Dentifricio fai da te
Mai sentito parlare di un dentifricio fai da te? Premettiamo che non è una questione di secondaria importanza come realizzare un dentifricio naturale fai da te. Il motivo è che la salute dei denti è davvero molto importante quindi usare il dentifricio sbagliato potrebbe causare danni più che dei benefici. Si pensi ad esempio a un dentifricio fai da te troppo abrasivo che rischia di rovinare lo smalto dentale. Esistono moltissimi dentifrici efficaci in commercio ma, chi volesse, potrà cimentarsi con una ricetta dentifricio fai da te e realizzarsi quindi da solo un prodotto efficace per tenere sano il cavo orale ed eliminare la placca responsabile dei processi cariosi. Un dentifricio fai da te comunque non si può improvvisare e quindi bisognerà prestare molta attenzione a che ingredienti scegliere. Un dentifricio naturale fai da te sbagliato infatti potrebbe alterare il pH della bocca, meglio quindi muoversi con i piedi di piombo e raccogliere tutte le informazioni utili per scegliere gli ingredienti giusti.
Dentifricio fai da te: che ingredienti scegliere
Per realizzare il dentifricio fai da te migliore per le proprie esigenze si dovrebbe acquistare un ingrediente fondamentale: l’olio di cocco. L'olio di cocco infatti aiuta a migliorare la flora batterica dalla cavità orale e previene la candidosi orale. Si consiglia anche di utilizzare l’acqua mineralizzata per eliminare i metalli pesanti dal nostro corpo. In questo caso però bisognerà fare attenzione in quanto erode anche la mineralizzazione dei denti. Pochi lo sanno anche il guscio di cacao macinato potrebbe essere un ingrediente fantastico per quanto riguarda un dentifricio fai da te. Anche se sembra difficile da credere, il miglior dentifricio fai da te sarebbe quello realizzato utilizzando una pasta di cacao, i cui componenti aiutano a mineralizzare i denti. Dobbiamo anche tenere presente che il suo effetto è un effetto abrasivo non aggressivo e quindi un buon alleato per abbattere la placca batterica. Ma non finisce qui, anche l’argilla bianca è un alleato importante per il dentifricio fai da te in quanto è un lucidante naturale ricco di minerali e poco aggressivo. È anche alcalino, quindi riduce l'acidità in bocca, rendendolo un ottimo ingrediente per un dentifricio fatto in casa efficace. Siamo abituati a sentire che bisogna sterilizzare la nostra bocca con potenti risciacqui e dentifrici che eliminano tutti i germi e batteri. Per questo motivo, ci può sembrare strano mettere un ingrediente strano come l’argilla in bocca, ma non dobbiamo aver paura di farlo.
La vera salute dentale consiste nel raggiungere un equilibrio e un ecosistema tra i germi ei batteri naturali della nostra bocca, poiché questi ci proteggono dalle malattie e favoriscono la mineralizzazione dei nostri denti. Veniamo poi al bicarbonato di sodio e premettiamo che i diversi cibi che mangiamo e il loro livello di acidità alterano costantemente il pH naturale e ottimale della nostra bocca. Per contrastare questo effetto possiamo utilizzare il bicarbonato di sodio nel nostro dentifricio, che ha un pH compreso tra 9 e 11. Ciò significa che è un ingrediente molto alcalino, che ci aiuterà a neutralizzare l'acidità di ciò che mangiamo ea regolare il pH della nostra bocca naturalmente. Occhio però a non esagerare perché il bicarbonato di sodio può danneggiare lo smalto. Infine, concludiamo la nostra panoramica sugli ingredienti adatti per un dentifricio fai da te con gli oli essenziali adatti al consumo. Gli oli essenziali come la menta piperita o la lavanda aiutano a combattere la placca e la gengivite, purché vengano utilizzati con lo spazzolino e il filo interdentale. Non dovremmo aver paura di preparare il nostro dentifricio a casa, purché sappiamo quali ingredienti useremo e la qualità di quegli ingredienti.
Dentifricio in pasta fai da te con olio di cocco
Ecco una ricetta dentifricio fai da te a base di olio di cocco che potrebbe essere la scelta giusta per curare la propria igiene orale. Per realizzare questo dentifricio fai da te serviranno olio di cocco, bicarbonato, caolino e olio essenziale di menta. Nel dettaglio serviranno un cucchiaio di olio di cocco, un quarto di cucchiaio di bicarbonato di sodio, un cucchiaino di argilla bianca, due gocce di olio essenziale di menta piperita, un pizzico di sale marino. Bisognerà sistemare tutti i diversi ingredienti all’interno di una ciotola per poi metterlo sullo spazzolino da denti e spazzolare almeno due volte al giorno.
Molte persone pensano che il dentifricio sia la cosa più importante nella routine di igiene dentale, pensando che ci sia qualcosa di magico nel dentifricio che aiuta a rimuovere la placca e prevenire la carie, purtroppo non è così semplice. Oltre a scegliere il dentifricio fai da te giusto per ottenere dei buoni risultati nella rimozione della placca bisognerà imparare a usare bene lo spazzolino per ottenere una salute dentale ottimale. La maggior parte dei dentifrici contiene additivi che si ritiene prevengano la carie in altri modi. Il fluoro è l'ingrediente attivo più popolare aggiunto al dentifricio per aiutare a rimineralizzare i denti demineralizzati dalla placca.
Dentifricio fai da te: che ingredienti scegliere
Per realizzare il dentifricio fai da te migliore per le proprie esigenze si dovrebbe acquistare un ingrediente fondamentale: l’olio di cocco. L'olio di cocco infatti aiuta a migliorare la flora batterica dalla cavità orale e previene la candidosi orale. Si consiglia anche di utilizzare l’acqua mineralizzata per eliminare i metalli pesanti dal nostro corpo. In questo caso però bisognerà fare attenzione in quanto erode anche la mineralizzazione dei denti. Pochi lo sanno anche il guscio di cacao macinato potrebbe essere un ingrediente fantastico per quanto riguarda un dentifricio fai da te. Anche se sembra difficile da credere, il miglior dentifricio fai da te sarebbe quello realizzato utilizzando una pasta di cacao, i cui componenti aiutano a mineralizzare i denti. Dobbiamo anche tenere presente che il suo effetto è un effetto abrasivo non aggressivo e quindi un buon alleato per abbattere la placca batterica. Ma non finisce qui, anche l’argilla bianca è un alleato importante per il dentifricio fai da te in quanto è un lucidante naturale ricco di minerali e poco aggressivo. È anche alcalino, quindi riduce l'acidità in bocca, rendendolo un ottimo ingrediente per un dentifricio fatto in casa efficace. Siamo abituati a sentire che bisogna sterilizzare la nostra bocca con potenti risciacqui e dentifrici che eliminano tutti i germi e batteri. Per questo motivo, ci può sembrare strano mettere un ingrediente strano come l’argilla in bocca, ma non dobbiamo aver paura di farlo.
La vera salute dentale consiste nel raggiungere un equilibrio e un ecosistema tra i germi ei batteri naturali della nostra bocca, poiché questi ci proteggono dalle malattie e favoriscono la mineralizzazione dei nostri denti. Veniamo poi al bicarbonato di sodio e premettiamo che i diversi cibi che mangiamo e il loro livello di acidità alterano costantemente il pH naturale e ottimale della nostra bocca. Per contrastare questo effetto possiamo utilizzare il bicarbonato di sodio nel nostro dentifricio, che ha un pH compreso tra 9 e 11. Ciò significa che è un ingrediente molto alcalino, che ci aiuterà a neutralizzare l'acidità di ciò che mangiamo ea regolare il pH della nostra bocca naturalmente. Occhio però a non esagerare perché il bicarbonato di sodio può danneggiare lo smalto. Infine, concludiamo la nostra panoramica sugli ingredienti adatti per un dentifricio fai da te con gli oli essenziali adatti al consumo. Gli oli essenziali come la menta piperita o la lavanda aiutano a combattere la placca e la gengivite, purché vengano utilizzati con lo spazzolino e il filo interdentale. Non dovremmo aver paura di preparare il nostro dentifricio a casa, purché sappiamo quali ingredienti useremo e la qualità di quegli ingredienti.
Dentifricio in pasta fai da te con olio di cocco
Ecco una ricetta dentifricio fai da te a base di olio di cocco che potrebbe essere la scelta giusta per curare la propria igiene orale. Per realizzare questo dentifricio fai da te serviranno olio di cocco, bicarbonato, caolino e olio essenziale di menta. Nel dettaglio serviranno un cucchiaio di olio di cocco, un quarto di cucchiaio di bicarbonato di sodio, un cucchiaino di argilla bianca, due gocce di olio essenziale di menta piperita, un pizzico di sale marino. Bisognerà sistemare tutti i diversi ingredienti all’interno di una ciotola per poi metterlo sullo spazzolino da denti e spazzolare almeno due volte al giorno.
Molte persone pensano che il dentifricio sia la cosa più importante nella routine di igiene dentale, pensando che ci sia qualcosa di magico nel dentifricio che aiuta a rimuovere la placca e prevenire la carie, purtroppo non è così semplice. Oltre a scegliere il dentifricio fai da te giusto per ottenere dei buoni risultati nella rimozione della placca bisognerà imparare a usare bene lo spazzolino per ottenere una salute dentale ottimale. La maggior parte dei dentifrici contiene additivi che si ritiene prevengano la carie in altri modi. Il fluoro è l'ingrediente attivo più popolare aggiunto al dentifricio per aiutare a rimineralizzare i denti demineralizzati dalla placca.
