Corona dentale
Nel corso del tempo è normale che compaiano dei problemi orali, ed è essenziale trovare una soluzione in tempo, prima che diventino molto più pericolosi per la salute. Uno dei rischi principali è quello di perdere definitivamente uno o più denti, e la corona dentale è una delle migliori opzioni per risolvere la situazione.
Che cos'è una corona dentale
Tra le "coperture dentali" più comuni, utilizzate ed efficaci, la corona dentale è una protesi che si sovrappone al dente per ripristinarne la funzionalità e l'aspetto originali. Il suo obiettivo principale è quello di coprire l'esterno di un dente danneggiato o distrutto da patologie dentali, ma con il suo osso nella gengiva ancora sano. Le corone sono personalizzate, adattate ad ogni paziente per essere una replica esatta della forma e del colore del dente naturale. Le coperture dentali possono durare più di 25 anni. Il tempo ideale stimato per una corona, mantenuta in buone condizioni, è 15-20 anni. Questo dipenderà dalle cure odontoiatriche che riceverà. Nel caso in cui si abbia anche bisogno di mettere un apparecchio, ad esempio perché i denti non sono allineati, il rischio di frattura o danneggiamento della protesi nel tempo sarà maggiore. Esistono diversi tipi di corone dentali in diversi materiali come resina, zirconio, metallo e ceramica (le vedremo più avanti), e chiaramente avranno anche costi diversi a seconda dei casi.
Quando è richiesta una corona dentale?
Una corona dentale può essere utilizzata in alcune situazioni ben specifiche, ad esempio in caso di frattura di un dente, quando si verifica l’usura dentale, quando c’è poca resistenza nello smalto oppure in mancanza di und ente o a supporto di ponti dentali. Potrebbe essere la scelta ideale anche per ricoprire un impianto dentale o per ricoprire dei denti scoloriti in modo adeguato.
Corona di porcellana
La corona dentale in porcellana è molto richiesta in quanto questo materiale è molto simile ai denti naturali. La corona dentale in porcellana garantisce trasparenza, translucentezza e anche una grande somiglianza al dente naturale. Questo significa che con questa tipologia di corona dentale nessuno riuscirà ad accorgersi che si tratta di denti che non sono naturali. I vantaggi di questa tipologia di corona per i denti sono notevoli dal punto di vista estetico e non solo. La ceramica dentale infatti è perfettamente biocompatibile con i tessuti della bocca. Inoltre la corona dentale in ceramica non causa la tipica colorazione grigiastra delle gengive che si ha con l’uso delle corone in metallo-ceramica. Le corone in ceramica pura sono meno resistenti di altre tipologie di corone dentali e non sono consigliate per tutti i denti ma solo per gli incisivi. Il loro prezzo si aggira intorno ai 190 euro mentre per quella in ceramica il prezzo si aggira sui 90-100 euro.
Corona di zirconio
Lo zirconio è un materiale con caratteristiche molto simili a quelle dello smalto naturale. Questo tipo di protesi è il più comune per i denti visibili quando si sorride, ma non è raccomandato per le posizioni più interne, poiché non è un materiale con un'adeguata resistenza per determinati carichi di lavoro. La corona dentale in zirconio deve proteggere il dente da carie e da fratture di elementi dentali devitalizzati. La corona in zirconio prevede che la parte esterna sia in ceramica così da garantire alla capsula una elevata resistenza e una estetica davvero imparagonabile con altre tipologie di corone dentali. Inoltre le corone in zirconio sono molto più leggere di quelle in metallo-ceramica e anche fino al 50% più resistenti. La corona dentale in zirconio è anche in grado di limitare l’adesione della placca batterica. Non solo, l’ossido di zirconio non è trasparente alla luce a differenza della ceramica pura, quindi anche i denti grigi, essendo ricoperti, possono diventare molto estetici. Conclude il quadro la bassa conducibilità termica della corona in zirconio che consente di mangiare cibi caldi e freddi senza sentire le sensazioni spiacevoli causate dalla temperatura.
Corona in resina
Il costo di una corona dentale realizzata con questo materiale è inferiore, ma lo è anche la sua resistenza. È normale che inizi a rompersi dopo qualche tempo. Per questo motivo viene utilizzato come copertura per una corona dentale provvisoria.
Corona di metallo
Si tratta di una corona dentale composta da materiale metallico. Non è particolarmente gradevole esteticamente, poiché è totalmente visibile quando si sorride e si parla. Ma è molto più resistente all'usura grazie dalla resistenza del materiale di cui è fatta. Le corone dentali sono una delle migliori opzioni per evitare la perdita completa di qualsiasi denti. Pertanto, programmare periodicamente un appuntamento con il dentista è una parte essenziale delle tue cure. Ricorda che una corretta igiene orale è anche essenziale per mantenere le corone in buone condizioni. Pulire la bocca tre volte al giorno, usare il filo interdentale, il collutorio e visitare continuamente il dentista aiuterà a mantenere i denti, gli impianti e le coperture dentali in buone condizioni.
Che cos'è una corona dentale
Tra le "coperture dentali" più comuni, utilizzate ed efficaci, la corona dentale è una protesi che si sovrappone al dente per ripristinarne la funzionalità e l'aspetto originali. Il suo obiettivo principale è quello di coprire l'esterno di un dente danneggiato o distrutto da patologie dentali, ma con il suo osso nella gengiva ancora sano. Le corone sono personalizzate, adattate ad ogni paziente per essere una replica esatta della forma e del colore del dente naturale. Le coperture dentali possono durare più di 25 anni. Il tempo ideale stimato per una corona, mantenuta in buone condizioni, è 15-20 anni. Questo dipenderà dalle cure odontoiatriche che riceverà. Nel caso in cui si abbia anche bisogno di mettere un apparecchio, ad esempio perché i denti non sono allineati, il rischio di frattura o danneggiamento della protesi nel tempo sarà maggiore. Esistono diversi tipi di corone dentali in diversi materiali come resina, zirconio, metallo e ceramica (le vedremo più avanti), e chiaramente avranno anche costi diversi a seconda dei casi.
Quando è richiesta una corona dentale?
Una corona dentale può essere utilizzata in alcune situazioni ben specifiche, ad esempio in caso di frattura di un dente, quando si verifica l’usura dentale, quando c’è poca resistenza nello smalto oppure in mancanza di und ente o a supporto di ponti dentali. Potrebbe essere la scelta ideale anche per ricoprire un impianto dentale o per ricoprire dei denti scoloriti in modo adeguato.
Corona di porcellana
La corona dentale in porcellana è molto richiesta in quanto questo materiale è molto simile ai denti naturali. La corona dentale in porcellana garantisce trasparenza, translucentezza e anche una grande somiglianza al dente naturale. Questo significa che con questa tipologia di corona dentale nessuno riuscirà ad accorgersi che si tratta di denti che non sono naturali. I vantaggi di questa tipologia di corona per i denti sono notevoli dal punto di vista estetico e non solo. La ceramica dentale infatti è perfettamente biocompatibile con i tessuti della bocca. Inoltre la corona dentale in ceramica non causa la tipica colorazione grigiastra delle gengive che si ha con l’uso delle corone in metallo-ceramica. Le corone in ceramica pura sono meno resistenti di altre tipologie di corone dentali e non sono consigliate per tutti i denti ma solo per gli incisivi. Il loro prezzo si aggira intorno ai 190 euro mentre per quella in ceramica il prezzo si aggira sui 90-100 euro.
Corona di zirconio
Lo zirconio è un materiale con caratteristiche molto simili a quelle dello smalto naturale. Questo tipo di protesi è il più comune per i denti visibili quando si sorride, ma non è raccomandato per le posizioni più interne, poiché non è un materiale con un'adeguata resistenza per determinati carichi di lavoro. La corona dentale in zirconio deve proteggere il dente da carie e da fratture di elementi dentali devitalizzati. La corona in zirconio prevede che la parte esterna sia in ceramica così da garantire alla capsula una elevata resistenza e una estetica davvero imparagonabile con altre tipologie di corone dentali. Inoltre le corone in zirconio sono molto più leggere di quelle in metallo-ceramica e anche fino al 50% più resistenti. La corona dentale in zirconio è anche in grado di limitare l’adesione della placca batterica. Non solo, l’ossido di zirconio non è trasparente alla luce a differenza della ceramica pura, quindi anche i denti grigi, essendo ricoperti, possono diventare molto estetici. Conclude il quadro la bassa conducibilità termica della corona in zirconio che consente di mangiare cibi caldi e freddi senza sentire le sensazioni spiacevoli causate dalla temperatura.
Corona in resina
Il costo di una corona dentale realizzata con questo materiale è inferiore, ma lo è anche la sua resistenza. È normale che inizi a rompersi dopo qualche tempo. Per questo motivo viene utilizzato come copertura per una corona dentale provvisoria.
Corona di metallo
Si tratta di una corona dentale composta da materiale metallico. Non è particolarmente gradevole esteticamente, poiché è totalmente visibile quando si sorride e si parla. Ma è molto più resistente all'usura grazie dalla resistenza del materiale di cui è fatta. Le corone dentali sono una delle migliori opzioni per evitare la perdita completa di qualsiasi denti. Pertanto, programmare periodicamente un appuntamento con il dentista è una parte essenziale delle tue cure. Ricorda che una corretta igiene orale è anche essenziale per mantenere le corone in buone condizioni. Pulire la bocca tre volte al giorno, usare il filo interdentale, il collutorio e visitare continuamente il dentista aiuterà a mantenere i denti, gli impianti e le coperture dentali in buone condizioni.
