Come usare lo spazzolino elettrico
L'abitudine più importante per la nostra salute è lavarsi i denti dopo aver mangiato. Si tratta di una azione che non richiederà più di due minuti e che andrà ripetuta dopo ogni pasto così da mantenere sempre una salute dentale ottimale. Capire come usare lo spazzolino elettrico al posto dello spazzolino manuale permetterà di migliorare la qualità dell’igiene orale e di aumentare la rimozione della placca batterica. Ricordiamo che la placca è la principale responsabile di gengiviti e carie, ecco perché è così importante migliorare l’igiene orale quotidiana. Dopo aver compreso come si usa lo spazzolino elettrico tutto sarà più facile e sarà possibile contare su un cavo orale sano senza troppi sforzi. Nei prossimi paragrafi cercheremo di spiegare come usare correttamente lo spazzolino elettrico così da ridurre davvero al minimo il rischio di carie.
Come usare lo spazzolino elettrico: cosa sapere
Prima di tutto, la cosa principale da tenere a mente è che abbiamo bisogno di una buona e corretta tecnica di spazzolatura poiché altrimenti lo spazzolino che useremo non sarà di grande utilità. Lo spazzolino manuale può svolgere efficacemente il suo ruolo ma è chiaro che lo spazzolino elettrico sarà ancora più efficace. Gli studi hanno persino dimostrato che l'uso di uno spazzolino elettrico aiuta a rimuovere fino al 90% della placca, questa è una grande differenza rispetto allo spazzolino manuale. Molti credono che lo spazzolino elettrico sia una conquista recente ma la sua invenzione risale a oltre cinquant’anni fa. Oggi capire come usare lo spazzolino elettrico è diventato ancora più semplice e ci sono moderni modelli che avvisano quando si esercita troppa pressione su gengive e denti e che riescono, persino, a tenere il conto di quali parti della bocca sono ancora da spazzolare. Si tenga anche conto del fatto che non tutti gli spazzolini sono uguali e che la loro efficacia dipenderà dalle loro caratteristiche.
Capire come usare lo spazzolino elettrico non è difficile e il sensore di pressione diventerà un alleato per migliorare la tecnica di rimozione della placca senza per questo andare a irritare le gengive o il cavo orale. Una volta appreso come si usa lo spazzolino elettrico si potranno anche impostare facilmente le cosiddette modalità di spazzolamento. Questo significa che potremo scegliere la modalità migliore a seconda dei casi, sia che si tratti di persone con tendenza all’infiammazione gengivale, sia che si tratti di persone sane. Infine sapere come usare lo spazzolino elettrico prevede anche padroneggiare l’uso del timer. Gli spazzolini elettrici con questo complemento ci aiutano a dedicare il tempo esatto e necessario alla rimozione della placca batterica. Le tempistiche corrette prevedono che l’atto di spazzolare non superi mai i due minuti, il che significa trenta secondi per ogni quadrante dei nostri denti.
Come usare lo spazzolino elettrico: i vantaggi
Abbiamo visto che capire come usare correttamente lo spazzolino elettrico non è difficile. Cerchiamo ora di soffermarci sui vantaggi concreti derivanti dalla scelta di uno spazzolino elettrico al posto di uno manuale. Rispetto allo spazzolino manuale tradizionale quello elettrico assicura una migliore rimozione della placca grazie alla velocità a cui girano le testine. Non solo, grazie alla sua ergonomia, lo spazzolino elettrico riesce a raggiungere anche le aree più complicate del cavo orale consentendo di ottenere risultati che sono molto migliori. Se si vuole sapere come usare lo spazzolino elettrico in modo ottimale allora bisognerà iniziare con la pulizia delle superfici esterne per poi passare a quelle interne e spostare lentamente le setole sulla gengiva. Per una igiene orale efficace molti dentisti suggeriscono di dividere la bocca in quattro quadranti e dedicare almeno una trentina di secondi alla pulizia di ognuno di essi. La maggior parte degli spazzolini elettrici ricaricabili esegue da 5000 a 30.000 oscillazioni al minuto su ciascun dente.
Questo significa che utilizzando uno spazzolino elettrico si otterrà una pulizia profonda in un tempo molto inferiore rispetto allo spazzolino manuale. Per capire come si usa lo spazzolino elettrico basta mettere il dentifricio sulla testina e impugnare lo spazzolino con un’angolazione di 45°, proprio come si farebbe con uno spazzolino normale. A questo punto bisognerà accendere lo spazzolino elettrico e passarlo da dente a dente. Si consideri inoltre che le testine degli spazzolini elettrici sono decisamente più piccole e consentono quindi di concentrarsi nella pulizia di un dente per volta. Si consiglia quindi di guidare lo spazzolino elettrico sulle superfici anteriori e posteriori e poi sulle superfici di masticazione di ogni dente. Alla fine della pulizia orale bisognerà risciacquare la testina dello spazzolino elettrico con acqua e lasciarla asciugare. Anche i bambini di almeno 6 anni possono utilizzare lo spazzolino elettrico ma, in questi casi, sarà necessaria la supervisione dei genitori. In ogni caso il vantaggio di utilizzare uno spazzolino elettrico al posto di quello manuale sono tangibili ma per massimizzare i risultati si consiglia anche di utilizzare filo interdentale e collutorio e di andare alle visite periodiche di controllo dal dentista.
Come usare lo spazzolino elettrico: cosa sapere
Prima di tutto, la cosa principale da tenere a mente è che abbiamo bisogno di una buona e corretta tecnica di spazzolatura poiché altrimenti lo spazzolino che useremo non sarà di grande utilità. Lo spazzolino manuale può svolgere efficacemente il suo ruolo ma è chiaro che lo spazzolino elettrico sarà ancora più efficace. Gli studi hanno persino dimostrato che l'uso di uno spazzolino elettrico aiuta a rimuovere fino al 90% della placca, questa è una grande differenza rispetto allo spazzolino manuale. Molti credono che lo spazzolino elettrico sia una conquista recente ma la sua invenzione risale a oltre cinquant’anni fa. Oggi capire come usare lo spazzolino elettrico è diventato ancora più semplice e ci sono moderni modelli che avvisano quando si esercita troppa pressione su gengive e denti e che riescono, persino, a tenere il conto di quali parti della bocca sono ancora da spazzolare. Si tenga anche conto del fatto che non tutti gli spazzolini sono uguali e che la loro efficacia dipenderà dalle loro caratteristiche.
Capire come usare lo spazzolino elettrico non è difficile e il sensore di pressione diventerà un alleato per migliorare la tecnica di rimozione della placca senza per questo andare a irritare le gengive o il cavo orale. Una volta appreso come si usa lo spazzolino elettrico si potranno anche impostare facilmente le cosiddette modalità di spazzolamento. Questo significa che potremo scegliere la modalità migliore a seconda dei casi, sia che si tratti di persone con tendenza all’infiammazione gengivale, sia che si tratti di persone sane. Infine sapere come usare lo spazzolino elettrico prevede anche padroneggiare l’uso del timer. Gli spazzolini elettrici con questo complemento ci aiutano a dedicare il tempo esatto e necessario alla rimozione della placca batterica. Le tempistiche corrette prevedono che l’atto di spazzolare non superi mai i due minuti, il che significa trenta secondi per ogni quadrante dei nostri denti.
Come usare lo spazzolino elettrico: i vantaggi
Abbiamo visto che capire come usare correttamente lo spazzolino elettrico non è difficile. Cerchiamo ora di soffermarci sui vantaggi concreti derivanti dalla scelta di uno spazzolino elettrico al posto di uno manuale. Rispetto allo spazzolino manuale tradizionale quello elettrico assicura una migliore rimozione della placca grazie alla velocità a cui girano le testine. Non solo, grazie alla sua ergonomia, lo spazzolino elettrico riesce a raggiungere anche le aree più complicate del cavo orale consentendo di ottenere risultati che sono molto migliori. Se si vuole sapere come usare lo spazzolino elettrico in modo ottimale allora bisognerà iniziare con la pulizia delle superfici esterne per poi passare a quelle interne e spostare lentamente le setole sulla gengiva. Per una igiene orale efficace molti dentisti suggeriscono di dividere la bocca in quattro quadranti e dedicare almeno una trentina di secondi alla pulizia di ognuno di essi. La maggior parte degli spazzolini elettrici ricaricabili esegue da 5000 a 30.000 oscillazioni al minuto su ciascun dente.
Questo significa che utilizzando uno spazzolino elettrico si otterrà una pulizia profonda in un tempo molto inferiore rispetto allo spazzolino manuale. Per capire come si usa lo spazzolino elettrico basta mettere il dentifricio sulla testina e impugnare lo spazzolino con un’angolazione di 45°, proprio come si farebbe con uno spazzolino normale. A questo punto bisognerà accendere lo spazzolino elettrico e passarlo da dente a dente. Si consideri inoltre che le testine degli spazzolini elettrici sono decisamente più piccole e consentono quindi di concentrarsi nella pulizia di un dente per volta. Si consiglia quindi di guidare lo spazzolino elettrico sulle superfici anteriori e posteriori e poi sulle superfici di masticazione di ogni dente. Alla fine della pulizia orale bisognerà risciacquare la testina dello spazzolino elettrico con acqua e lasciarla asciugare. Anche i bambini di almeno 6 anni possono utilizzare lo spazzolino elettrico ma, in questi casi, sarà necessaria la supervisione dei genitori. In ogni caso il vantaggio di utilizzare uno spazzolino elettrico al posto di quello manuale sono tangibili ma per massimizzare i risultati si consiglia anche di utilizzare filo interdentale e collutorio e di andare alle visite periodiche di controllo dal dentista.
