Faccette dentali provvisorie
Le faccette dentali provvisorie sono quelle che vengono inserite nella bocca del paziente da parte del dentista in attesa della faccetta definitiva. Di solito il trattamento della faccetta dentale viene eseguito in due sessioni. In alcuni casi infatti potrebbe rendersi necessario limare il dente prima di posizionare la faccetta.
Il ruolo delle faccette dentali provvisorie
Come abbiamo anticipato in precedenza, è necessario "scolpire" il dente per posizionare una faccetta in porcellana. Si tratta di una leggera limatura che verrà eseguita nella prima sessione e che non influenzerà l'anatomia del dente. Una volta che il dente è stato scolpito, è necessario che lo specialista inserisca delle faccette dentali provvisorie per offrire una maggiore protezione alla faccia del dente. inoltre bisogna dire che attraverso le faccette dentali provvisorie si potrà ottenere un miglioramento dell'estetica del paziente. Infine, dopo alcuni giorni, avrà luogo la seconda sessione in cui la faccetta provvisoria viene sostituita da quella finale, trattandosi di un processo rapido, semplice e totalmente indolore. Ci sono molte persone che confondono le faccette dentali provvisorie con il "mock up" dentale.
Si tratta di un errore in quanto i “mock up” altro non sono che dei campioni che vengono prelevati per conoscere le misure delle faccette definitive. Dopo che il dentista avrà ottenuto una serie di dati da ogni paziente li invierà al laboratorio odontotecnico dove si svolgono la progettazione e la preparazione della faccetta dentale. Infine, va notato che le faccette dentali provvisorie sono utilizzate solo per le faccette in porcellana. Pertanto, se si opta per delle faccette composite, è necessario sapere che il posizionamento di questa parte provvisoria non sarà necessaria poiché l'intervento viene eseguito in una sola sessione. Se hai bisogno di fare un trattamento con faccette dentali in composito o in porcellana, non esitare a contattare il tuo dentista per avere maggiori informazioni a riguardo.
A cosa servono le faccette dentali
Le cure e i trattamenti rivolte ai denti nascono per mantenere il cavo orale in buona salute e per risolvere le problematiche che impediscono il normale svolgimento delle sue funzioni. Le faccette dentali servono in sostanza a trovare una soluzione dal punto di vista estetico a problemi che possono colpire l’autostima e la vita di tutti i giorni. Anche che non fuma infatti, con il passare degli anni, potrebbe subire un deterioramento dello smalto dentale. Per restituire lucentezza a un sorriso ormai spento alcuni si rivolgono a uno sbiancamento dentale. Ma, se i problemi dentali sono stati causati da patologie di erosione o dal bruxismo, ecco che si potrebbe ipotizzare di sottoporsi all’applicazione delle faccette dentali. Le faccette dentali provvisorie sono quindi quelle che vengono realizzate in attesa della preparazione della faccetta definitiva in porcellana o zirconio. Le faccette dentali provvisorie sono quindi delle protesi temporanee in resina che si utilizzano per rivestire i denti dopo la limatura fin quando non verranno sostituite definitivamente dalle faccette in ceramica.
Queste faccette hanno una duplice funzione: quella di riprodurre un’anticipazione del risultato finale del trattamento e quella di riparare concretamente i denti in attesa del completamento del lavoro. Così facendo il paziente avrà il vantaggio reale di poter decidere delle eventuali modifiche prima di ricevere la versione finale. Non solo, le faccette dentali provvisorie riescono anche a impedire danni alla superficie dei denti che è stata resa più fragile a causa della limatura preparatoria all’inserimento delle faccette.
Le faccette dentali provvisorie si utilizzano sempre?
Di solito le faccette provvisorie vengono utilizzate nel corso del trattamento. Sarà il dentista, a seguito di una valutazione della situazione di ciascun paziente, a proporre l’impiego di queste faccette dentali provvisorie qualora lo si ritenesse essenziale per la riuscita della procedura. Le faccette dentali provvisorie infatti non sono gratuite quindi bisognerà tener conto del loro costo per capire quanto costerà il trattamento con faccetta nel suo complesso. Il primo fattore da analizzare è la quantità di smalto che andrà rimossa per fare spazio alle faccette in ceramica durante la preparazione dei denti.
Lo smalto dentale serve a proteggere il dente dalle aggressioni esterne, ecco perché quando viene assottigliato con la limatura, saranno maggiormente esposti alle sollecitazioni termiche. Questo vuol dire che quando viene asportata una maggiore quantità di smalto il paziente potrebbe avvertire dei fenomeni di intensa sensibilità dentale fino all’applicazione della faccetta in ceramica. E’ in questi casi specifici che non si potrà fare a meno di applicare delle faccette dentali provvisorie. I fastidi per il paziente, quando si può fare una limatura più superficiale si riducono di molto e il ricorso alle faccette dentali diventa una scelta soprattutto di tipo estetico. Le faccette dentali provvisorie non sono, ed è bene chiarirlo, un dispositivo applicabile occasionalmente per mascherare i difetti estetici del sorriso. Questo significa che non le si potranno utilizzare come rimedio temporaneo al posto di quelle in ceramica e senza effettuare una preparazione. Meglio quindi evitare le faccette dentali provvisorie fai da te.
Il ruolo delle faccette dentali provvisorie
Come abbiamo anticipato in precedenza, è necessario "scolpire" il dente per posizionare una faccetta in porcellana. Si tratta di una leggera limatura che verrà eseguita nella prima sessione e che non influenzerà l'anatomia del dente. Una volta che il dente è stato scolpito, è necessario che lo specialista inserisca delle faccette dentali provvisorie per offrire una maggiore protezione alla faccia del dente. inoltre bisogna dire che attraverso le faccette dentali provvisorie si potrà ottenere un miglioramento dell'estetica del paziente. Infine, dopo alcuni giorni, avrà luogo la seconda sessione in cui la faccetta provvisoria viene sostituita da quella finale, trattandosi di un processo rapido, semplice e totalmente indolore. Ci sono molte persone che confondono le faccette dentali provvisorie con il "mock up" dentale.
Si tratta di un errore in quanto i “mock up” altro non sono che dei campioni che vengono prelevati per conoscere le misure delle faccette definitive. Dopo che il dentista avrà ottenuto una serie di dati da ogni paziente li invierà al laboratorio odontotecnico dove si svolgono la progettazione e la preparazione della faccetta dentale. Infine, va notato che le faccette dentali provvisorie sono utilizzate solo per le faccette in porcellana. Pertanto, se si opta per delle faccette composite, è necessario sapere che il posizionamento di questa parte provvisoria non sarà necessaria poiché l'intervento viene eseguito in una sola sessione. Se hai bisogno di fare un trattamento con faccette dentali in composito o in porcellana, non esitare a contattare il tuo dentista per avere maggiori informazioni a riguardo.
A cosa servono le faccette dentali
Le cure e i trattamenti rivolte ai denti nascono per mantenere il cavo orale in buona salute e per risolvere le problematiche che impediscono il normale svolgimento delle sue funzioni. Le faccette dentali servono in sostanza a trovare una soluzione dal punto di vista estetico a problemi che possono colpire l’autostima e la vita di tutti i giorni. Anche che non fuma infatti, con il passare degli anni, potrebbe subire un deterioramento dello smalto dentale. Per restituire lucentezza a un sorriso ormai spento alcuni si rivolgono a uno sbiancamento dentale. Ma, se i problemi dentali sono stati causati da patologie di erosione o dal bruxismo, ecco che si potrebbe ipotizzare di sottoporsi all’applicazione delle faccette dentali. Le faccette dentali provvisorie sono quindi quelle che vengono realizzate in attesa della preparazione della faccetta definitiva in porcellana o zirconio. Le faccette dentali provvisorie sono quindi delle protesi temporanee in resina che si utilizzano per rivestire i denti dopo la limatura fin quando non verranno sostituite definitivamente dalle faccette in ceramica.
Queste faccette hanno una duplice funzione: quella di riprodurre un’anticipazione del risultato finale del trattamento e quella di riparare concretamente i denti in attesa del completamento del lavoro. Così facendo il paziente avrà il vantaggio reale di poter decidere delle eventuali modifiche prima di ricevere la versione finale. Non solo, le faccette dentali provvisorie riescono anche a impedire danni alla superficie dei denti che è stata resa più fragile a causa della limatura preparatoria all’inserimento delle faccette.
Le faccette dentali provvisorie si utilizzano sempre?
Di solito le faccette provvisorie vengono utilizzate nel corso del trattamento. Sarà il dentista, a seguito di una valutazione della situazione di ciascun paziente, a proporre l’impiego di queste faccette dentali provvisorie qualora lo si ritenesse essenziale per la riuscita della procedura. Le faccette dentali provvisorie infatti non sono gratuite quindi bisognerà tener conto del loro costo per capire quanto costerà il trattamento con faccetta nel suo complesso. Il primo fattore da analizzare è la quantità di smalto che andrà rimossa per fare spazio alle faccette in ceramica durante la preparazione dei denti.
Lo smalto dentale serve a proteggere il dente dalle aggressioni esterne, ecco perché quando viene assottigliato con la limatura, saranno maggiormente esposti alle sollecitazioni termiche. Questo vuol dire che quando viene asportata una maggiore quantità di smalto il paziente potrebbe avvertire dei fenomeni di intensa sensibilità dentale fino all’applicazione della faccetta in ceramica. E’ in questi casi specifici che non si potrà fare a meno di applicare delle faccette dentali provvisorie. I fastidi per il paziente, quando si può fare una limatura più superficiale si riducono di molto e il ricorso alle faccette dentali diventa una scelta soprattutto di tipo estetico. Le faccette dentali provvisorie non sono, ed è bene chiarirlo, un dispositivo applicabile occasionalmente per mascherare i difetti estetici del sorriso. Questo significa che non le si potranno utilizzare come rimedio temporaneo al posto di quelle in ceramica e senza effettuare una preparazione. Meglio quindi evitare le faccette dentali provvisorie fai da te.
