coppia abbracciata

Check up dei denti in omaggio!

Ritrova il sorriso con Dentalpharma!

MAGGIORI INFO

Ricostruzione dente scheggiato

I denti nel corso del tempo subiscono un normale processo di invecchiamento e di indebolimento che li porta a complicazioni durante la masticazione. Non solo, anche i traumi possono compromettere la salute dei un dente, anche per questo si dovrebbe immaginare un intervento di ricostruzione dente scheggiato o rovinato presso uno dei tanti centri dentistici. Esistono diversi gradi di rottura di un dente ed è bene affrontare ogni situazione in modo diverso in quanto problemi di diversa entità meriteranno anche soluzioni e trattamenti differenti. Il consiglio che diamo è comunque quello di non tentare mai di ricostruire dente scheggiato con metodi fai da te o trovati su internet in quanto potrebbero rivelarsi inutili o addirittura dannosi.

Perché si rompono i denti

Prima di parlare delle modalità di ricostruzione dente scheggiato occorre soffermarsi prima un po' sui motivi che spiegano la rottura dei denti. Per prima cosa dobbiamo nominare i traumi che possono rovinare la salute di un dente. Oltre ai traumi dovuti a caduti o colpi comunque ci sono anche traumi derivanti dal mordere inaspettatamente un oggetto solido come un osso. Anche i denti che hanno subito danneggiamenti per via di carie profonde o hanno subito dei restauri estesi saranno sicuramente molto più soggetti a subire fratture durante la masticazione. Anche i denti che hanno subito un trattamento canalare o dei restauri nella cavità orale saranno presumibilmente più deboli dei denti naturali e quindi più propensi alla rottura. Se un dente perde la sua quantità di smalto, ovvero la parte più dura del dente, la struttura dentale in generale subisce un indebolimento aumentando così la possibilità di rompersi durante la masticazione. Un altro degli aspetti che influenza da vicino la possibilità di rottura del dente è l’età del paziente. Con il passare del tempo i tessuti che compongono il dente perdono progressivamente elasticità e provocano la frattura del dente con il morso. Ogni volta che un paziente si accorge di avere un dente rotto o scheggiato dovrebbe andare il prima possibile dal dentista affinché studi la sua situazione proponendo le soluzioni adeguate. Bisogna comunque spiegare che esistono diverse categorie di denti rotti. Ad esempio se si vuole sapere come ricostruire un dente scheggiato è bene chiarire che è possibile che un dente si rompa in minima parte dopo aver subito un forte colpo o un incidente. Bisognerà analizzare nel dettaglio quale sia il pezzo di dente scheggiato e poi valutare se utilizzare una soluzione riabilitativa o una tecnica di restauro dentale. Oltre alla ricostruzione dente scheggiato spesso ci si trova a fronteggiare anche la presenza di piccole crepe o fratture minori che interessano lo smalto dei denti. In questo caso la soluzione ideale sarebbe una lucidatura leggera sul dente scheggiato.

Ricostruzione dente scheggiato: come si fa

Ma come fare a ricostruire correttamente un dente scheggiato? Il trattamento corretto, come abbiamo visto, dovrebbe consistere solo in una lieve lucidatura. Un dente scheggiato è in sostanza un dente che ha delle piccole rugosità che potranno essere verificate anche solo con il tocco della lingua. Se il problema è di una certa entità il dentista dovrà valutare il riempimento con materiali biocompatibili. Sarà sempre e comunque il dentista a suggerire un tipo di trattamento che sarà sempre diverso a seconda della casistica. In alcune situazioni ad esempio si potrebbe valutare l’inserimento di faccette dentali che dovranno coprire il danno esteticamente visibile. Una delle procedure più utilizzate è, come già accennato, quella del riempimento del dente scheggiato o rotto con materiali biocompatibili. Se il danno riguarda un dente visibile di solito si propone al paziente la tecnica del bonding che prevede l’utilizzo di una resina composita dello stesso colore dei denti naturali. Questa tecnica viene utilizzata con successo per la ricostruzione di porzioni di smalto e dentine danneggiate. Se invece interessasse anche donare una maggiore robustezza al dente indebolito e scheggiato allora bisognerà ricorrere senza dubbio alcuno all’inserimento di una corona dentale. Nei casi più difficili il dentista spesso non ha altra scelta che ricorrere a una cura canalare in quanto la rottura potrebbe aver compromesso il nervo. In questo caso si procederà con la devitalizzazione del dente e poi con la sua ricostruzione così da eliminare il dolore. Insomma la ricostruzione dente scheggiato è oggi un intervento di routine.

Ricostruzione dente scheggiato prezzo

La ricostruzione dente scheggiato è indolore per il paziente in quanto viene eseguita l’anestesia prima dell’intervento. Parlando del costo bisogna dire che chiaramente dipenderà dalla tipologia di intervento. Per una semplice otturazione in media serviranno tra gli 80 e i 120 euro mentre, per un intarsio, potrebbero servire tra i 250 e i 350 euro. Se invece interessa una capsula dentale si va sui 500 euro che possono diventare anche 2000 o 2500 per un impianto dentale completo. Di solito l’otturazione e la ricostruzione in composito hanno una durata di alcuni anni ma sarà necessario fissare delle visite di controllo periodiche per tenere sotto controllo la situazione. Una capsula dentale in media ha una durata che può raggiungere anche i 10-15 anni di vita.
Ricostruzione dente scheggiato