coppia abbracciata

La prevenzione è importante!

Approfitta subito del check up in omaggio!

RICHIEDI INFO

Alovex collutorio

Alovex collutorio è un prodotto lenitivo ideale per l’igiene orale che consente di proteggere la bocca da infezioni e infiammazioni di vario tipo. Non solo, il collutorio Alovex è l’ideale anche per favorire la cicatrizzazione in caso di afte, stomatite aftose, afte e piccole lesioni della bocca. Alovex collutorio viene utilizzato anche per curare lesioni provocate dal contatto con apparecchi ortodontici e protesi fisse e mobili. Non solo, dobbiamo anche dire che Alovex collutorio non provoca bruciore e agisce localmente consentendo di ottenere ottimi risultati. Nei prossimi paragrafi cercheremo di capire se Alovex collutorio va diluito e anche come utilizzare al meglio questo prodotto.

Alovex collutorio come si usa

Per utilizzare al meglio Alovex collutorio si raccomanda di utilizzare 10 ml per ogni trattamento e di ripetere il trattamento 3-4 volte al giorno in base alle necessità. Una volta aperto il prodotto si dovrà sciacquare per circa un minuto si consiglia di non ingerire cibi o liquidi per circa un’ora dopo lo sciacquo. Alovex collutorio comunque è completamente innocuo se ingerito e questo lo rende un prodotto molto sicuro per tutti. Alovex collutorio è controindicato in pazienti con una ipersensibilità conosciuta a uno degli ingredienti. Alovex collutorio va tenuto sempre a temperatura ambiente e non va esposto direttamente ai raggi solari. Tra gli ingredienti abbiamo acqua, polivinilpirrolidone, maltodestrina, glicole propilenico, aloe vera, sorbato di potassio, sodio benzoato, idrossietil - cellulosa, olio di ricino idrogenato, sale sodico, acido ialuronico, aroma e saccarina sodica.

Alovex collutorio a cosa serve

Alovex collutorio forma una pellicola protettiva che serve a isolare le lesioni all’interno della bocca andando anche a ridurre il dolore e i rischi di possibili irritazioni. Alovex collutorio contiene, come abbiamo visto, acido ialuronico ad alto peso molecolare e aloe vera. Questi ingredienti favoriscono concretamente la naturale cicatrizzazione delle lesioni e quindi la guarigione del cavo orale. Del resto l’acido ialuronico funziona come supporto strutturale e fornisce tonicità ed elasticità al tessuto. Recenti studi clinici hanno ormai ampiamente dimostrato la capacità dell’acido ialuronico ad accelerare e migliorare il processo di riparazione dei tessuti. L’acido ialuronico contenuto in Alovex collutorio è l’ideale per favorire il processo di cicatrizzazione in caso di afte e altre lesioni alla bocca. Del resto l’aloe vera è un cicatrizzante naturale molto efficace che consente di curare in modo efficace ragadi, bruciature e anche piccole escoriazioni grazie alla sua azione idratante e lenitiva. Non contiene alcol e non provoca bruciore, inoltre contiene benzalconio cloruro, un battericida che viene utilizzato anche per creare disinfettanti e colliri.

Alovex collutorio si può usare in gravidanza

Alovex collutorio può essere usato anche dalle donne incinta per contrastare afte e lesioni in bocca che possono diventare anche molto fastidiose. Le afte sono lesioni che, anche se piccole, potrebbero rendere difficoltose operazioni quotidiane come la masticazione del cibo. Alovex collutorio viene spesso consigliato dai dentisti in questi casi in quanto agisce nell’ottica di favorire la naturale cicatrizzazione delle lesioni buccali mediante la creazione di una pellicola protettiva che impedisce che le afte possano infiammarsi ancora di più. Le donne in gravidanza possono usare Alovex collutorio al pari di anziani e bambini. Non abbiamo solo Alovex collutorio in quanto il farmaco è anche disponibile in diversi formati come gel e spray. Le afte solitamente colpiscono in periodi di stress e quindi le donne in gravidanza potrebbero esserne colpite. Quando si aspetta un bambino però sarebbe meglio concentrarsi sull’assunzione di medicinali in quanto potrebbero interferire con la formazione del feto. Qualora i rimedi naturali non dovessero essere sufficienti, molti dentisti consigliano proprio Alovex collutorio in quanto privo di alcol. In gravidanza il consiglio è quello di seguire la posologia normale. Solitamente Alovex collutorio è consigliabile soprattutto in caso di lesioni diffuse e il gel è perfetto per curare le lesioni localizzate. Non è vero che Alovex collutorio va diluito, dovrà essere preso puro per 3-4 volte al giorno utilizzando circa 10 ml di prodotto. Al fine di consentire al prodotto di formare il film protettivo di cui abbiamo parlato, consigliamo di bere e mangiare solamente una volta trascorso il tempo minimo di 1 ora dall’applicazione.

Alovex collutorio: ci sono effetti collaterali?

Con Alovex collutorio si rischiano effetti collaterali di qualche tipo? Stiamo parlando di un prodotto studiato perché la sua deglutizione accidentale risulti essere innocua al 100%. Proprio per questo Alovex collutorio va considerato un prodotto molto sicuro che non dovrebbe essere somministrato a quelli che hanno mostrato ipersensibilità verso alcuni dei componenti. Sarà invece assolutamente essenziale evitare che Alovex collutorio entri a contatto con gli occhi. Anche se non conosciamo ancora nel dettaglio le cause scatenanti delle afte sappiamo che, in alcuni casi, la carenza vitaminica potrebbe aumentare il rischio di svilupparle. Anche per questo si consiglia di integrare la dieta con vitamina B. Il punto di forza di Alovex collutorio comunque è proprio la pellicola protettiva che si forma per ricoprire le lesioni.
Alovex collutorio