coppia abbracciata

Check up dei denti in omaggio!

Ritrova il sorriso con Dentalpharma!

MAGGIORI INFO

Ricostruzione smalto denti prezzo

Lo smalto dei denti è una sostanza mineralizzata che protegge la superficie del dente. Sebbene sia uno dei tessuti più resistenti del nostro corpo, è soggetto a degrado nel tempo, in particolare a causa della costante esposizione ad alcuni acidi presenti nei nostri cibi e bevande. Le otturazioni in resina e ceramica sono attualmente utilizzate per riempire lo smalto deteriorato, ma queste otturazioni possono allentarsi in pochi anni dopo essere state posizionate. Quando si parla di ricostruzione smalto denti prezzo e modalità variano di caso in caso e dovrà essere il dentista a suggerire i passaggi giusti a seconda delle diverse situazioni. Lo smalto dei denti è il materiale più duro generato dal corpo. È costituito principalmente da materiale inorganico (90%) e solo una piccola quantità di sostanza organica (2,9%) e acqua (4,5%). L'analisi dei componenti minerali dello smalto rivela che in essi predomina il calcio sotto forma di fosfati, di cui il più abbondante è il calcio idrato, che per le sue caratteristiche chimiche viene chiamato idrossiapatite. Parlando di ricostruzione smalto denti prezzo e diverse procedure possono variare anche di molto a seconda dei casi, meglio quindi prendersi un po' di tempo per capirne di più.

Ricostruzione smalto denti costo: cosa sapere

Abbiamo già parlato dell’importanza dello smalto che si forma nel periodo embrionale degli esseri umani. Quando i denti hanno finito di formarsi emergono dalla gengiva e le cellule che compongono lo smalto dei denti muoiono. La scomparsa degli ameloblasti (nome delle cellule responsabili della formazione del tessuto dentale) è la causa che fa sì che lo smalto non riesca a rigenerarsi, come accade con la pelle, le ossa e altri tessuti del corpo umano. Anche per questo la ricostruzione smalto denti è considerata così importante. Lo smalto dei denti è un tessuto molto duro e resistente per la sua funzione principale, masticare il cibo, ma molto fragile agli acidi prodotti dai batteri o che passano per la bocca (bibite, succhi, reflusso, vomito). Non tutti gli smalti sono uguali, o dello stesso spessore, ci sono pazienti che hanno difetti dello smalto che li rendono più vulnerabili allo sviluppo di carie, fratture, sensibilità dentinali. L'ipoplasia dello smalto o l'alterazione subita dagli ameloblasti durante la fase formativa dello sviluppo dentale, influisce sulla formazione della matrice dello smalto, nonché sulla sua calcificazione.

La natura esatta della lesione è sconosciuta, ma esiste una manifestazione istologica di danno cellulare. Queste anomalie variano in gravità e si manifestano clinicamente nella loro forma più lieve come piccole macchie biancastre o opache isolate. Come stiamo vedendo se parliamo della ricostruzione smalto denti prezzo e procedure possono cambiare anche molto da persona a persona. Altro problema dello smalto è la fluorosi dentale, un'anomalia dei denti causata dall'ingestione eccessiva e prolungata di fluoro che generalmente si verifica durante l'infanzia. L'assunzione di fluoro tramite compresse è praticamente sconsigliata e nei bambini piccoli è necessario cercare di non ingerire il dentifricio per evitare questa alterazione dello smalto. Oggi la via di somministrazione più consigliata per il fluoro è quella topica (dentifricio e collutorio) per rimineralizzare il dente (indurirlo). Nell'infanzia, il momento in cui compaiono i denti permanenti, compaiono in bocca senza finire la mineralizzazione (indurimento). Con l’età adulta invece è abbastanza normale dover fronteggiare l’usura dentale e la diminuzione dello spessore dello smalto.

Importanza della prevenzione nella perdita di smalto

Il desiderio di mantenere o sostituire le strutture anatomiche perdute e il tentativo di ripristinare le componenti del corpo che sono state deteriorate sono naturali nell'essere umano (istinto di autoconservazione). In considerazione dell’impossibilità di rigenerazione dentale e dati i limiti di eventuali materiali sostitutivi artificiali utilizzati nei trattamenti odontoiatrici, dove nessuno sostituisce perfettamente l'originale, la prevenzione della perdita della struttura dentale diventa di fondamentale importanza. A seconda del tipo di smalto e dei fattori ambientali che lo circondano, si possono determinare i fattori di rischio e le misure protettive necessarie per la sua prevenzione. La diagnosi precoce ci aiuta a identificare le lesioni nelle primissime fasi in cui esiste la possibilità di trattamenti di remineralizzazione non invasivi (una sorta di guarigione della ferita) del dente in cui non viene inserito alcun trattamento sostitutivo. È anche importante ricordare che, nonostante l'eccellente cura della bocca, i denti sono fragili ed è per questo che è necessario evitare di esporli agli acidi o di utilizzarli per afferrare bottiglia o masticare oggetti troppo duri in quanto si correrebbe il rischio di consumarli o romperli. L’erosione dentale è purtroppo un problema in costante crescita per via della diffusione di errate abitudini alimentari e dell’aumento di patologie come bulimia e anoressia.

Ricostruzione smalto denti prezzo: le faccette dentali

La ricostruzione smalto denti diventa quindi necessaria se si vuole garantire longevità e buona salute ai denti. Lo smalto del resto non si può rigenerare autonomamente e non può essere ricostruito in modo naturale. A seconda dei casi si potrebbero applicare delle protesi dentarie come le faccette dentali oppure procedere all’incapsulamento del dente. Le faccette sono l’ideale in caso di danni di lieve o media entità e il dentista di solito opera con l’applicazione di faccette in ceramica o porcellana utilizzando resine composite sulla superficie esterna dei denti. Insomma, se parliamo di ricostruzione smalto denti prezzo e modalità di inserimento, come abbiamo visto, cambiano di caso in caso. In genere comunque il costo di una faccetta dentale oscilla tra i 600 e i 1000 euro.
Ricostruzione smalto denti prezzo