coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Dentifricio per diabetici

Il dentifricio per diabetici è anche l’unica soluzione per coloro che soffrono di questa malattia. Secondo l’OMS il diabete colpisce ogni anno qualcosa come oltre 200 milioni, ecco quindi che parlare di dentifricio e collutorio per diabetici diventa di grande attualità. Il diabete si caratterizza per essere una malattia cronica e irreversibile del metabolismo in cui si produce un eccesso di glucosio o zucchero nel sangue e nelle urine. Il motivo principale è la diminuzione della secrezione di insulina o la carenza della sua azione.
Tra i principali sintomi del diabete troviamo la sete, la perdita di peso, la frequenza nella minzione, una sensazione diffusa di debolezza. Oltre a questi sintomi, il diabete può influire sulla salute orale del paziente. L'insufficienza di insulina provoca infatti un aumento del livello di zucchero nel sangue e questo livello si manifesta anche nella saliva. Quando la saliva ha questa elevata quantità di zucchero, favorisce la formazione della placca batterica e lo sviluppo di carie e malattie come gengiviti o parodontiti. La malattia parodontale danneggia le gengive e le ossa mascellari che sostengono i denti ed è una patologia seria contro la quale occorre agire il prima possibile.

Dentifricio per diabetici: cosa sapere

Le persone con diabete hanno maggiori probabilità di avere gengive rosse, sanguinamento e disagio quando si lavano i denti. Un altro problema orale causato dal diabete è la condizione della "bocca secca" o xerostomia. Questa condizione si verifica quando non c'è abbastanza produzione di saliva e può portare ad alterazioni funzionali come problemi di masticazione, deglutizione, fonazione e mancanza di lubrificazione della mucosa orale. Affinché la persona diabetica mantenga una bocca sana, deve seguire alcuni suggerimenti come ad esempio lavarsi i denti dopo ogni pasto. Sebbene sia un comandamento generale per tutti, nel caso dei diabetici non può essere ignorato. È meglio usare uno spazzolino a setole morbide per evitare un eccessivo sanguinamento delle gengive e un dentifricio al fluoro. Si consiglia anche di bere di continuo proprio per evitare la xerostomia e di eliminare l’uso del tabacco. Nei diabetici infatti il vizio del fumo ha conseguenze peggiori sulla salute orale rispetto ad altri pazienti. Infine si consiglia di eseguire delle visite periodiche dal dentista così da effettuare una corretta prevenzione e controllare malattie come gengiviti o parodontiti.

L’eccesso di glucosio salivare potrebbe compromettere l’azione dei fattori protettivi essenziali per la salute della bocca provocando squilibri anche seri nel cavo orale che possono causare problemi come carie e gengiviti. Scegliere il giusto dentifricio per diabetici significa optare per un prodotto con una formulazione contenente estratti di proteine del latte ed estratti vegetali per favorire la regolazione dei livelli di glucosio nella bocca e l’attività dei sistemi antiossidanti e il mantenimento dell’equilibrio del cavo orale. I migliori prodotti sono dotati di una formulazione che permette all’azione degli estratti di proteine del latte e gli estratti vegetali di ripristinare il corretto equilibrio di pH della bocca. In questo modo si potrà favorire l’azione antiossidante e ridurre l’impatto del glucosio salivare in eccesso su denti e gengive. Il miglior dentifricio per diabetici ha una formulazione che contiene vitamina E, vitamina C, glutatione e minerali, fluoruro, xilitolo e lattoferrina.

Dentifricio per diabetici glic

Scegliere un dentifricio per diabetici non è cosa facile. Il dentifricio per diabetici glic è un esempio di prodotto consigliato per combattere lo stress ossidativo presente nelle patologie del cavo orale e per garantire una protezione naturale e una efficace azione antiossidante. Il vero e proprio punto di forza della linea del dentifricio per diabetici glic è il cosiddetto LBC complex, un innovativo sistema di rilascio graduale della lattoferrina, una proteina antiossidante che garantisce elevata stabilità e biodisponibilità. La formula del dentifricio per diabetici in questo caso comprende anche menta per mantenere la bocca fresca e glicerina e acido ialuronico per contrastare la secchezza delle fauci.

Dentifricio per diabetici minsan

Quando si sente nominare il termine “minsan” o “codice minsan” si fa riferimento al codice ministeriale prodotto, ovvero un codice che viene assegnato dal Ministero della Salute a ogni articolo nel momento in cui viene registrato e prima di essere messo di commercio. Il minsan è un codice di 9 caratteri numerici e coincide con il codice AIC di Autorizzazione all’Immissione in Commercio che viene rilasciata dall’AIFA. Si ricorda che è obbligatorio indicare il Minsan su tutte le confezioni di farmaci distribuiti nel canale italiano. Il Minsan potrà essere omesso per gli altri prodotti che possiedono un codice EAN/UPC. Una volta completate tutte le fasi di studio l’AIFA dovrà concedere l’Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC). Ricordiamo che nessun medicinale potrà essere commercializzato sul territorio italiano senza aver ottenuto un’autorizzazione dell’AIFA.

In conclusione possiamo dire che soprattutto chi soffre di diabete dovrebbe prestare attenzione alla propria salute orale in quanto maggiormente esposto a tutta una serie di rischi. Acquistare un dentifricio e collutorio per diabetici può essere il primo passo per proteggersi dai pericoli derivanti dall’accumulo di placca.
Dentifricio per diabetici