coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Dentifricio nero

Su internet è possibile trovare notizie quasi di ogni tipo, spesso però conviene non credere proprio a tutto quello che si legge, soprattutto se si sta parlando della propria salute. Ad esempio molti potrebbero pensare che un dentifricio nero ai carboni attivi possa essere la mossa giusta per sbiancare i denti, pochi sanno invece che si tratta di un prodotto che potrebbe rivelarsi dannoso per l’igiene orale. Il dentifricio nero sbiancante promette sulla carta di sbiancare i denti in modo efficace e con dei risultati immediati. Il consiglio è quello di diffidare quando si parla di dentifricio nero ideale per lo sbiancamento denti in quanto usandolo il rischio sarebbe quello di danneggiare lo smalto dei denti.

Come si usa il dentifricio nero: a cosa fare attenzione

Il dentifricio nero si utilizza come se fosse un normale dentifricio e dovrà essere quindi inserito nella bocca tramite lo spazzolino. Il carbone attivo però è un elemento caratterizzato da una elevata abrasività che, a contatto con i denti, consentirà di rimuovere rapidamente le macchie esterne. Attenzione però perché usare il dentifricio nero significa anche rischiare di danneggiare lo smalto il che vuol dire indebolire i denti e renderli più sensibili e delicati. In sostanza quindi il dentifricio nero consuma lo smalto e quindi tutti i dentisti lo sconsigliano nonostante su internet si trovino siti pronti a decantare le doti di questa tipologia di prodotti. Del resto l’idea di utilizzare un dentifricio nero non è così recente e infatti questa tipologia di dentifrici viene utilizzata in molti paesi del mondo. Dopo alcuni esami condotti sul dentifricio nero però gli specialisti sono giunti alla conclusione che non esistono delle prove della funzione antibatterica di questi prodotti né della capacità di sbiancare i denti. Non solo, solamente il 10% dei dentifrici neri sbiancanti in commercio avrebbe ottenuto una qualche approvazione da parte di dentisti ed addetti ai lavori. Meglio quindi diffidare delle foto di sorrisi smaglianti e non convincersi che utilizzare un dentifricio nero sbiancante possa risolvere il problema. Molti di questi dentifrici che promettono di sbiancare i denti infatti si limitano ad eliminare le macchie superficiali. Non solo, il dentifricio nero di solito è privo degli ingredienti necessari per proteggere e rafforzare lo smalto dei denti e ridurre il rischio di gengiviti tra cui fluoro, calcio e fosfato.

Dentifricio nero sbiancante: ecco perché no

Abbiamo già detto come il dentifricio nero rappresenti in realtà una minaccia per la nostra bocca. Proprio così, il dentifricio nero rischia di privare la bocca delle sostanze benefiche contenute con i dentifrici normali. A questo riguardo si pensi che un buon dentifricio dovrebbe contenere fino a 1500 parti per milione di fluoro così da proteggere i denti dalle carie. Inutile dire che il dentifricio nero sbiancante a base di carbone attivo che si acquista in farmacia non si avvicina nemmeno alla lontana a questa soglia e quindi espone i consumatori a rischi maggiori di corrosione dei denti. Anche realizzare un dentifricio nero sbiancante fai da te potrebbe essere una pessima idea in quanto potrebbe provocare una maggiore sensibilità dei denti. Nei pazienti che hanno otturazioni inoltre, le particelle di carbone attivo possono infiltrarsi all’interno delle gengive causando delle irritazioni. Insomma, se si è alla ricerca di un prodotto sbiancante che permetta di restituire i denti al loro colore naturale, il consiglio è quello di lasciar perdere il dentifricio nero e di affidarsi a cure professionali.

Dentifricio nero sbiancante prezzo

Il costo del dentifricio nero sbiancante è relativamente contenuto, si va da 6 a 12 euro a seconda delle marche. Si tratta quindi di un prodotto alla portata di tutti ma abbiamo appena visto perché bisognerebbe essere molto cauti prima di acquistare un dentifricio nero. Bisogna comunque dire che ci sono anche dei dentifrici neri che non sono solo al carbone attivo e che dispongono dell’approvazione dei dentisti. Si tratta di dentifrici neri pensati specificatamente per l’utilizzo dentistico che contengono altre sostanze in grado di contenere e bilanciare il potere abrasivo meccanico della polvere di carbone.
Dentifricio nero o trattamento sbiancante?

A questo punto è lecito domandarsi se sia più conveniente acquistare un dentifricio nero sbiancante oppure andare dal dentista per un regolare trattamento. Per fortuna oggi esistono diversi trattamenti dentistici che consentono il corretto sbiancamento dei denti. A differenza del dentifricio nero i trattamenti sbiancanti del dentista consentono di ottenere dei risultati concreti. Non solo, i dentisti sono perfettamente in grado di valutare quando altre patologie del cavo orale hanno compromesso l’efficacia del trattamento. Molti però preferiscono tentare la sorte con il dentifricio nero in quanto ha un costo decisamente molto più basso rispetto ai trattamenti sbiancanti che vengono eseguiti negli studi professionali del dentista. Quando però si parla di salute e di ottenere dei risultati concreti è bene non improvvisare e il dentista aiuterà a ottenere ottimi risultati estetici senza rischi per lo smalto e per il cavo orale nel suo complesso.
Dentifricio nero