico e allungato e le estremità sono tagliate ad angolo per ottenere un migliore accesso ai molari.
Inoltre, utilizza la tecnologia sonica per la pulizia: invece di girare, esegue più movimenti simili a vibrazioni fino a un totale di 1.000 movimenti di spazzolatura/minuto. La sensazione di pulizia è adeguata, anche se c'è una certa differenza con i modelli di fascia alta del produttore.
Con un'autonomia che supera le due settimane di utilizzo , dispone anche di un timer che aiuta a rispettare il tempo consigliato, avvisando ogni 30 secondi e a fine ciclo, in 2 minuti. Porta solo una base di ricarica; nessun altro accessorio. Per quianto riguarda accessori e prezzo spazzolino elettrico Philips non offre certo il miglior compromesso.
Quanto costa uno spazzolino elettrico?
Quindi, quanto costa uno spazzolino elettrico? Come abbiamo potuto vedere ci sono diversi modelli, dalle poche decine di euro fino a salire a prezzi di strumenti più premium e professionali che possono superare i 50 euro.
Si tratta di trovare il prodotto che funziona meglio per noi. In generale, i benefici dello spazzolino elettrico sono molti rispetto a quello comune, per cui è utile averlo anche scegliendo i prodotti meno costosi.
Non appena fai il passo e provi uno spazzolino elettrico non si torna indietro. Se ti stai chiedendo quanto costa uno spazzolino elettrico e quale scegliere, niente paura. In questa guida all'acquisto troverai i migliori modelli di spazzole con batteria ricaricabile che si trovano nei negozi e un buon numero di consigli e confronti di funzionalità.
Al momento, la tecnologia non ha trovato un modo per evitare il compito di routine di lavarsi i denti. Tuttavia, ha notevolmente facilitato il lavoro, permettendogli di essere più comodo ed efficiente di prima. E, con uno spazzolino elettrico, lavarsi i denti è semplice come appoggiare delicatamente la testina contro i denti e farla scorrere attraverso di essi come indicato dal produttore. Infatti, per complessità e prezzo spazzolino elettrico e manuale sono molto diversi, ma i vantaggi sono tangibili.
Oltre al comfort, quello che si guadagna con uno spazzolino elettrico al posto di uno manuale è la pulizia profonda: grazie ai suoi sistemi di microvibrazione, un modello elettrico è in grado di rimuovere dai denti lo sporco che uno spazzolino convenzionale non è in grado di fare. non importa quanto ti strofini contro di loro, per non parlare del rischio per le tue gengive che deriva dalla pressione del spazzolino. Il costo spazzolino elettrico è così giustificato dalla pulizia profonda che garantisce.
Questi vantaggi hanno portato sempre più persone a prendere in considerazione l'elettricità per lavarsi i denti. Se sei uno di loro e non hai ben chiaro quali caratteristiche devi osservare o quali sono i modelli più consigliati, ecco alcuni modelli in cui discutiamo funzionalità e prezzo spazzolino elettrico in diversi modelli.
Qualche esempio
Nello specifico si tratta dei modelli Fairywill FW-507, Oral B Pro 2500, Philips Sonicare HX6231 e Xiaomi Mi Electric Toothbrush. Questi sono esempi che ci consentono di parlare di diverse funzionalità e prezzo spazzolino elettrico.
Oral B Pro 2500
L'esperienza di utilizzo di questo spazzolino è molto simile a quella con Oral-B Genius X 20000N, tralasciando tutta la parte di connettività che permetteva di monitorare la spazzolatura. Detto questo, ha una testa tonda (ne viene fornita solo una, senza ricariche) caratteristica delle spazzole del marchio che ruota facendo alcune pulsazioni per migliorare la pulizia.
Dispone di un timer che avverte tramite vibrazioni quando cambiare zona (ogni 30 secondi) fino al completamento dei 2 minuti di spazzolatura consigliati. Inoltre, se viene stretto troppo, riduce l'intensità del suo movimento e lo avvisa tramite una spia luminosa. Anche così, è possibile scegliere tra due diverse velocità: una più forte e un'altra adatta a denti e gengive sensibili.
Per il resto la confezione include una custodia da viaggio con spazio per due testine aggiuntive e la sua batteria ha una durata della batteria di oltre due settimane.
Per l'Oral-B in questione il rapporto qualità e prezzo spazzolino elettrico non è dei migliori, ma si tratta di un ottimo prodotto curato.
Fairywill FW-507
Per molti è un'azienda sconosciuta, ma il suo spazzolino ha dimostrato una grande qualità. Attira molta attenzione, prima di tutto, per il suo prezzo. È il più economico della selezione. Ma quando lo tiri fuori dalla scatola, lo fa anche per la sua finitura accurata, in particolare il manico (la testa sembra più plastica). Questo elemento ha un design particolare: le sue setole in nylon sono tagliate a forma di W per, secondo il produttore, adattarsi meglio alla topografia dei denti e raggiungere zone di difficile accesso.
Viene fornito con tre testine di ricambio - una più morbida e una più dura di quella che indossa, nonché uno spazzolino interdentale - e il cavo USB per la ricarica. In questo senso, invece di avere una base di ricarica come il resto delle proposte, si ricarica direttamente con un caricatore. Offre un'autonomia che supera il mese con due utilizzi giornalieri di due minuti e diverse modalità di funzionamento selezionabili dal pulsante di accensione: per la pulizia profonda, normale , delicata , per la lucidatura e per il massaggio. Utilizza anche la tecnologia sonora (fino a 40.000 vibrazioni al minuto).
Spazzolino elettrico Xiaomi Mi
È dotato di una funzione che nessun altro modello a confronto o altri della stessa fascia di prezzo ha: si collega ad un'applicazione installata sullo smartphone per apportare alcune regolazioni al suo funzionamento e tracciare il brushing. Ti permette quindi di sceglierne la durata, aiuta a sapere se stai spazzolando correttamente grazie ad un sistema che rileva la posizione della spazzola, e permette di attivare un sistema di protezione dagli schizzi: una volta premuto il pulsante di accensione, ci vogliono 10 secondi per iniziare, quindi hai il tempo di metterlo in bocca.
Questa app è la stessa utilizzata dal resto dei dispositivi domestici connessi Xiaomi , può essere abbastanza migliorata. Ed è che a volte è difficile trovare le opzioni che stiamo cercando. Per il resto utilizza la tecnologia sonic , ha tre modalità di pulizia (standard, soft e custom) e le sue testine sono allungate. Secondo l'azienda, hanno anche una tecnologia anti-corrosione in modo che duri più a lungo in buone condizioni. Porta una testa e una semplice base di ricarica.
Philips Sonicare HX6231
È un modello perfetto per quegli utenti che non hanno mai utilizzato uno spazzolino elettrico: la sensazione di vibrazione o movimento sui denti può essere fastidiosa nelle prime settimane, poiché è molto diversa dall'esperienza con uno spazzolino manuale, quindi che una volta di adattamento è necessario.
In questo caso, e per facilitare questa fase, Philips propone una modalità che regola gradualmente il livello di potenza della spazzolatura durante le prime due settimane per evitare ogni possibile disagio. La sua testa (ne viene fornita solo una) ha un design più classico e allungato e le estremità sono tagliate ad angolo per ottenere un migliore accesso ai molari.
Inoltre, utilizza la tecnologia sonica per la pulizia: invece di girare, esegue più movimenti simili a vibrazioni fino a un totale di 1.000 movimenti di spazzolatura/minuto. La sensazione di pulizia è adeguata, anche se c'è una certa differenza con i modelli di fascia alta del produttore.
Con un'autonomia che supera le due settimane di utilizzo , dispone anche di un timer che aiuta a rispettare il tempo consigliato, avvisando ogni 30 secondi e a fine ciclo, in 2 minuti. Porta solo una base di ricarica; nessun altro accessorio. Per quianto riguarda accessori e prezzo spazzolino elettrico Philips non offre certo il miglior compromesso.
Quanto costa uno spazzolino elettrico?
Quindi, quanto costa uno spazzolino elettrico? Come abbiamo potuto vedere ci sono diversi modelli, dalle poche decine di euro fino a salire a prezzi di strumenti più premium e professionali che possono superare i 50 euro.
Si tratta di trovare il prodotto che funziona meglio per noi. In generale, i benefici dello spazzolino elettrico sono molti rispetto a quello comune, per cui è utile averlo anche scegliendo i prodotti meno costosi.
