Dentifrici naturali
Dentifrici naturali e commerciali sono sicuramente un prezioso alleato dell’igiene orale a tutti i livelli. E’ sempre bene sottolineare l’importanza dell’igiene orale e quindi di lavarsi i denti con spazzolino e dentifricio almeno due volte al giorno magari in combinazione con il filo interdentale e il collutorio così da massimizzare la rimozione della placca batterica. Ricordiamo che se la placca non viene rimossa per tempo può trasformarsi rapidamente in tartaro, il principale responsabile della carie. Il fluoro è un minerale naturale che, se incorporato nell'igiene orale, rafforza i denti e aiuta a prevenire la carie. Per questo, da 70 anni, la sua presenza negli impianti di acqua potabile è considerata come qualcosa di vantaggioso in molti paesi. Fin dal suo inizio, la pratica della fluorizzazione dell'acqua potabile ha creato polemiche ma oggi possiamo dire che è un prezioso alleato dello smalto ed è un ingrediente di molti dentifrici naturali. Chiaramente ci sono anche dentifrici naturali senza fluoro e nei prossimi paragrafi cercheremo di approfondire il mondo dei dentifrici naturali
Dentifrici naturali: attenzione al fluoro
Il fluoro è sicuro in dosi adeguate ma, come per tutto, l'eccesso non è consigliato. Dopo decenni di ricerca, il rischio principale legato all'eccesso di fluoro è la fluorosi dentale, un disturbo estetico che i bambini sviluppano se esposti a dosi eccessive di fluoro quando sono molto giovani. I denti dei bambini affetti possono mostrare macchie o linee bianche e, nei casi più gravi, anche uno scolorimento marrone o grigiastro nei loro smalti. Questo disturbo si verifica quando i bambini ingeriscono un dentifricio al fluoro, quindi è importante sorvegliarli mentre si lavano i denti per assicurarsi che lo sputino fuori. Il fluoro protegge i denti in molti modi. In primo luogo li rafforza aiutando il processo di remineralizzazione dello smalto, in cui i minerali come il calcio si depositano sui denti. L'integrazione con questi minerali aiuta lo smalto a rimanere forte e lo protegge dal deterioramento.
In secondo luogo, il fluoro aiuta a controllare l'acido all'interno della bocca. I batteri sui denti tendono a nutrirsi di zuccheri e producono acidi che erodono la superficie dei denti ma il fluoro rende la bocca resistente. Lavarsi i denti due volte al giorno con un dentifricio al fluoro e uno spazzolino a setole morbide è un modo semplice per garantire l'apporto necessario di fluoro allo smalto dei denti. Il fluoro ha creato polemiche sin dall'inizio, ma è dannoso in qualche modo? Fortunatamente, la risposta è negativa. Questo minerale naturale nell'acqua è un ingrediente sicuro che può aiutare a mantenere i denti forti e privi di carie. Secondo alcuni però il fluo sarebbe un ingrediente altamente tossico in quanto potrebbe provocare una diminuzione della funzione tiroidea. Come molti sanno infatti la ghiandola tiroidea è responsabile della regolazione del metabolismo nel corpo e quindi una diminuzione della sua funzione potrebbe influenzare l’umore aumentando la stanchezza. Non solo, il fluoro potrebbe anche interrompere la sintesi del collagene nel corpo accelerando l’invecchiamento e provocare danni alla funzione cerebrale. Anche per questo molti preferiscono lasciar perdere i dentifrici commerciali e scelgono dentifrici naturali per preservare la buona salute del cavo orale.
Migliori dentifrici naturali: consigli utili
Esistono diverse ricette più che valide per creare dei dentifrici naturali. L’ingrediente più utilizzato e consigliato in questo senso è sicuramente l’olio di cocco. Il motivo? Semplice, parliamo di un prodotto noto per i suoi benefici antibatterici. L'olio di cocco è ottimo anche per le gengive, e se usato regolarmente può eliminare problemi di dolore o sanguinamento gengivale. Aiuta anche a curare la gengivite e sarà sufficiente massaggiare regolarmente le gengive con l’olio di cocco per ottenere un rapido sollievo.
E come se non bastasse, l'olio di cocco è stato elogiato anche per i suoi effetti sulla prevenzione e l'inversione della carie. Altro ingrediente da utilizzare in combinazione con l’olio di cocco è il bicarbonato di sodio. Si tratta di un ottimo detergente alcalino che aiuta a neutralizzare gli acidi della bocca che spesso sono una delle cause delle carie dentali. Il bicarbonato di sodio aiuta anche a neutralizzare gli odori, eliminando l'alitosi. Se si è preoccupati per gli effetti del bicarbonato di sodio sullo smalto sarebbe meglio non utilizzarlo mai più di due volte a settimana. E’ possibile quindi prepararsi dei dentifrici naturali senza fluoro senza troppi problemi attingendo a ingredienti di facile reperibilità e molto economici. Si possono realizzare dentifrici naturali anche utilizzando olio essenziale di menta piperita o limone in aggiunta a chiodi di garofano, timo e origano che sono essenziali anche per la salute orale. Altri ingredienti naturali per fare il dentifricio fatto in casa sono l’argilla bentonitica, la polvere di carbone di calcio, la cannella e la polvere di chiodi di garofano. E’ anche possibile realizzare con olio di cocco e bicarbonato di sodio dei dentifrici sbiancanti naturali ma in questo caso sarà meglio utilizzarli di rado proprio per evitare di danneggiare lo smalto dei denti.
Dentifrici naturali: attenzione al fluoro
Il fluoro è sicuro in dosi adeguate ma, come per tutto, l'eccesso non è consigliato. Dopo decenni di ricerca, il rischio principale legato all'eccesso di fluoro è la fluorosi dentale, un disturbo estetico che i bambini sviluppano se esposti a dosi eccessive di fluoro quando sono molto giovani. I denti dei bambini affetti possono mostrare macchie o linee bianche e, nei casi più gravi, anche uno scolorimento marrone o grigiastro nei loro smalti. Questo disturbo si verifica quando i bambini ingeriscono un dentifricio al fluoro, quindi è importante sorvegliarli mentre si lavano i denti per assicurarsi che lo sputino fuori. Il fluoro protegge i denti in molti modi. In primo luogo li rafforza aiutando il processo di remineralizzazione dello smalto, in cui i minerali come il calcio si depositano sui denti. L'integrazione con questi minerali aiuta lo smalto a rimanere forte e lo protegge dal deterioramento.
In secondo luogo, il fluoro aiuta a controllare l'acido all'interno della bocca. I batteri sui denti tendono a nutrirsi di zuccheri e producono acidi che erodono la superficie dei denti ma il fluoro rende la bocca resistente. Lavarsi i denti due volte al giorno con un dentifricio al fluoro e uno spazzolino a setole morbide è un modo semplice per garantire l'apporto necessario di fluoro allo smalto dei denti. Il fluoro ha creato polemiche sin dall'inizio, ma è dannoso in qualche modo? Fortunatamente, la risposta è negativa. Questo minerale naturale nell'acqua è un ingrediente sicuro che può aiutare a mantenere i denti forti e privi di carie. Secondo alcuni però il fluo sarebbe un ingrediente altamente tossico in quanto potrebbe provocare una diminuzione della funzione tiroidea. Come molti sanno infatti la ghiandola tiroidea è responsabile della regolazione del metabolismo nel corpo e quindi una diminuzione della sua funzione potrebbe influenzare l’umore aumentando la stanchezza. Non solo, il fluoro potrebbe anche interrompere la sintesi del collagene nel corpo accelerando l’invecchiamento e provocare danni alla funzione cerebrale. Anche per questo molti preferiscono lasciar perdere i dentifrici commerciali e scelgono dentifrici naturali per preservare la buona salute del cavo orale.
Migliori dentifrici naturali: consigli utili
Esistono diverse ricette più che valide per creare dei dentifrici naturali. L’ingrediente più utilizzato e consigliato in questo senso è sicuramente l’olio di cocco. Il motivo? Semplice, parliamo di un prodotto noto per i suoi benefici antibatterici. L'olio di cocco è ottimo anche per le gengive, e se usato regolarmente può eliminare problemi di dolore o sanguinamento gengivale. Aiuta anche a curare la gengivite e sarà sufficiente massaggiare regolarmente le gengive con l’olio di cocco per ottenere un rapido sollievo.
E come se non bastasse, l'olio di cocco è stato elogiato anche per i suoi effetti sulla prevenzione e l'inversione della carie. Altro ingrediente da utilizzare in combinazione con l’olio di cocco è il bicarbonato di sodio. Si tratta di un ottimo detergente alcalino che aiuta a neutralizzare gli acidi della bocca che spesso sono una delle cause delle carie dentali. Il bicarbonato di sodio aiuta anche a neutralizzare gli odori, eliminando l'alitosi. Se si è preoccupati per gli effetti del bicarbonato di sodio sullo smalto sarebbe meglio non utilizzarlo mai più di due volte a settimana. E’ possibile quindi prepararsi dei dentifrici naturali senza fluoro senza troppi problemi attingendo a ingredienti di facile reperibilità e molto economici. Si possono realizzare dentifrici naturali anche utilizzando olio essenziale di menta piperita o limone in aggiunta a chiodi di garofano, timo e origano che sono essenziali anche per la salute orale. Altri ingredienti naturali per fare il dentifricio fatto in casa sono l’argilla bentonitica, la polvere di carbone di calcio, la cannella e la polvere di chiodi di garofano. E’ anche possibile realizzare con olio di cocco e bicarbonato di sodio dei dentifrici sbiancanti naturali ma in questo caso sarà meglio utilizzarli di rado proprio per evitare di danneggiare lo smalto dei denti.
