Come lavare i denti con lo spazzolino elettrico
Come lavare i denti con lo spazzolino elettrico: chi di voi sa rispondere?
La risposta può sembrare scontata, ma non la è! Vediamo di capire bene come sfruttare al meglio uno spazzolino elettrico per lavare i denti.
Che ci crediate o no, molti bambini in età scolare amano lavarsi i denti e, in molti casi, dobbiamo ringraziare proprio coloro che hanno inventato gli spazzolini elettrici per questo. Anche se molti si chiedono come lavare i denti con lo spazzolino elettrico, infatti, questo tipo di strumento, ovviamente ricaricabile, è facile da usare (fa parte del suo grande successo); inoltre, anche se lo spazzolino elettrico è più costoso degli spazzolini manuali, potrebbe valerne la pena di investire qualche soldo in più (si tratta comunque di cifre abbastanza contenute), soprattutto se viene utilizzato più frequentemente dai tuoi figli (o anche da te stesso).
Come lavare i denti con lo spazzolino elettrico?
La maggior parte degli spazzolini elettrici esegue da 5.000 a 30.000 colpi al minuto, quindi richiedono meno tempo e una pulizia dei denti più accurata. Alcuni spazzolini ricaricabili sono ancora più potenti. Per lavarsi i denti con uno spazzolino elettrico ricaricabile basta mettere il dentifricio sulla testa e tenerlo ad un angolo di 45 gradi, proprio come uno spazzolino manuale. Quindi accendilo ed esegui il movimento attraverso tutti i denti: ecco come lavare i denti con lo spazzolino elettrico. Più facile di così!
Le testine più piccole della maggior parte degli spazzolini elettrici tendono a spazzolare dente per dente, anche se dipende dalle dimensioni dei denti. Guida lo spazzolino elettrico attraverso la superficie anteriore, posteriore e masticatoria di ciascun dente. Come lavare i denti con lo spazzolini elettrico in maniera corretta non dipende solo dall'uso, appunto, di uno spazzolino elettrico, ma è necessario spazzolare per almeno due minuti, così da assicurarsi di aver attraversato tutte le superfici. Al termine, sciacquare la testa con acqua e lasciarla asciugare.
L'utilizzo di questo strumento è molto utile e ci aiuta a mantenere una corretta igiene dentale, essenziale per evitare infezioni orali e malattie come gengivite, piorrea, parodontite, alitosi, ecc. Insomma, l'uso dello spazzolino elettrico per rimuovere la placca batterica è il miglior alleato della salute orale, fintanto che viene utilizzato dopo ogni pasto e nel modo corretto.
Questo tipo di spazzola esegue tra le 4000 e le 8000 oscillazioni al minuto, quindi si stima che una spazzolatura di due minuti sia sufficiente per avere una bocca libera da germi e batteri.
Come usare uno spazzolino elettrico?
Nel caso in cui doveste ancora avere dei dubbi su come lavare i denti con lo spazzolino elettrico, ecco tutti i passaggi per farlo nel modo corretto e per ottenere i migliori benefici!
- Primo passaggio: metti il dentifricio sulla testa e tienilo ad un angolo di 45 gradi, proprio come uno spazzolino manuale
- Secondo passaggio: dividi la bocca in quattro quadranti e spazzola ogni quadrante per 30 secondi. Esistono molti spazzolini elettrici che possiedono un timer che emette un segnale luminoso, per farci sapere che il tempo è passato. Ti consigliamo di sfruttare questa possibilità, davvero utile e molto comoda
- Terzo passaggio: spazzoliamo la faccia esterna dei denti (la parte più visibile). Posizionando la testa su ciascun dente per circa tre o quattro secondi, i movimenti oscillanti, rotanti e pulsanti della testa si occuperanno di eliminare tutti i residui
- Quarto passaggio: spazzola l'interno dei denti, prestando particolare attenzione ai denti incisivi inferiori, che sono quelli che accumulano la placca batterica peggiore per i propri denti
- Quinto passaggio: secondo studi medici pubblicati da diverse associazioni di dentisti e che chiariscono come lavare i denti con lo spazzolino elettrico, il tempo che dobbiamo dedicare alla pulizia dentale usando uno strumento di questo tipo è di 2 minuti, dopodiché lo spazzolino ci avviserà che il tempo è trascorso con un piccolo segnale di stop
- Sesto passaggio: termina la pulizia con un collutorio per avere una buona respirazione ed eliminare eventuali batteri che si depositano nell'area linguale.
Se ancora avete dubbi in proposito e vi state chiedendo perché usare uno spazzolino elettrico, sappiate che tutti gli spazzolini elettrici attuali hanno anche un sensore di pressione incorporato per avvisarci se stiamo esercitando troppa forza sulle gengive, al fine di non danneggiarle.
Suggerimenti finali su come lavare i denti con lo spazzolino elettrico
- Suggerimento 1: ricordati di lavarti i denti dopo ogni pasto
- Suggerimento 2: una pressione eccessiva e continua potrebbe deteriorare lo smalto dei denti
- Suggerimento 3: le setole delle teste iniziano a perdere efficacia dopo 2-3 mesi di utilizzo; a questo punto, meglio comprare un nuovo spazzolino
- Suggerimento 4: sciacquare la testina dello spazzolino elettrico dopo l'uso per rimuovere questo dentifricio è molto importante
- Suggerimento 5: I bambini devono usare i modelli per bambini di spazzolini elettrici; da allora ne saranno subito attratti e il loro "potere" e la facilità di utilizzo impediranno ai bambini stessi di danneggiare i denti, anche in fase di sviluppo.
La risposta può sembrare scontata, ma non la è! Vediamo di capire bene come sfruttare al meglio uno spazzolino elettrico per lavare i denti.
Che ci crediate o no, molti bambini in età scolare amano lavarsi i denti e, in molti casi, dobbiamo ringraziare proprio coloro che hanno inventato gli spazzolini elettrici per questo. Anche se molti si chiedono come lavare i denti con lo spazzolino elettrico, infatti, questo tipo di strumento, ovviamente ricaricabile, è facile da usare (fa parte del suo grande successo); inoltre, anche se lo spazzolino elettrico è più costoso degli spazzolini manuali, potrebbe valerne la pena di investire qualche soldo in più (si tratta comunque di cifre abbastanza contenute), soprattutto se viene utilizzato più frequentemente dai tuoi figli (o anche da te stesso).
Come lavare i denti con lo spazzolino elettrico?
La maggior parte degli spazzolini elettrici esegue da 5.000 a 30.000 colpi al minuto, quindi richiedono meno tempo e una pulizia dei denti più accurata. Alcuni spazzolini ricaricabili sono ancora più potenti. Per lavarsi i denti con uno spazzolino elettrico ricaricabile basta mettere il dentifricio sulla testa e tenerlo ad un angolo di 45 gradi, proprio come uno spazzolino manuale. Quindi accendilo ed esegui il movimento attraverso tutti i denti: ecco come lavare i denti con lo spazzolino elettrico. Più facile di così!
Le testine più piccole della maggior parte degli spazzolini elettrici tendono a spazzolare dente per dente, anche se dipende dalle dimensioni dei denti. Guida lo spazzolino elettrico attraverso la superficie anteriore, posteriore e masticatoria di ciascun dente. Come lavare i denti con lo spazzolini elettrico in maniera corretta non dipende solo dall'uso, appunto, di uno spazzolino elettrico, ma è necessario spazzolare per almeno due minuti, così da assicurarsi di aver attraversato tutte le superfici. Al termine, sciacquare la testa con acqua e lasciarla asciugare.
L'utilizzo di questo strumento è molto utile e ci aiuta a mantenere una corretta igiene dentale, essenziale per evitare infezioni orali e malattie come gengivite, piorrea, parodontite, alitosi, ecc. Insomma, l'uso dello spazzolino elettrico per rimuovere la placca batterica è il miglior alleato della salute orale, fintanto che viene utilizzato dopo ogni pasto e nel modo corretto.
Questo tipo di spazzola esegue tra le 4000 e le 8000 oscillazioni al minuto, quindi si stima che una spazzolatura di due minuti sia sufficiente per avere una bocca libera da germi e batteri.
Come usare uno spazzolino elettrico?
Nel caso in cui doveste ancora avere dei dubbi su come lavare i denti con lo spazzolino elettrico, ecco tutti i passaggi per farlo nel modo corretto e per ottenere i migliori benefici!
- Primo passaggio: metti il dentifricio sulla testa e tienilo ad un angolo di 45 gradi, proprio come uno spazzolino manuale
- Secondo passaggio: dividi la bocca in quattro quadranti e spazzola ogni quadrante per 30 secondi. Esistono molti spazzolini elettrici che possiedono un timer che emette un segnale luminoso, per farci sapere che il tempo è passato. Ti consigliamo di sfruttare questa possibilità, davvero utile e molto comoda
- Terzo passaggio: spazzoliamo la faccia esterna dei denti (la parte più visibile). Posizionando la testa su ciascun dente per circa tre o quattro secondi, i movimenti oscillanti, rotanti e pulsanti della testa si occuperanno di eliminare tutti i residui
- Quarto passaggio: spazzola l'interno dei denti, prestando particolare attenzione ai denti incisivi inferiori, che sono quelli che accumulano la placca batterica peggiore per i propri denti
- Quinto passaggio: secondo studi medici pubblicati da diverse associazioni di dentisti e che chiariscono come lavare i denti con lo spazzolino elettrico, il tempo che dobbiamo dedicare alla pulizia dentale usando uno strumento di questo tipo è di 2 minuti, dopodiché lo spazzolino ci avviserà che il tempo è trascorso con un piccolo segnale di stop
- Sesto passaggio: termina la pulizia con un collutorio per avere una buona respirazione ed eliminare eventuali batteri che si depositano nell'area linguale.
Se ancora avete dubbi in proposito e vi state chiedendo perché usare uno spazzolino elettrico, sappiate che tutti gli spazzolini elettrici attuali hanno anche un sensore di pressione incorporato per avvisarci se stiamo esercitando troppa forza sulle gengive, al fine di non danneggiarle.
Suggerimenti finali su come lavare i denti con lo spazzolino elettrico
- Suggerimento 1: ricordati di lavarti i denti dopo ogni pasto
- Suggerimento 2: una pressione eccessiva e continua potrebbe deteriorare lo smalto dei denti
- Suggerimento 3: le setole delle teste iniziano a perdere efficacia dopo 2-3 mesi di utilizzo; a questo punto, meglio comprare un nuovo spazzolino
- Suggerimento 4: sciacquare la testina dello spazzolino elettrico dopo l'uso per rimuovere questo dentifricio è molto importante
- Suggerimento 5: I bambini devono usare i modelli per bambini di spazzolini elettrici; da allora ne saranno subito attratti e il loro "potere" e la facilità di utilizzo impediranno ai bambini stessi di danneggiare i denti, anche in fase di sviluppo.
