coppia abbracciata

Check up dei denti in omaggio!

Ritrova il sorriso con Dentalpharma!

MAGGIORI INFO

Faccette dentali come si applicano

Faccette dentali come si applicano

Nonostante il posizionamento delle faccette dentali non rappresenti complicazioni, prima di iniziare questo trattamento, si consiglia a un professionista di verificare se è conveniente usarle e supervisionare il loro posizionamento sui denti. Prima del posizionamento, il paziente deve fare una prima visita dal dentista per consultare con lui il trattamento più appropriato da seguire e decidere il tipo di denti da utilizzare in base alle caratteristiche dei loro denti. In questa consultazione, il paziente spiega cosa spera di ottenere con il trattamento di rivestimento. Il professionista effettuerà le proprie valutazioni e realizzerà uno studio clinico dentale per proporre il trattamento più adatto alle caratteristiche del proprio paziente. Quindi, vengono preparate le faccette dentali e vengono posizionate. Sapere lefaccette dentali come si applicano è importante per superare la paura che molti hanno degli studi dentistici e che, in questo caso, è del tutto immotivata in quanto applicare le faccette è indolore e non presenta controindicazioni.

I metodi di applicazione faccette dentali

Il metodo da scegliere per posizionare le faccette dentali dipende dal materiale con cui sono state fabbricate. Ad esempio le faccette possono essere fabbricate in resina composita e applicate direttamente sul dente stesso. Nello specifico, la resina viene applicata direttamente sullo smalto e il dentista la modella dando la forma desiderata e applicando un cemento speciale per l’adesione al dente. Ci sono poi anche le faccette in porcellana che, contrariamente a quelle realizzate in resina, sono fabbricate in laboratorio, ma che vengono poi posizionate direttamente sul dente, allo stesso modo delle faccette in resina.

Scegliere faccette composite o impiallacciature di porcellana?

A seconda del caso, se è appropriato l'uso di faccette in resina composita, molto probabilmente il processo di realizzazione e applicazione sarà molto veloce. Il processo è estremamente semplice, poiché il composito è un materiale che è facile da modellare e si fissa rapidamente. Grazie a questo è possibile avere le faccette estetiche posizionate correttamente già durante la prima seduta dal dentista. Come si vede, sapere lefaccette dentali come si applicano dovrebbe rassicurare i pazienti che, con questi trattamenti, potranno ottenere degli ottimi risultati dal punto di vista estetico. Se il paziente dovesse optare per faccette a base di porcellana, il paziente dovrebbe fare una seconda visita allo specialista per poter procedere con una radiografia, nonché un'impronta del dente o dell'area dentale da trattare, per regolare le dimensioni e rivestimento dei denti stessi.

Quindi, le specifiche vengono inviate a un laboratorio in modo che possa preparare faccette dentali in base alla misura. Dopo aver ricevuto le faccette in porcellana già realizzate, vengono testate per verificare che siano state realizzate in maniera conforme alle specifiche e che i denti siano pronti. Il posizionamento delle faccette in porcellana richiede un numero maggiore di visite, in genere tra 2 o 3. Una volta chiarito lefaccette dentali come si applicano, prima di applicarle sarà comunque necessario prendere in considerazione la pulizia dentale professionale. La pulizia dentale ha un costo variabile, che cambia in base alla tariffa applicata sul mercato estero.

Prezzo e durata delle faccette dentali composite

I prezzi di questo trattamento dipendono molto dalla clinica odontoiatrica in cui vai, ma vanno da 150 a 250 euro. La loro durata dipende dal paziente e dall'usura che ne deriva ma, solitamente, è tra 5 e 10 anni. Chiaramente la durata dipenderà anche dalle abitudini di ciascun paziente, come accennato poco fa. Questo vuol dire che i pazienti che fumano e bevono spesso bevande zuccherate, caffè o vino rosso, sicuramente godranno di una durata minore delle faccette, rispetto a chi applica costantemente buone regole di igiene orale.

Prezzo e durata delle faccette dentali in porcellana

I prezzi della porcellana sono un po 'più alti, come abbiamo precedentemente commentato, a causa del loro processo di preparazione più elaborato e più lungo. I prezzi delle faccette in porcellana variano tra 400 e 850 euro e la loro durata è compresa tra 10 e 15 anni, a seconda del paziente che utilizza queste faccette dentali.

I diversi passaggi per l’applicazione faccette dentali

Cerchiamo ora di spiegare nel dettaglio lefaccette dentali come si applicano. Per prima cosa sarà necessario preparare il dente per l’intervento. Si tratta di una prima fase molto importante, che prevede la limatura dello smalto dentale da parte del dentista. La quantità di smalto da rimuovere dovrà essere uguale allo spessore della faccetta dentale che vi sarà cementata. Lo scopo è quello di favorire il fissaggio della faccetta in modo sicuro, minimizzando ogni rischio di scollamento.

Questa operazione dovrà essere eseguita con o senza anestesia locale e spesso l’anestetico non sarà necessario, in quanto il fastidio successivo alla limatura del dente risulta essere sopportabile. Dopo la limatura del dente, chi vuole sapere lele faccette dentali come si applicano deve essere consapevole del fatto che il medico dovrà prima ottenere una impronta dentale del paziente, che è indispensabile per preparare un modello su cui studiare la perfetta dimensione dei denti. Subito dopo, il dentista sceglierà il colore della faccetta più adeguato al paziente, per poi passare all'applicazione vera e propria.
Faccette dentali come si applicano