Incapsulare un dente fa male
Molti potrebbero chiedersi se incapsulare un dente fa male o no. Cominciamo con il dire che incapsulare un dente è una procedura ormai molto diffusa che va considerata di tipo conservativo. Questo significa che serve a cercare di allungare il più possibile la vita degli elementi dentali naturali che, come sappiamo, possono rovinarsi per i motivi più svariati. Incapsulare un dente prevede l'applicazione di una capsula dentale, anche conosciuta come corona dentale artificiale, e i dentisti la utilizzano con lo scopo di ricoprire un dente che nel tempo o per qualche specifico motivo si è danneggiato.
Quando il dentista procede con l’inserimento della capsula sul dente solitamente, in ambito odontoiatrico, si parla di procedura di incapsulazione dentale. La capsula serve a ricoprire il dente da eventuali fratture e permette, così facendo, di ripristinare una corretta forma. Se si parla di incapsulare un dente dolore e fastidi saranno limitati e si potranno risolvere tutta una serie di problemi in modo molto efficace. Nei prossimi paragrafi vedremo come si procede a incapsulare un dente.
Incapsulare un dente: perché si fa
La capsula dentale è composta da una struttura interna che può avere come materiale o il metallo o la ceramica e viene rinforzata da un rivestimento esterno quasi sempre in resina o ceramica. Di solito si procede a incapsulare un dente quando questi risultano essere pesantemente danneggiati ma si possono ancora salvare. Si tratta quindi di provare ad evitare l’estrazione dei denti danneggiati a seguito di carie, rotture o traumi, smalto sottile o rovinato. Non è vero che incapsulare un dente fa male poiché il dentista esegue l’anestesia locale e il paziente non sentirà alcun fastidio. Se incapsulare un dente fa male significa che l’anestesia non è stata eseguita nel modo corretto. Il dentista che deve incapsulare il dente dovrà eliminare la parte danneggiata e poi procedere con le cure. Solitamente lo specialista prende l’impronta dentale al paziente così da riprodurre una corona che sia il più simile possibile al dente curato. Una volta pronta, la capsula dentale dovrà essere provata sul paziente così da poterla modificare prima del fissaggio definitivo. Quando il dentista fa un bel lavoro non sarà possibile distinguere la capsula dal dente naturale permettendo così un ottimo risultato dal punto di vista estetico. In ambito odontoiatrico si parla di capsula riferendosi a una corona dentale artificiale costituita da parte interna in metallo e da rivestimento esterno in resina o ceramica così da ricordare proprio un dente naturale.
Incapsulare un dente è doloroso?
Abbiamo già spiegato come dire che incapsulare un dente fa male sia sbagliato in quanto si tratta di un intervento che prevede l’anestesia. E’ pur vero però che la percezione del dolore è un fattore del tutto soggettivo ma comunque l’anestesia rende l’intervento del tutto sopportabile. Solitamente prima di procedere con l’incapsulare il dente il dentista però deve prima eseguire una serie di interventi odontoiatrici tra cui la devitalizzazione dentale che serve a rimuovere la polpa dentale infetta e i batteri che si trovano nel canale delle radici dentali. Il dentista dovrà anche poi eseguire un’impronta dentale del paziente così da poter realizzare un calco dentale con cui costruire la corona che ricoprirà il dente danneggiato. Il dentista dovrà spesso applicare una corona in resina provvisoria prima della corona definitiva e, in alcuni casi, dovrà anche verificare la limatura della corona definitiva così da consentire alla dentatura di chiudersi in modo naturale.
Incapsulare un dente: le diverse fasi
Come abbiamo visto possiamo stare tranquilli perché non è vero che incapsulare un dente fa male. Se dobbiamo sottoporci a questo intervento dobbiamo sapere che il dentista dovrà per prima cosa rimuovere la corona naturale del dente danneggiato utilizzando delle speciali frese per creare lo spazio opportuno e inserire la capsula dentale. Una volta ultimata la prima fase si dovrà eseguire l’impronta dentale. Dopo l’inserimento della corona provvisoria, il paziente deve ritornare dal dentista che potrà finalmente inserire la capsula definitiva. Attenzione però perché dopo l’inserimento della capsula dentale il paziente dovrà comunque dedicare tempo e attenzione a un’igiene orale quotidiana così da evitare accumuli di tartaro e detriti alimentari. Bisognerà trattare il dente incapsulato come se fosse un dente naturale utilizzando dentifricio e spazzolino al termine di ogni pasto. Si consiglia poi anche di non usare dentifrici troppo aggressivi per lo smalto dentale e di utilizzare il filo interdentale e uno scovolino. Potrebbe aiutare anche limitare il consumo di caffè e cioccolato per evitare di macchiare la capsula e non fumare. Il modo migliore per prendersi cura della capsula dentale è andare dal dentista almeno una volta l’anno per sottoporsi a una visita di controllo e magari procedere con una seduta di igiene orale professionale.
Insomma, dire che incapsulare un dente fa male non è vero per il semplice fatto che tutta l’operazione viene fatta sotto anestesia. Semmai il paziente potrebbe sentire dei fastidi poco dopo al termine dell’effetto dell’anestesia ma nel giro di 1-2 giorni dovrebbero cessare.
Quando il dentista procede con l’inserimento della capsula sul dente solitamente, in ambito odontoiatrico, si parla di procedura di incapsulazione dentale. La capsula serve a ricoprire il dente da eventuali fratture e permette, così facendo, di ripristinare una corretta forma. Se si parla di incapsulare un dente dolore e fastidi saranno limitati e si potranno risolvere tutta una serie di problemi in modo molto efficace. Nei prossimi paragrafi vedremo come si procede a incapsulare un dente.
Incapsulare un dente: perché si fa
La capsula dentale è composta da una struttura interna che può avere come materiale o il metallo o la ceramica e viene rinforzata da un rivestimento esterno quasi sempre in resina o ceramica. Di solito si procede a incapsulare un dente quando questi risultano essere pesantemente danneggiati ma si possono ancora salvare. Si tratta quindi di provare ad evitare l’estrazione dei denti danneggiati a seguito di carie, rotture o traumi, smalto sottile o rovinato. Non è vero che incapsulare un dente fa male poiché il dentista esegue l’anestesia locale e il paziente non sentirà alcun fastidio. Se incapsulare un dente fa male significa che l’anestesia non è stata eseguita nel modo corretto. Il dentista che deve incapsulare il dente dovrà eliminare la parte danneggiata e poi procedere con le cure. Solitamente lo specialista prende l’impronta dentale al paziente così da riprodurre una corona che sia il più simile possibile al dente curato. Una volta pronta, la capsula dentale dovrà essere provata sul paziente così da poterla modificare prima del fissaggio definitivo. Quando il dentista fa un bel lavoro non sarà possibile distinguere la capsula dal dente naturale permettendo così un ottimo risultato dal punto di vista estetico. In ambito odontoiatrico si parla di capsula riferendosi a una corona dentale artificiale costituita da parte interna in metallo e da rivestimento esterno in resina o ceramica così da ricordare proprio un dente naturale.
Incapsulare un dente è doloroso?
Abbiamo già spiegato come dire che incapsulare un dente fa male sia sbagliato in quanto si tratta di un intervento che prevede l’anestesia. E’ pur vero però che la percezione del dolore è un fattore del tutto soggettivo ma comunque l’anestesia rende l’intervento del tutto sopportabile. Solitamente prima di procedere con l’incapsulare il dente il dentista però deve prima eseguire una serie di interventi odontoiatrici tra cui la devitalizzazione dentale che serve a rimuovere la polpa dentale infetta e i batteri che si trovano nel canale delle radici dentali. Il dentista dovrà anche poi eseguire un’impronta dentale del paziente così da poter realizzare un calco dentale con cui costruire la corona che ricoprirà il dente danneggiato. Il dentista dovrà spesso applicare una corona in resina provvisoria prima della corona definitiva e, in alcuni casi, dovrà anche verificare la limatura della corona definitiva così da consentire alla dentatura di chiudersi in modo naturale.
Incapsulare un dente: le diverse fasi
Come abbiamo visto possiamo stare tranquilli perché non è vero che incapsulare un dente fa male. Se dobbiamo sottoporci a questo intervento dobbiamo sapere che il dentista dovrà per prima cosa rimuovere la corona naturale del dente danneggiato utilizzando delle speciali frese per creare lo spazio opportuno e inserire la capsula dentale. Una volta ultimata la prima fase si dovrà eseguire l’impronta dentale. Dopo l’inserimento della corona provvisoria, il paziente deve ritornare dal dentista che potrà finalmente inserire la capsula definitiva. Attenzione però perché dopo l’inserimento della capsula dentale il paziente dovrà comunque dedicare tempo e attenzione a un’igiene orale quotidiana così da evitare accumuli di tartaro e detriti alimentari. Bisognerà trattare il dente incapsulato come se fosse un dente naturale utilizzando dentifricio e spazzolino al termine di ogni pasto. Si consiglia poi anche di non usare dentifrici troppo aggressivi per lo smalto dentale e di utilizzare il filo interdentale e uno scovolino. Potrebbe aiutare anche limitare il consumo di caffè e cioccolato per evitare di macchiare la capsula e non fumare. Il modo migliore per prendersi cura della capsula dentale è andare dal dentista almeno una volta l’anno per sottoporsi a una visita di controllo e magari procedere con una seduta di igiene orale professionale.
Insomma, dire che incapsulare un dente fa male non è vero per il semplice fatto che tutta l’operazione viene fatta sotto anestesia. Semmai il paziente potrebbe sentire dei fastidi poco dopo al termine dell’effetto dell’anestesia ma nel giro di 1-2 giorni dovrebbero cessare.
