coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Lavare i denti 4 volte al giorno

Come ogni cosa nella vita, l'eccesso non fa bene. E questo include l'igiene orale. Sebbene le campagne per la prevenzione delle malattie orali siano incentrate sulla cura quotidiana della salute della bocca, si deve tener conto che le misure proposte non devono essere applicate in modo eccessivo. Lavarsi i denti molte volte e con grande forza, ad esempio, può danneggiare le gengive e lasciare i denti non protetti. Inoltre, alcuni composti nei collutori tendono ad essere più dannosi che benefici per la salute orale. Lavare i denti 4 volte al giorno quindi non è mai una buona idea in quanto potrebbe causare più danni rispetto ai benefici procurati. Insomma, il lavaggio quotidiano dei denti è sicuramente un ottimo alleato della salute ma, come tutte le cose, bisogna guardarsi bene dalle esagerazioni. Continuando la lettura cercheremo di spiegare in modo chiaro come lavarsi i denti troppo spesso fa male.

Lavare i denti 4 volte al giorno? E’ sbagliato

Nell’ottica di preservare al meglio la buona salute del cavo orale si consiglia di lavarsi i denti dopo i pasti e in modo corretto così da mantenere sempre la bocca pulita ed evitare l’insorgenza di una vasta gamma di patologie. Lavare i denti 4 volte al giorno ad esempio è sicuramente sbagliato in quanto lo spazzolino è composto da setole che, quando vengono a contatto con la superficie dei denti e delle gengive possono anche causare danni. Scegliere uno spazzolino con setole rigide e usarlo con forza e movimenti orizzontali può provocare sanguinamento delle gengive e logorare lo smalto del dente, lasciandolo esposto e sensibile. Sebbene il collutorio lasci l'alito fresco, alcune formule sono più dannose che benefiche per la salute generale se usate in modo eccessivo. Gli ingredienti dei collutori variano, ma alcuni contengono alti livelli di alcol, tra il 18 e il 26%. Ciò può causare una sensazione di bruciore su guance, denti e gengive e persino portare ad avvelenamento se ingerito o abusato. Quelli che contengono bicarbonato di sodio sono molto usati per pulire i denti, ma se rimangono a lungo in bocca possono logorarli. Inoltre, i collutori con l'antisettico clorexidina possono causare pigmentazioni marroni sui denti e sulla lingua, possibile comparsa di funghi orali e desquamazione della mucosa orale se usati in eccesso. Insomma, oltre a quando lavare i denti bisogna anche capire bene come farlo così da evitare effetti collaterali sgraditi.

Quante volte al giorno lavare i denti

Abbiamo appena visto come lavare i denti 4 volte al giorno sia assolutamente sbagliato. Potrebbe bastare lavarli tre volte per almeno due minuti e utilizzando magari anche il filo interdentale e un collutorio. L’uso eccessivo di prodotti sbiancanti fatti in casa e commerciali può avere effetti dannosi sui denti. Le paste sbiancanti e altri prodotti chimici, se usati in eccesso, tendono a logorare i tessuti della struttura del dente, come lo smalto e la dentina. Questi danni lasciano i denti esposti e facilitano l'ingresso di batteri nella cavità orale. Inoltre, questo disagio è irreversibile e può essere ripristinato solo con tecniche di restauro presso un dentista. E’ comunque bene avere sempre una igiene orale costante e profonda. Si è già detto dell’importanza di mantenere i denti sempre puliti e di combattere placca e batteri con spazzolino, dentifricio e filo interdentale. Bisognerebbe prendere l’abitudine di spazzolare i denti dopo ogni pasto così da rimuovere i residui di cibo e prevenire concretamente la carie e malattie dentali serie come la parodontite. Spazzolino e dentifricio proteggono lo smalto del dente dagli attacchi dei batteri ma utilizzare troppo dentifricio potrebbe anche finire con il danneggiare la superficie dentale. Inoltre lavare i denti 4 volte al giorno rischia di causare l’abrasione dello smalto facilitando la penetrazione di batteri e l’incidenza di altri fattori esterni.

Si tenga quindi conto che danneggiando lo smalto dentale si metteranno a rischio anche le difese naturali dei denti. Inoltre quando ci si lava i denti bisognerebbe farlo in media almeno trenta minuti dopo i pasti, il tempo necessario alla neutralizzazione degli acidi in bocca. Più che dire che lavare i denti 4 volte al giorno è sbagliato bisognerebbe sottolineare come sia più che altro il come si lavano a fare la differenza. Il problema non va tanto ricercato quindi nel numero di volte in cui si lava i denti quanto in un uso troppo energetico dello spazzolino. Così facendo infatti il rischio è quello di consumare lo smalto dei denti senza per questo ottenere una buona igiene orale. Per ottenere dei buoni risultati bisognerebbe attuare dei movimenti verticali dello spazzolino con pennellate portate dalla gengiva verso il dente così da entrare nelle cavità tra i denti e poi pulire le superfici masticanti di molari e premolari. Insomma, lavarsi troppe volte i denti fa male quindi sarebbe meglio imparare a farlo nel modo giusto senza mai trascurare anche le zone interne dei denti.
Lavare i denti 4 volte al giorno