coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Lavarsi i denti prima dei pasti

Inutile dire che lavarsi i denti è una abitudine di estrema importanza che serve a mantenere il cavo orale sempre in ottima salute. Attenzione però perché si tratta di una operazione delicata che andrà eseguita con la massima precisione e attenzione in quanto, se eseguita in modo sbagliato, può provocare più danno che beneficio. Lavarsi i denti prima dei pasti ad esempio è molto importante e molti tendono a fare confusione chiedendosi se i denti si lavano prima o dopo mangiato. La prima regola per una buona igiene orale dovrebbe essere proprio quella di lavarsi i denti prima dei pasti, a cominciare dalla colazione appena svegli. Per quale motivo? Semplice, lavarsi i denti prima di mangiare permette di impedire la permanenza di batteri sui denti che reagiscono agli zuccheri ingeriti durante i pasti.

Perché lavarsi i denti prima di mangiare

Se quindi abbiamo appurato come sia importante lavarsi i denti prima dei pasti ora non resta che analizzare nel dettaglio i motivi. Secondo diversi esperti il vero pericolo per l’igiene orale viene dai batteri e non dai residui di cibo accumulati tra i denti. Molti dentisti infatti consigliano di lavarsi i denti prima dei pasti e non risciacquare completamente la bocca lasciando una piccola quantità di dentifricio. In questo modo il fluoro presente in bocca aiuterà a rinforzare lo smalto. Altro valido consiglio è quello di utilizzare ogni giorno il filo interdentale e non dimenticarsi mai di pulire la lingua. Molti tendono a concentrarsi unicamente sui denti ma è proprio sulla lingua che si accumulano i batteri in attesa di attaccare la bocca. Qualora ci si trovasse lontani da casa, o comunque sprovvisti dello spazzolino, l’ideale sarebbe utilizzare un asciugamano per il viso. E’ anche consigliabile evitare cibi troppo zuccherati e preferire quegli alimenti che aumentano la secrezione di saliva, l’unico antidoto realmente funzionante contro i batteri.

Lavarsi i denti prima dei pasti aiuta quindi concretamente ad allontanare il rischio di carie e ad avere sempre un respiro fresco. I denti si lavano prima o dopo mangiato? Anche se la risposta è per certi versi spiazzante bisogna cominciare a farci i conti ancor più che molti specialisti sostengono esattamente questa tesi. Molti restano convinti che la cosa importante sia spazzolarsi i denti dopo mangiato così da togliere i residui di cibo. Come abbiamo già visto però l’obiettivo dell’igiene orale dovrebbe essere quello di andare a intervenire sulla placca. Lavarsi i denti prima di mangiare è quindi una buona pratica in quanto permette di rimuovere i batteri prima di ingerire i cibi, prevenendo così l’insorgenza di tutta una serie di patologie. Quando ci si lava i denti dopo mangiato si tende a intervenire troppo tardi e prevenire, come tutti sanno, è sicuramente molto meglio che curare.

I rischi del lavarsi i denti dopo mangiato

Se decidete di lavarvi i denti dopo mangiato allora dovreste essere consapevoli anche dei possibili rischi derivanti. Ad esempio lavarsi i denti dopo i pasti potrebbe peggiorare concretamente la condizione dello smalto, soprattutto se si sono appena ingeriti degli alimenti acidi. L’acido contenuto in alcuni cibi infatti può corrodere lo smalto dentale e spazzolare i denti con l’acido in azione potrebbe aggravare la situazione piuttosto che fare prevenzione. Del resto la saliva ha un forte effetto antibatterico e può agire contrastando i batteri e riportando la bocca al suo pH naturale. Abbiamo visto come lavarsi i denti prima dei pasti sia importante, ma occorre chiarire anche un altro aspetto poco noto. Dopo aver bevuto vino rosso o bianco è assolutamente sconsigliato lavarsi subito i denti in quanto si rischia di danneggiare seriamente lo smalto.

Secondo alcuni studi sarebbe soprattutto il vino bianco a essere altamente corrosivo. Ecco quindi che spazzolare i denti mentre la saliva sta disattivando gli acidi potrebbe peggiorare seriamente la salute dello smalto dei denti. Sarebbe anche meglio evitare di risciacquare la bocca dopo aver lavato i denti in quanto il residuo serve a rinforzare lo smalto. Secondo alcuni studi ben 7 persone su 10 si sciacquano la bocca con acqua dopo essersi lavati i denti, si tratta però di una abitudine sbagliata in quanto bisognerebbe limitarsi a sputare il dentifricio in eccesso.

Una volta appurato che bisogna lavarsi i denti prima dei pasti non resta che farlo nel modo corretto. Si dovrà quindi fare attenzione a pulire i denti con un movimento circolare, avendo cura di spazzolare tutte le superfici del dente e gli spazi interstiziali, guance e lingua comprese. Molto importante anche saper utilizzare il filo interdentale così da pulire tutti gli spazi che non si possono raggiungere con lo spazzolino. L’ideale sarebbe utilizzarlo almeno una volta al giorno così da rimuovere del tutto la placca accumulata sui denti. Si potrà anche utilizzare un buon collutorio come coadiuvante nella pulizia orale ma mai per sostituire dentifricio e spazzolino.
Lavarsi i denti prima dei pasti