Denti in zirconio
I denti in zirconio rappresentano una soluzione ideale per tutti coloro che, per motivi diversi, vogliono ripristinare l’estetica dentale. Gli impianti in zirconia dentale forniscono inoltre una maggiore resistenza al dente nel caso in cui abbia perso parte della sua superficie. Non solo, i denti in zirconio possono essere sostituiti se al paziente manca un dente. Da tempo lo zirconio si è ormai affermato come materiale ideale per realizzare le protesi, questo in quanto unisce la resistenza dei metalli al bianco brillante tipico della porcellana e alla biocompatibilità dell’oro, qualità che rendono i denti in zirconio una prima scelta.
Anche per questo lo zirconio si sta affermando sempre di più nel campo delle protesi dentarie ed è utilizzato soprattutto per la realizzazione di corone. Se avete bisogno di sostituire uno o più denti nelle vostre arcate, allora la valutazione di una protesi con denti in zirconio può essere una valida opzione da discutere con il vostro dentista. Continuando la lettura si troverete quindi maggiori informazioni sui denti in zirconio e sulle caratteristiche di questo materiale.
Denti in zirconio: come si realizzano
Più avanti vedremo nel dettaglio anche la differenza tra denti in ceramica e zirconio, ora invece ci soffermeremo sulle caratteristiche dei denti in zirconio. Di solito le protesi realizzate con questo materiale vengono fornite ai laboratori odontotecnici sotto forma di blocco cubico di colore bianco. Lo specialista provvede poi a sagomarlo utilizzando una fresa computerizzata così da ottenere la forma desiderata. Sono consigliate anche le corone in zirconia stratificata che si realizzano con un mix di ceramica e zirconio così da realizzare una protesi ideale sia dal punto di vista estetico che funzionale. Inoltre i denti in zirconio possono essere meno spessi di quelli in metallo-ceramica, e questo favorisce una minore limatura del dente naturale. Inoltre la procedura con i denti in zirconio prevede dei tempi decisamente molto più brevi rispetto alle protesi tradizionali. Ai fini pratici, la corona funge da dente naturale, sia per la sua finitura estetica che per la sua resistenza. Di solito il dentista consiglia di utilizzare corone in caso di perdita di un dente così da non correre rischi di malocclusione. In questo caso, il professionista posiziona un impianto che verrà successivamente ricoperto da una corona. Le corone sono l’ideale anche per contrastare il deterioramento del dente, un caso in cui il paziente conserva il dente naturale ma la cui superficie ha subito una grande usura. Le corone dentali in zirconia sono molto resistenti e grazie alla loro naturalezza sono indicate per il posizionamento anche sui denti più visibili.
Che materiale è lo zirconio?
Ma perché i dentisti suggeriscono proprio i denti in zirconio? Lo zirconio è stato utilizzato sin dall’inizio in ortopedia e da questo materiale si ricava un tipo di ceramica (ossido di zirconio o zirconia) che ha delle caratteristiche di grande tenacia e anti corrosività. Non solo, la zirconia è anche un materiale estremamente duttile che facilita la lavorazione. Proprio come il titanio e l’oro inoltre lo zirconio è un materiale biocompatibile al 100% e non ha quindi alcun effetto nocivo sul nostro organismo, eliminando il rischio di rigetto. I denti in zirconio sono così apprezzati dai dentisti in quanto non possono causare allergie nella cavità orale e rispettano la mucosa e i tessuti della bocca. Si tenga anche presente che le altre leghe di metallo-ceramica potrebbero non essere sempre compatibili con il cavo orale. Molti preferiscono le protesi e i denti in zirconio in quanto estremamente resistenti ai carichi masticatori può proteggere al meglio i denti dall’attacco degli acidi. Scegliere i denti in zirconio significa anche ottenere dei grandi risultati dal punto di vista estetico in quanto questo materiale possiede delle doti di traslucenza che lo rende molto simile ai denti naturali. Non solo, con lo zirconio si può anche eliminare l’inconveniente tipico della formazione di bordi scuri causati dal ritiro gengivale.
Denti in zirconio prezzi e durata
Il costo di una corona dentale in zirconio-ceramica può partire da 600 euro. Se interessa invece una corona in zirconia esteticamente perfetta allora i prezzi possono salire anche a 700 o 800 euro. La durata delle protesi e delle corone in zirconio comunque è decisamente maggiore rispetto agli altri materiali, non sorprende quindi che siano sempre di più coloro che scelgono questa soluzione. Le corone che sono realizzate in zirconio-ceramica hanno un aspetto identico ai denti naturali, cosa che le rende eccellenti dal punto di vista estetico. Lo zirconio è inoltre un materiale molto leggero ma resistente concepito apposta per garantire una lunga durata alla capsula dentale. Altro aspetto da considerare quando si parla di denti in zirconio è che la luce non riesce ad attraversare questo materiale. Proprio per questo le corone in zirconio sono l’ideale per ricoprire dei denti molto scuri. Parlando della differenza tra denti in ceramica e zirconio dobbiamo dire che i primi non sono ideali dal punto di vista estetico in quanto sono troppo traslucenti.
Conosciute anche come capsule metal-free, il principale vantaggio di queste corone è il materiale. Grazie alla sua solidità, la persona è in grado di masticare normalmente. Le corone in zirconia sono altamente resistenti alla rottura.
Anche per questo lo zirconio si sta affermando sempre di più nel campo delle protesi dentarie ed è utilizzato soprattutto per la realizzazione di corone. Se avete bisogno di sostituire uno o più denti nelle vostre arcate, allora la valutazione di una protesi con denti in zirconio può essere una valida opzione da discutere con il vostro dentista. Continuando la lettura si troverete quindi maggiori informazioni sui denti in zirconio e sulle caratteristiche di questo materiale.
Denti in zirconio: come si realizzano
Più avanti vedremo nel dettaglio anche la differenza tra denti in ceramica e zirconio, ora invece ci soffermeremo sulle caratteristiche dei denti in zirconio. Di solito le protesi realizzate con questo materiale vengono fornite ai laboratori odontotecnici sotto forma di blocco cubico di colore bianco. Lo specialista provvede poi a sagomarlo utilizzando una fresa computerizzata così da ottenere la forma desiderata. Sono consigliate anche le corone in zirconia stratificata che si realizzano con un mix di ceramica e zirconio così da realizzare una protesi ideale sia dal punto di vista estetico che funzionale. Inoltre i denti in zirconio possono essere meno spessi di quelli in metallo-ceramica, e questo favorisce una minore limatura del dente naturale. Inoltre la procedura con i denti in zirconio prevede dei tempi decisamente molto più brevi rispetto alle protesi tradizionali. Ai fini pratici, la corona funge da dente naturale, sia per la sua finitura estetica che per la sua resistenza. Di solito il dentista consiglia di utilizzare corone in caso di perdita di un dente così da non correre rischi di malocclusione. In questo caso, il professionista posiziona un impianto che verrà successivamente ricoperto da una corona. Le corone sono l’ideale anche per contrastare il deterioramento del dente, un caso in cui il paziente conserva il dente naturale ma la cui superficie ha subito una grande usura. Le corone dentali in zirconia sono molto resistenti e grazie alla loro naturalezza sono indicate per il posizionamento anche sui denti più visibili.
Che materiale è lo zirconio?
Ma perché i dentisti suggeriscono proprio i denti in zirconio? Lo zirconio è stato utilizzato sin dall’inizio in ortopedia e da questo materiale si ricava un tipo di ceramica (ossido di zirconio o zirconia) che ha delle caratteristiche di grande tenacia e anti corrosività. Non solo, la zirconia è anche un materiale estremamente duttile che facilita la lavorazione. Proprio come il titanio e l’oro inoltre lo zirconio è un materiale biocompatibile al 100% e non ha quindi alcun effetto nocivo sul nostro organismo, eliminando il rischio di rigetto. I denti in zirconio sono così apprezzati dai dentisti in quanto non possono causare allergie nella cavità orale e rispettano la mucosa e i tessuti della bocca. Si tenga anche presente che le altre leghe di metallo-ceramica potrebbero non essere sempre compatibili con il cavo orale. Molti preferiscono le protesi e i denti in zirconio in quanto estremamente resistenti ai carichi masticatori può proteggere al meglio i denti dall’attacco degli acidi. Scegliere i denti in zirconio significa anche ottenere dei grandi risultati dal punto di vista estetico in quanto questo materiale possiede delle doti di traslucenza che lo rende molto simile ai denti naturali. Non solo, con lo zirconio si può anche eliminare l’inconveniente tipico della formazione di bordi scuri causati dal ritiro gengivale.
Denti in zirconio prezzi e durata
Il costo di una corona dentale in zirconio-ceramica può partire da 600 euro. Se interessa invece una corona in zirconia esteticamente perfetta allora i prezzi possono salire anche a 700 o 800 euro. La durata delle protesi e delle corone in zirconio comunque è decisamente maggiore rispetto agli altri materiali, non sorprende quindi che siano sempre di più coloro che scelgono questa soluzione. Le corone che sono realizzate in zirconio-ceramica hanno un aspetto identico ai denti naturali, cosa che le rende eccellenti dal punto di vista estetico. Lo zirconio è inoltre un materiale molto leggero ma resistente concepito apposta per garantire una lunga durata alla capsula dentale. Altro aspetto da considerare quando si parla di denti in zirconio è che la luce non riesce ad attraversare questo materiale. Proprio per questo le corone in zirconio sono l’ideale per ricoprire dei denti molto scuri. Parlando della differenza tra denti in ceramica e zirconio dobbiamo dire che i primi non sono ideali dal punto di vista estetico in quanto sono troppo traslucenti.
Conosciute anche come capsule metal-free, il principale vantaggio di queste corone è il materiale. Grazie alla sua solidità, la persona è in grado di masticare normalmente. Le corone in zirconia sono altamente resistenti alla rottura.
