Quanto dura una corona dentale
A volte dal dentista ci troviamo nel dilemma di scegliere tra corone in zirconio o metallo-ceramica (di solito quest'ultima con un prezzo inferiore). La tendenza attuale, quando possiamo permettercelo economicamente, è quella di scegliere quelle realizzate in zirconio, pensando che, poiché sono più costose, saranno migliori o più appropriate. Ma non è esattamente così, ed è certo che, perché una corona duri molti anni, devono esistere molti fattori che si uniscono, il materiale di cui è fatta è il meno importante. Perciò, quanto dura una corona dentale?
Questo sarà proprio l'argomento di cui cercheremo di trattare in maniera esaustiva in questo articolo, in modo da aiutare ogni nostro lettore a saperne di più in merito. Una decisione che abbiamo preso dopo le numerose richieste che abbiamo ricevuto, perciò ora mettiti comodi e leggi l'articolo con calma: alla fine, avrai tutte le informazioni che stavi cercando in merito a quanto dura una corona dentale, i materiali utilizzati e molto altro.
La durata di una corona dentale
La cosa principale per far sì che una corona abbia una lunga vita senza problemi è che la radice sia sana e correttamente radicata; quest'ultimo fattore dipende dalle buone mani del professionista che sceglierai per l'installazione di una corona dentale.
Un altro fattore importante, che incide molto su quanto dura una corona dentale, è che la dimensione del dente in cui inserire la corona sia corretta e che l'impronta (misurazione inviata al protesista) sia stata presa perfettamente. Queste due cose dipendono anche dall'abilità del dentista o dello stomatologo che lo esegue.
Non meno importante per stabilire quanto dura una corona dentale è il lavoro del protesista a cui viene inviata la lastra. Lo studio che si occupa della loro creazione, dovrebbe essere in grado di realizzare una corona ben adattata, con punti di contatto tra i denti adiacenti perfetti (se non viene inserito cibo tra di loro), colore, trucco e altezza di occlusione, in modo che non si attacchi in modo errato al dente che gli si oppone. Dal costo di questo lavoro è anche possibile capire quanto dura una corona dentale, perché si tratta di fattori abbastanza proporzionali.
Da tutto ciò deduciamo che per avere una buona corona intervengono diversi fattori e persone diverse e se uno di questi non viene rispettato (indipendentemente dal materiale che usiamo) la corona non durerà, o il cibo si frapporrà tra i denti o le nostre gengive saranno irritate (sanguinamento, alitosi).
Lo zircone o la corona in metallo-ceramica sono più estetici?
Una corona in zircone non è necessariamente più estetica di una corona in metallo-ceramica e viceversa, tutto dipende dallo stomatologo o dal dentista che si occupa di endodonzia, scolpisce e prende le misure e dalle mani esperte e le capacità del protesista che la esegue. Il materiale, considerando quanto dura una corona dentale, è un fattore molto importante di scelta e questo andrà certamente ad influenzare il costo finale del trattamento.
Sebbene oggi ci siano macchine che aiutano a fabbricare le protesi, il processo finale è completamente fatto a mano, a seconda dell'abilità artistica e della sensibilità della persona che la esegue.
Prendiamo per esempio un paziente a cui è stata cambiata una corona di zirconio (che presumibilmente dovrebbe essere molto gradevole esteticamente), che una volta posizionata era eccessivamente grande, non si adattava bene alla gengiva: ha prodotto l'alito cattivo nonostante fosse zirconio, e l'aspetto era molto meno naturale della corona in metallo o ceramica truccata. Quest’ultima risulta molto meglio regolata, più piccola in base alla dimensione dei propri denti e anche esteticamente difficilmente distinguibile dal dente precedente.
Le corone di zirconio possono anche essere realizzate con un aspetto molto naturale, ma poiché si tratta di un materiale ceramico sinterizzato, l'adattamento che può essere ottenuto non è buono come quello di un metallo che viene fuso o prodotto usando la tecnica cad-cam.
Un buon protesista può rendere una corona in zirconio o una corona in ceramica esteticamente alla pari, da non distinguere l'una dall'altra. Se l'adattamento alla gengive e le dimensioni sono corretti, in quello di metallo-ceramica non si vedrà mai il collo del dente o una linea scura. Al contempo, un buon posizionamento è in grado di influire molto su quanto dura una corona dentale, perché in caso di movimenti o compressioni, questa risulterà più stressata e soggetta a rottura.
Questo sarà proprio l'argomento di cui cercheremo di trattare in maniera esaustiva in questo articolo, in modo da aiutare ogni nostro lettore a saperne di più in merito. Una decisione che abbiamo preso dopo le numerose richieste che abbiamo ricevuto, perciò ora mettiti comodi e leggi l'articolo con calma: alla fine, avrai tutte le informazioni che stavi cercando in merito a quanto dura una corona dentale, i materiali utilizzati e molto altro.
La durata di una corona dentale
La cosa principale per far sì che una corona abbia una lunga vita senza problemi è che la radice sia sana e correttamente radicata; quest'ultimo fattore dipende dalle buone mani del professionista che sceglierai per l'installazione di una corona dentale.
Un altro fattore importante, che incide molto su quanto dura una corona dentale, è che la dimensione del dente in cui inserire la corona sia corretta e che l'impronta (misurazione inviata al protesista) sia stata presa perfettamente. Queste due cose dipendono anche dall'abilità del dentista o dello stomatologo che lo esegue.
Non meno importante per stabilire quanto dura una corona dentale è il lavoro del protesista a cui viene inviata la lastra. Lo studio che si occupa della loro creazione, dovrebbe essere in grado di realizzare una corona ben adattata, con punti di contatto tra i denti adiacenti perfetti (se non viene inserito cibo tra di loro), colore, trucco e altezza di occlusione, in modo che non si attacchi in modo errato al dente che gli si oppone. Dal costo di questo lavoro è anche possibile capire quanto dura una corona dentale, perché si tratta di fattori abbastanza proporzionali.
Da tutto ciò deduciamo che per avere una buona corona intervengono diversi fattori e persone diverse e se uno di questi non viene rispettato (indipendentemente dal materiale che usiamo) la corona non durerà, o il cibo si frapporrà tra i denti o le nostre gengive saranno irritate (sanguinamento, alitosi).
Lo zircone o la corona in metallo-ceramica sono più estetici?
Una corona in zircone non è necessariamente più estetica di una corona in metallo-ceramica e viceversa, tutto dipende dallo stomatologo o dal dentista che si occupa di endodonzia, scolpisce e prende le misure e dalle mani esperte e le capacità del protesista che la esegue. Il materiale, considerando quanto dura una corona dentale, è un fattore molto importante di scelta e questo andrà certamente ad influenzare il costo finale del trattamento.
Sebbene oggi ci siano macchine che aiutano a fabbricare le protesi, il processo finale è completamente fatto a mano, a seconda dell'abilità artistica e della sensibilità della persona che la esegue.
Prendiamo per esempio un paziente a cui è stata cambiata una corona di zirconio (che presumibilmente dovrebbe essere molto gradevole esteticamente), che una volta posizionata era eccessivamente grande, non si adattava bene alla gengiva: ha prodotto l'alito cattivo nonostante fosse zirconio, e l'aspetto era molto meno naturale della corona in metallo o ceramica truccata. Quest’ultima risulta molto meglio regolata, più piccola in base alla dimensione dei propri denti e anche esteticamente difficilmente distinguibile dal dente precedente.
Le corone di zirconio possono anche essere realizzate con un aspetto molto naturale, ma poiché si tratta di un materiale ceramico sinterizzato, l'adattamento che può essere ottenuto non è buono come quello di un metallo che viene fuso o prodotto usando la tecnica cad-cam.
Un buon protesista può rendere una corona in zirconio o una corona in ceramica esteticamente alla pari, da non distinguere l'una dall'altra. Se l'adattamento alla gengive e le dimensioni sono corretti, in quello di metallo-ceramica non si vedrà mai il collo del dente o una linea scura. Al contempo, un buon posizionamento è in grado di influire molto su quanto dura una corona dentale, perché in caso di movimenti o compressioni, questa risulterà più stressata e soggetta a rottura.
